GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Colle di Roma

(a cura di Valeriano - Lazio)

Il diorama di Colle di Roma vuole riprodurre una stazione FS ambientata in una immaginaria periferia di Roma, in una epoca fine anni '70 ed inizi anni 80.

Colle di Roma
Colle di Roma
Si tratta della mia prima realizzazione di livello un pò più complesso e gli errori sono tanti come le imprecisioni, ma si è trattato di una buona palestra per imparare e fare esperienza; questa è una cosa che noi modellisti sappiamo bene.
Colle di Roma
Colle di Roma
Le misure sono di circa 110 cm x 40 di profondità.
Colle di Roma
Colle di Roma
La stazione è un kit di montaggio in resina che ho assemblato, verniciato e arredato negli interni.
Inoltre, è dotata di un altoparlante collegabile ad un tablet o smartphone esterno su cui ho memorizzato dei files (da internet) con suoni originali di annunci stazione, rumori di fondo cittadini, etc.
Colle di Roma
Colle di Roma
Alcuni particolari dell'interno.
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Questa immagine mi riporta ad antichi ricordi…
Una Gr. 640 in transito a Colle di Roma che probabilmente andrà a comporre un treno storico…
Colle di Roma
Colle di Roma
Uno scorcio della periferia romana nelle prime ore del mattino.
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Una E.626 ferma in stazione in attesa di proseguire per Roma Termini.
Colle di Roma
Colle di Roma
Questa mattina la stazione non è affollata.
Ecco una veduta aerea.
Colle di Roma
Colle di Roma
A mattina inoltrata, in estate, il sole si fa sentire, meglio starsene seduti tranquilli in panchina ed attendere pazientemente.
Colle di Roma
Colle di Roma
Siamo oramai nel pomeriggio romano e il giornalaio attende qualche cliente.
Colle di Roma
Colle di Roma
Autovetture dell'epoca…
Colle di Roma
Colle di Roma
Qualcuna fatica a partire…
Colle di Roma
Colle di Roma
La sera le atmosfere cambiano.
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Colle di Roma
Cominciano a transitare i primi treni di lunga percorrenza, magari con vagoni cuccette e letti.
Colle di Roma
Colle di Roma
Forse tra poco è ora di chiudere il bar.
Colle di Roma
Colle di Roma
Ancora qualche transito notturno.
Colle di Roma
Colle di Roma
Ed una visione aerea notturna del diorama.
Colle di Roma
Colle di Roma
Per realizzare questo diorama mi sono ispirato agli amici modellisti che presentano i loro lavori nelle Fotostorie di questo portale e nel Forum GAS TT: è proprio qui che fatto tesoro dei loro lavori e dei loro suggerimenti, la linea aerea ad esempio…
Colle di Roma
Colle di Roma
I materiali utilizzati sono quelli soliti…
Il Forex per la stazione e il palazzo, gli infissi sono auto costruiti con listellini di plasticard (la prossima volta li clonerò con la resina), la banchina della stazione è realizzata con la carta stampata come suggerito in un articolo delle Fotoguide.
Il risultato finale è al di sotto delle mie aspettative per cui… arrivederci alla prossima realizzazione con qualcosa di più ambizioso da condividere con tutti i lettori di scalatt.it.

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.