GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il capannone locomotive V.O.M.C.

(a cura di Marco - Lazio)

Il settore dei depositi locomotive mi ha particolarmente affascinato sin da piccolo, quando mio padre mi portava con lui al lavoro a far "traghetti e tradotte".

V.O.M.C.
V.O.M.C.
Da qui è partita l'idea che mi ha portato ad iniziare i lavori di un capannone locomotive V.O.M.C. (Visita Officine Manutenzione Corrente) composto da 4 binari completi di fosse di visita illuminate.
Il capannone risulta lungo 1 metro e largo circa 40 cm.
Per la sua realizzazione, mi sono ispirato a quello presente a Roma San Lorenzo.
Eccolo in alcuni scatti.
Parata di locomotive nella Rotonda di Roma S. Lorenzo.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
Parata di Locomotive Diesel da manovra ed ALN 668.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
Interno M.A.V. Roma San Lorenzo.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
Ingresso di uno dei due M.A.V. di Roma San Lorenzo.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
Il capannone è stato realizzato con vari materiali, compensato, listelli di legno, cartoncino, forex, plasticard ed altri.
La realizzazione delle fosse di visita è stata la più impegnativa, in quanto le rotaie sono state saldate direttamente su tondini di rame.
Particolari delle "fosse di visita".
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
All'interno delle fosse ho inserito anche l'illuminazione, per un totale di 100 led e tutta la struttura è illuminata, sia internamente che esternamente.
Veduta notturna del capannone locomotive V.O.M.C.
Particolari delle "fosse di visita".
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
I particolari all'interno non mancano, con tante scenette, accessori etc.
Tra i particolari possiamo vedere i fioretti, la scaletta di servizio, il ponte gru…
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
La struttura si colloca alla fine degli anni '80 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Questo capannone è stato inserito su due moduli, a norma FIMF, del Gruppo Fermodellistico Tartaruga di cui faccio parte (foto [I]).
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C. [I]
V.O.M.C. [I]
Ecco, infine, un paio di scatti che riprendono l'ingresso del V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
V.O.M.C.
Invito, chiunque lo desiderasse, a visitare il mio sito e quello del Gruppo Fermodellistico Tartaruga e… un saluto a tutti gli amici del sito Scala TT!
GFT
GFT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.