Baden, nasce come spesso accade, dalla smisurata passione per il nostro meraviglioso hobby.
Siamo in Germania, in un paese dalle caratteristiche ferroviarie indiscusse.
Ma la fantasia va oltre ed un laghetto di origine vulcanica fa da contorno a questa ferrovia in miniatura in scala N.
In questa inquadratura aerea, potete vedere il plastico nel suo insieme.
La scatto fotografico è stato realizzato dal lato sinistro del plastico.
Nella parte destra del plastico c'è l'area dello scalo che viene comandata con un trasformatore ad hoc.
In quest'area il divertimento è garantito grazie ai molteplici sezionamenti e sganciatori elettrici.
La parte alta è caratterizzata da una verde vallata con albergo d'epoca ed una signorile villa.
Quella interna è regolata da due segnali luminosi di colore rosso e verde, che consentono l'alternanza
di due treni.
Un sezionamento fuori della stazione può permettere quindi di fermare un treno prima dell'ingresso in stazione mentre l'altro può partire dal
binario 3 (con il giallo, appunto).
Così facendo, anche su tale linea possono andare due treni.
Con il segnale verde il primo treno entra in stazione ed inizia la sua corsa, con il giallo il treno in coda si ferma e ripartirà con il verde
quando il macchinista lo riterrà opportuno.
E si vede…
Un laghetto di origine vulcanica, si nasconde dietro la linea ferrata…
A Baden accade anche questo…
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.