GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Baden: una giornata meravigliosa

(a cura di Sandro - Lombardia)

Baden, nasce come spesso accade, dalla smisurata passione per il nostro meraviglioso hobby.
Siamo in Germania, in un paese dalle caratteristiche ferroviarie indiscusse.

Baden
Baden
Nella "mia" Baden non manca praticamente nulla, una grande stazione ferroviaria, uno scalo merci con una rimessa locomotive a due vie, una pianura ed una zona più in quota.
Ma la fantasia va oltre ed un laghetto di origine vulcanica fa da contorno a questa ferrovia in miniatura in scala N.
In questa inquadratura aerea, potete vedere il plastico nel suo insieme.
Baden
Baden
Qui invece una foto ad altezza d'uomo, con l'imponente stazione che domina la scena e che dopo potremo vedere nei minimi dettagli.
Baden
Baden
In una stazione di tutto rispetto come quella di Baden, non poteva mancare un'imponente via d'accesso.
La scatto fotografico è stato realizzato dal lato sinistro del plastico.
Baden
Baden
Come avete avuto modo di leggere nella sezione “plastici in diretta”, il progetto prevede tre linee distinte per via dei treni che sono tutti in analogico.
Nella parte destra del plastico c'è l'area dello scalo che viene comandata con un trasformatore ad hoc.
In quest'area il divertimento è garantito grazie ai molteplici sezionamenti e sganciatori elettrici.
Baden
Baden
In stazione transitano le altre due linee, una si inerpicherà nella parte alta del plastico, l'altra percorrerà un percorso più corto ed in piano.
Baden
Baden
Nella parte sinistra abbiamo una concentrazione minore di binari.
La parte alta è caratterizzata da una verde vallata con albergo d'epoca ed una signorile villa.
Baden
Baden
In basso ci sono i due tronchini dello scalo che sono raggiungibili da una stradina periferica.
Baden
Baden
L'area è caratterizzata da una zona di rifornimento del carbone e da una gru idraulica per il rifornimento delle loco a vapore.
Baden
Baden
In questa zona c'è chi lavora duramente…
Baden
Baden
Non mancano i carri e quello in primo piano è naturalmente dedicato al carico del carbone…
Baden
Baden
Ma siamo in un deposito e quindi alcuni carri sono adibiti a servizi di manutenzione…
Baden
Baden
Ma passiamo ora all'altra estremità del plastico…
Baden
Baden
In quest'area è presente anche la caratteristica rimessa locomotive a due vie.
Baden
Baden
Degli operai lavorano alacremente…
Baden
Baden
Sullo sfondo dominano i due ponti, caratteristici della cittadina di Baden…
Baden
Baden
All'imbrunire, tutta la zona della stazione e dello scalo si illuminano.
Baden
Baden
I mezzi stanno per rientrare in nello scalo ferroviario di Baden…
Baden
Baden
Anche la rimessa è illuminata.
Baden
Baden
Il fulcro di tutto l'impianto è indubbiamente la stazione ferroviaria.
Baden
Baden
In essa transitano due linee distinte.
Quella interna è regolata da due segnali luminosi di colore rosso e verde, che consentono l'alternanza di due treni.
Baden
Baden
I due segnali sono comandabili singolarmente per permettere la sosta in contemporanea di due convogli (un terzo può così circolare sullo stesso tracciato).
Baden
Baden
Il terzo segnale comanda il binario nr.3.
Baden
Baden
Questo è di colore verde-giallo.
Un sezionamento fuori della stazione può permettere quindi di fermare un treno prima dell'ingresso in stazione mentre l'altro può partire dal binario 3 (con il giallo, appunto).
Così facendo, anche su tale linea possono andare due treni.
Con il segnale verde il primo treno entra in stazione ed inizia la sua corsa, con il giallo il treno in coda si ferma e ripartirà con il verde quando il macchinista lo riterrà opportuno.
Baden
Baden
Veduta frontale del plastico e dell'imponente fabbricato viaggiatori.
Baden
Baden
La stazione è in grado di recepire convogli di media lunghezza.
Baden
Baden
In stazione è presente un attraversamento pedonale che porta ai binari 1 e 3.
Baden
Baden
Treno passeggeri in partenza dal primo binario…
Baden
Baden
All'imbrunire, come possiamo vedere nei due scatti successivi, la stazione è ancor più caratteristica.
Baden
Baden
Baden
Baden
Sono ormai le ultime corse, sia dei convogli passeggeri che merci.
E si vede…
Baden
Baden
Ma presto è un nuovo giorno e per le strade riprende il consueto traffico…
Baden
Baden
Baden
Baden
Ma a Baden non ci sono solo treni e rotaie.
Un laghetto di origine vulcanica, si nasconde dietro la linea ferrata…
Baden
Baden
Due canoisti si godono la giornata di sole.
Baden
Baden
Un deltaplanista scatta questa caratteristica foto aerea…
Baden
Baden
Nella vicina chiesetta, una coppia di sposi si è attardata per le foto di rito…
Baden
Baden
Il ristorante li attende nelle vicinanze.
Baden
Baden
Il passaggio del treno rende il posto ancor più romantico.
Baden
Baden
Ed eccolo il ristorante!
Baden
Baden
Nella vicina collina, alcune mucche al pascolo sembrano attendere l'uscita degli sposi.
Baden
Baden
Intanto la macchina a vapore sbuffa ed in lontananza i due ponti fanno da sfondo a questa splendida giornata.
Baden
Baden
Più tardi gli sposi raggiungeranno questa baita solitaria, per un ulteriore brindisi.
Baden
Baden
Ma la cosa che rende ancor più fantastica questa fotostoria, è che all'interno della baita, una foto d'epoca, ritrae la sposa ancor piccina in compagnia della sua mamma.
A Baden accade anche questo…
Baden
Baden

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.