GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

24 ore allo scalo merci

(a cura di Gianni - Liguria)

Mi chiamo Gianni Lauricella, ho 57 anni e sono di Genova.
Avrete già capito che anch'io ho una passione irrefrenabile per il modellismo.
Mi piace tutto ciò che è "modellismo di un certo livello", ovvero quello che si avvicina il più possibile alla realtà, di quello semplicemente montato, elaborato o creato con le nostre mani.
Solo così il modellismo diventa anche arte.
Ma quanto vale questa nostra opera d'arte?
Io dico che vale molto, molto di più di un super modello blasonato e inscatolato.
Con la voglia e la fantasia si spende poco e si risparmia, per un genovese non è poi male.
È per questo che ho dato alla luce Artemodellismo.it , un portale che ho voluto creare per raccogliere (o almeno questa è la speranza) quanto di meglio si possa pubblicare del nostro meraviglioso hobby.

Scalo Mergozzo
Scalo Mergozzo
Nella mia prima "fotostoria" voglio raccontare uno dei lavori che ho realizzato con maggiore intensità, un concentrato di emozioni e di quell'atmosfera ferroviaria che tanto mi piace.
Come nel mio sito, saranno soprattutto le immagini a parlare…
Un saluto a tutti.
Gianni Lauricella
Estate 1965, una mattina d'agosto, come tante altre, allo scalo Mergozzo.
Sono le 7 del mattino e allo scalo merci, regna ancora un inconsueto silenzio.
Nonostante ciò, il sole già splende ed illumina la zona come in pieno giorno…
Sono le 7 del mattino
Sono le 7 del mattino
Il tronchino
Il tronchino
Ma i primi convogli non tardano ad arrivare, ed alcuni operai sono già, loro malgrado, al lavoro.
Maestranze al lavoro
Maestranze al lavoro
Una 345 in manovra, transita sul secondo binario, mentre altri manovali si accingono a caricare delle pesanti casse di banane.
Il caldo inizia a farsi sentire ed è importante razionalizzare le forze e risparmiare le energie: la giornata lavorativa è ancora lunga.
345 in manovra
345 in manovra
Carico merci sui vagoni
Carico merci sui vagoni
Il sole splende alto ed illumina questo carro merci di derrate alimentari.
Lo scalo è tutt'altro che ampio ma nonostante ciò, il traffico merci è intenso ed anche assai utile per gli abitanti del paesino toscano.
Carico derrate
Carico derrate
Incominciano ad affievolirsi le luci del giorno, l'aria è un pò meno soffocante ed un'anziana coppia toscana è in attesa del locale per Piccionopoli.
Il capo stazione ha appena annunciato l'arrivo del treno con un ritardo di dieci minuti.
Il marciapiede
Il marciapiede
La simpatica coppietta è partita, la stazione inizia a svuotarsi, ma un'instancabile 245 è ancora in manovra…
La luce è ormai stata sostituita da quella artificiale della torre faro.
Siamo negli ultimi anni della trazione a vapore ed una gloriosa 635 sbuffa a più riprese.
245 in manovra
245 in manovra
835 271
835 271
Calano le ombre della notte.
La calma ed il silenzio regnano ormai allo scalo Mergozzo, immerso in una silenziosa oscurità.
Notte allo Scalo Mergozzo
Notte allo Scalo Mergozzo

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.