Credo che i corsi d'acqua, che siano laghi, mari, cascate o ruscelli, rappresentino una delle cose più affascinanti che si possano riprodurre in
un plastico ferroviario.
Avendone lo spazio, bisognerebbe sempre inserirne uno nella propria ferrovia in miniatura.
E così è stato per il mio plastico Castello.
Inizialmente ero andato in cerca di prodotti in commercio che riproducessero l'effetto acqua.
Però i migliori erano decisamente costosi ed allora ho ritenuto opportuno provare con il silicone trasparente.
Forse stenterete a crederci, ma quello che vedrete in questa fotoguida, è stato realizzato con 1.99 euro di spesa (offerta OBI).
La base in compensato sulla quale ho realizzato il torrente.
Io ho proceduto così.
Ho sparato il silicone, in buona quantità, sul tratto da "acquificare" ed ho cominciato a spanderlo, indossando un guanto da chirurghi,
spruzzando sulle dita alcool denaturato.
Con quest'ultimo si riesce a stendere il silicone abbastanza uniformemente.
Quando il silicone è seccato, ho passato smalto lucido per unghie sulla superficie quindi, una volta asciutto ho rifinito i salti del torrente
con smalto bianco, sempre per unghie.
Alla fine del salto, l'acqua deve essere agitata e non calma, è quindi importante la colorazione bianca e l'aggiunta di ulteriore silicone per
simulare l'increspatura.
Fondamentale è anche la realizzazione di tutto ciò che sta intorno al letto del fiume o del torrente…
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.