GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Siepi e cespugli con dacron

(a cura di Diego Sozzi)

Di norma vengono nominate fotoguide, ma questa scheda la ritengo una condivisione della mia esperienza.

Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Partiamo dal materiale di base, il dacron è un'ovatta sintetica che viene spesso utilizzata per l'imbottitura di cuscini e giacche e viene venduto nelle mercerie.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Molti lo conosceranno per averlo già utilizzato per strutturare e creare piante, la mia esperienza è molto simile ma l'ho utilizzata per creare questi cespugli.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Il procedimento è molto semplice e, con l'esperienza, veloce; si prende un rettangolo di dacron e si dipana abbastanza grossolanamente.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Successivamente si spruzza con vernice spray marrone opaco ambo i lati cercando di non lasciare aree incolori, è possibile colorarlo anche ad aerografo con colori acrilici ma il colore è meno coprente.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Si strappa un pezzo e si dipana ulteriormente fino ad ottenere una "nuvola".
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Spruzzate la "nuvola" con colla spray rimovibile e con i floccaggi di vostro gradimento cospargetelo a pioggia fino ad ottenere il cespuglio desiderato.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Prima del posizionamento definitivo, consiglio di dare una pennellata di onnipresente vinavil sul terreno.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Nel caso in cui si è posizionato il cespuglio in una zona che non convince, è possibile riposizionarlo, oppure si vuole dar maggior volume, basta dare una spruzzatina di colla spray e far ricadere a pioggia il floccaggio fino ad ottenere il risultato gradito, oppure renderlo fiorito usufruendo del floccaggio colorato.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Con questa tecnica si possono creare anche i cespugli cascanti, molto realistici e spesso, nella realtà, cadenti dai muri di contenimento lungo le tratte ferroviarie.
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
Una volta terminato di "trapiantare" cespugli, una spruzzata di bomboletta spray di trasparente acrilico, blocca la caduta dei fiocchi nel tempo.
È anche possibile creare multistrati di cespugli sia in altezza che in profondità.
Le foto sono tratte dal modulo GAS TT "Torre Prarola"
Siepi e cespugli
Siepi e cespugli
A questo punto non resta che augurarvi buon divertimento!!
L'autore Diego Sozzi, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.