Essendo il mio plastico di Paratico basato prevalentemente sulle manovre, ho sperimentato un semplicissimo sganciavagoni dal funzionamento
impeccabile.
Escluso l'acquisto di quelli commerciali, a mio parere orrendi e costosi, ho optato per l'autocostruzione.
Lavoro semplice e perfettamente funzionante.
Dopo aver visto sulla rivista TTM un articolo a riguardo, ho pensato di apportare qualche modifica.
Credetemi, la costruzione è alla portata di tutti e non comporta nessuna difficoltà.
Materiali occorrenti:
- motorino 12 v. c.c. con demoltiplica
- lamierino
- cilindretto di teflon
- piastrina in ottone
- due tubicini
- filo in ottone.
Ho poi ritagliato una piastrina in ottone, 20 x 5 mm. spessore 3 mm., alla quale ho praticato due fori dove ho inserito e saldato i due fili
in ottone.
Uno sarà quello di scorrimento verticale, l'altro più corto farà da guida per non far ruotare la piastrina tra i binari.
Fatti i due fori nel piano del plastico e inseriti in parallelo i due tubicini, ho posizionato la piastrina tra i binari, mentre nella parte
inferiore ho centrato l'astina nel centro del cilindretto in teflon calettato asimmetrico sul motorino il quale, girando lentamente, alzerà e
abbasserà la piastrina sganciando i vagoni.
Ho realizzato il tutto in 30 minuti.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.