In questa fotoguida, vi illustro come realizzare un classico rifornitore per il gasolio, delle Ferrovie dello Stato.
Per controllare l'esatta dimensione di stampa, la lunghezza della forma del pavimento, deve essere 11,5cm.
Il quadrato di lato è il pozzetto del serbatoio interrato; se è previsto un serbatoio esterno questo particolare può essere omesso.
Si praticano i due fori laterali con punta da 3mm, si apre la sede per il gabbiotto, e il pozzetto del serbatoio interrato; a quest'ultimo si
creano 4 pareti ed un fondo, dove saranno riprodotti tappi e tubazioni.
Verniciamo a piacere…
Si incollano due profilati a T da 1,5x1,5mm lunghezza 75mm quasi a bordo esterno tetto.
Si preparano tre profilati ad H da 2x2xm lunghezza 27mm ed uno lungo 60mm e si incollano come da schema.
Se si vuole inserire una lampada o un led, è il momento di predisporla.
Nel caso specifico è stato inserito un led SMD bianco caldo collegato mediante due piccoli fili alle due barre filettate in ottone che saranno
il cuore delle colonne.
Gli estremi delle barre filettate vanno limate per poterci avvitare poi il dado.
Si procede ad incollare le barre per le colonne alla tettoia.
Può essere di aiuto l'ausilio di una terza mano.
Successivamente si incollano ai due lati esterni delle colonne due profilati a C precedentemente preparati.
I rimanenti due, sono l'interno delle colonne che vanno sagomate per accogliere la trave superiore.
Verniciamo di grigio.
I tre lati, la porta ed il tetto sono in plasticard da 1mm, il pavimento ed il rinforzo del tetto in forex da 3mm.
La porta verrà costruita a parte e incollata alla fine.
Incolliamo la struttura, verniciamo di giallo, inseriamo dell'acetato trasparente a simulare i vetri.
É il momento di unire i nostri pezzi, il gabbiotto nella propria sede nel pavimento e le colonne che dovrebbero tornare con i fori fatti
inizialmente.
Le colonne saranno fissate sotto il pavimento con due rondelle e due dai da 3mm.
Incolliamo una pompa per il carburante, recuperata o autocostruita, il tubo simulato con del filo elettrico nero, il tappo del pozzetto uno
spezzone di fascetta da imballaggi e accessori vari quali estintore, secchio, fusto, cartellonistica ecc.
Diamo una patinatura generale e il rifornitore è pronto per essere montato sul plastico.
Ed ecco il rifornitore finito, visto dall'alto.
Eccolo.
Eccolo.
Buon Divertimento!
Massimo Bertocci
Se sei interessato al file master relativo al rifornitore FS del gasolio, accedi alla
PAGINA DEI DOWNLOAD
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.