GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Portale in curva: come adattarlo

(a cura di Andrea Altrocchi)

Nel caso di portali in curva, si può spesso registrare l'inconveniente della larghezza.
Nel caso di convogli piuttosto lunghi possono esserci infatti problemi di circolabilità dei convogli.
Meglio accorgersene prima che il portale sia posato…
In questo caso ho adattato dei portali a doppio binario della Auhagen art. 41 587.
Sezionamento del portale a metà.

Portale in curva
Portale in curva
Misurazione della larghezza idonea del portale.
Portale in curva
Portale in curva
Prelievo di una parte del portale che verrà poi posato nella parte frontale.
Portale in curva
Portale in curva
Incollaggio di un listello di supporto nella parte posteriore utilizzando la colla a caldo.
Portale in curva
Portale in curva
Veduta frontale.
Portale in curva
Portale in curva
Incollaggio della parte superiore del frontone.
Portale in curva
Portale in curva
Veduta frontale con l'inserimento della parte superiore.
Portale in curva
Portale in curva
Riempimento della parte vuota sottostante con del cartoncino.
Successivamente viene riempita anche la parte frontale.
Portale in curva
Portale in curva
La zona sezionata viene poi ricoperta (in questo caso con del muschio islandese).
Il frontone ultimato e debitamente invecchiato.
Portale in curva
Portale in curva

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.