GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Ponte in legno in scala N

(a cura di Massimo Peroni e Giuliano Tessaro)

Le foto sono state scattate durante la realizzazione del plastico ferroviario "American Railroads in the '50", il nuovo plastico modulare in scala N di Giuliano e Massimo.

Ponte in legno
Ponte in legno
Si avvicinano e si incollano le traversine dei binari.
Ponte in legno
Ponte in legno
Si incollano le travi portanti del ponte ai binari.
Ponte in legno
Ponte in legno
Le travi orizzontali.
Ponte in legno
Ponte in legno
Varie fasi dell’incollaggio delle travi orizzontali superiori.
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Si incollano le altri travi portanti.
Ponte in legno
Ponte in legno
Particolare delle travi incollate.
Ponte in legno
Ponte in legno
Si incominciano ad incollare le travi verticali.
Ponte in legno
Ponte in legno
Man mano che si prosegue con la costruzione si incollano le travi verticali intercalate alle travi orizzontali inferiori.
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Ponte in legno
Particolare del ponte.
Ponte in legno
Ponte in legno
Il ponte viene posizionato nel suo habitat naturale.
Ponte in legno
Ponte in legno
A lavoro terminato, sia i binari che il ponte vengono sporcati ed invecchiati con le consuete tecniche.
Ponte in legno
Ponte in legno

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.