GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Piante esotiche e foglie di banano

(a cura di Giuseppe Castellano)

Questo processo permette la riproduzione di tutti i tipi di piante esotiche, palme, banane e altre piante similari.
Ecco il materiale necessario per iniziare:
- foglio acetato
- gel trasparente acrilico LIQUITEX gloss hevy gel
- nastro di carta
- vinavil
- forbici
- pennello (piatto e largo).

Materiale e utensili
Materiale e utensili
Prendete un foglio trasparente di acetato, vanno benissimo i coperchi delle scatole delle camicie o le classiche cartelline trasparenti.
Foglio trasparente di acetato
Foglio trasparente di acetato
Si prende poi il gel acrilico e lo si mischia con del verde acrilico, la tinta varia a seconda della pianta che si vuole riprodurre.
Colorazione
Colorazione
Si stende quindi la mistura sul foglio di acetato con il pennello avendo cura di dare le pennellate sempre nello stesso senso in modo da riprodurre le striature delle foglie.
Colorazione
Colorazione
Dopo minimo tre ore di asciugature ritagliare un rettangolo della grandezza con cui si vuole riprodurre la foglia.
Ritaglio
Ritaglio
Rifinirla in base al fogliame che si sceglie di riprodurre, a questo punto si ha già la parvenza della foglia.
Ritaglio
Ritaglio
Ritaglio
Ritaglio
Ora bisogna ricreare la nervatura centrale, in questo caso è stato usato il vinavil per dare elasticità alla foglia, ma con la fantasia ognuno può usare il materiale che più gli aggrada.
Nervatura centrale
Nervatura centrale
Quindi sistemare due strisce di nastro adesivo in carta come da figura, avendo cura di eliminare un po' di colla manipolandolo con le dita, per evitare che staccandolo si danneggi la foglia, quindi stendere il vinavil lungo lo spazio tra le due strisce di scotch, cercando di stenderla il più uniformemente possibile.
Nervatura centrale
Nervatura centrale
Aspettare che il vinavil si asciughi completamente.
Avendo fretta, ma non consigliato, si può usare un phon per accelerare il processo di asciugatura, ma fate attenzione perché le foglie sono molto sottili e si possono danneggiare con il calore eccessivo.
Nervatura centrale
Nervatura centrale
Altro passo è lo sfrangiamento delle foglie, con delicatezza eseguire lo sfrangiamento tagliuzzando le foglie nel senso dalla venatura, in modo da far sembrare la foglia rovinata dalle intemperie.
Sfrangiamento foglie
Sfrangiamento foglie
Quindi si passa alla colorazione finale.
Colorazione
Colorazione
Colorazione
Colorazione
Si esegue un lavaggio con del raw umber a olio o con del semplice marrone scuro acrilico e si riproducono con del giallo + marrone le parti in essicazione o ingiallimento.
Si esegue un leggero dry brush con una tinta leggermente più chiare della tinta di base e a questo punto si passa una mano di vernice semi gloss (semi lucida) e la foglia è terminata.
Colorazione
Colorazione
Colorazione
Colorazione
Sarà poi vostra cura sistemarla su un tronchetto o quant'altro in base alla pianta scelta.
Piante esotiche
Piante esotiche
Buon lavoro!
Castellano Giuseppe

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.