Per realizzare questo "paracolpi", mi sono ispirato ad un vecchio articolo della Rivarossi.
Si tratta di un tipo di terminale che mi piace molto e che potete osservare in un foto "rubata" da un mio vecchio catalogo del 1967.
Poi si cominciano a tagliare e sagomare i pali con un cutter, reperibili o in falegnameria come ritagli di legno oppure come betulla nei negozi
di modellismo.
Sono larghi 3/4 mm e spessi 1,5mm circa.
Ad una estremità si applicano due intagli per simulare la punta che può essere rotonda o appuntita.
Poi si incollano l'uno accanto all'altro su tutti e quattro i lati, dopo di che si incollano perpendicolarmente ai pali, quattro pezzetti di
legno lunghi 4cm.
Sulla parte anteriore, dove andranno i respingenti, due chiodi trovati in una ferramenta ben fornita, si applicano due forellini del diametro dei
due chiodi.
Io ho usato pietrisco setacciato.
Infine lo si colora.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.