MTB DP4 e DP10
Concludo questa panoramica con i motori MTB DP4 e DP10 di cui indico qui di seguito il link:
Motor switches for model railway (mtb-model.com)
La MTB ha razionalizzato la sua offerta di motori; propone ora il modello base MP1 e i due modelli avanzati MP4 e MP10 e ha poi aggiunto le
versioni con decoder DCC integrato, DP4 e DP10.
La differenza tra i motori MP4 e MP10 sta essenzialmente nelle dimensioni, con la particolarità che le misure del MP10 gli consentono di essere
sostituito al motore Tortoise sfruttando le stesse viti di fissaggio, quindi senza ricercare un nuovo posizionamento sottoplancia.
Il Motore MP10 inoltre ha una lunghezza della corsa dell’astina leggermente più lunga, di 0.5 mm rispetto al MP4 e maggiore potenza, ragion per
cui è adatto anche a scale maggiori dell’H0.
Queste stesse peculiarità e differenze tra i motori suddetti si ritrovano anche nelle versioni dotate di decoder, ovvero il DP4 e il DP10.
Rispetto ai motori senza decoder, è presente un piccolo tasto a lato delle connessioni elettriche e un led di segnalazione dello stato di
funzionamento.
A seconda di come si preme il tasto di test si attivano diverse funzioni.
1) premendo il tasto per brevissimo tempo, non oltre 1 secondo, si esegue un test per cui il motore cambia di posizione; questo test di
funzionamento può essere fatto anche in presenza di alimentazione in corrente continua.
2) premendo il tasto per un tempo medio, entro i 2 secondi, il motore invertirà la polarità di risposta ai comandi in DCC; la nuova polarità
rimarrà sempre in memoria.
Questa funzione evita la noiosa inversione dei fili di collegamento quando non c’è corrispondenza tra comando e posizione desiderata degli aghi
del deviatoio.
3) premendo il tasto per un tempo prolungato, di almeno 5 secondi, il decoder integrato si disporrà in modalità cambio di indirizzo e il flash
lampeggerà.
Occorrerà quindi inviare il solito comando dalla centrale digitale di commutazione di un deviatoio con l’indirizzo che si intende assegnare e la
procedura si concluderà.
Anche per i motori con decoder MTB non sono presenti altri parametri di modifica.
Il consumo medio di questi motori con decoder si attesta in circa 350 mA.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.