GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Panoramica su alcuni motori per deviatoi di tipo modellistico

(a cura di Mauro MENINI)

Motori sottoplancia con decoder incorporato

CIRCUITRON SMAIL
Passando ad analizzare il motore SMAIL, non possiamo non notare la sostanziale similitudine con il vecchio TORTOISE, sia per forma, che per dimensione e colori.
Il nome, tradotto, non fa riferimento al "sorriso" ma a "attuatore a movimento lento con logica integrata".
Lo SMAIL è prodotto dalla statunitense Circuitron di cui riporto il link:
Circuitron
Il motore viene proposto con contatti a saldare, mentre i morsetti a vite, presenti in molte immagini, si ottengono a parte con sovrapprezzo.
Rimane invariata, rispetto al Tortoise, la struttura esterna con la sola predisposizione al montaggio in verticale.
In pratica è in tutto e per tutto un motore Tortoise arricchito di logica interna e quindi qualche connessione extra.

SMAIL con morsettiere come optional
SMAIL con morsettiere come optional
Le connessioni di base sono identiche a quelle del motore Tortoise, quindi 8 punti di contatti a saldare (o in alternativa morsettiera a 8 pin); in più, su questo modello, sono presenti altri 3 contatti posteriori affiancati da un piccolo tasto a pressione e un led smd.
SMAIL Contatti specifici per questo tipo di motore
SMAIL Contatti specifici per questo tipo di motore
Approfitto di questa immagine per ricordare che quei bollini presenti sulla struttura, riportanti in questo caso il numero 2304, si riferiscono ad anno e mese di produzione, per stabilire la durata della garanzia, se acquistati in modo ufficiale.
Garanzia che dovrebbe durare 9 anni.

Lo schema delle connessioni elettriche è indicato nell'immagine successiva, presa dalla istruzioni presenti all'interno della confezione.
I contatti 1 e 8, alle estremità, sono dedicati all'alimentazione del motore, quindi andranno collegati al bus DCC o ai poli DC di alimentazione.
Il funzionamento del motore avviene con corrente alternata o continua con valori di tensione compresi tra 8 e 18V e/o con il segnale DCC.
In quest'ultimo caso, il consumo, che si attesta entro i 16-20 mA, non penalizza più di tanto la potenza a disposizione della trazione.
Sono presenti poi i contatti dei due switch interni: 2 e 3 con contatto comune 4, e poi 6 e 7 con contatto comune 5.
Uno switch generalmente serve alla polarizzazione del cuore del deviatoio mentre l'altro è a disposizione per altri utilizzi.
SMAIL Schema dei collegamenti elettrici
SMAIL Schema dei collegamenti elettrici
I tre contatti posteriori C1, C2 e il comune GND, servono a far funzionare il motore con comandi analogici esterni, così come avviene con il motore precedentemente illustrato.
A questi tre contatti si posso quindi collegare pulsanti o contatti provenienti da sensori per un funzionamento automatico.
Per la programmazione dell'indirizzo del decoder, collegare il motore al bus DCC nei contatti 1 e 8 e attendere almeno 6 secondi, premere quindi per almeno 3 secondi il tastino presente sul retro (PROGRAM BUTTON) fin tanto che il led di fianco non inizia a lampeggiare.
A questo punto, dalla centrale digitale si aziona una paio di volte un deviatoio con l'indirizzo che si intende assegnare e la procedura determina con lo spegnimento del led.
Il tutto si conclude togliendo per qualche secondo l'alimentazione al motore.
Da notare che questa procedura, così come quelle successive sulle CV interne, va fatta con collegamento al bus DCC principale e non al bus del binario di programmazione, anche se presente sulla centrale in uso.
Sono presenti una decina di CV (Variabili di Configurazione) che servono principalmente per pilotare eventuali segnali collegati ai movimenti del motore, stabilire la direzione in base alla polarità, inibire il funzionamento con corrente continua, gestire il funzionamento dei contatti C1 e C2 e, infine, resettare il decoder a valori di fabbrica.
SMAIL Elenco cv modificabili
SMAIL Elenco cv modificabili

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.