GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Costruire la PACIFIC, la più bella locomotiva del mondo

3 La compagnia PLM

La Compagnia Ferroviaria da Parigi a Lione e Mediterraneo, comunemente designata sotto il nome di Paris-Lyon-Méditerranée o il suo acronimo PLM, è una delle più importanti compagnie ferroviarie private francesi dal suo inizio nel 1857 alla sua nazionalizzazione nel 1938, con la creazione delle SNCF.
Serve il Sud-Est della Francia includendo: la Costa Azzurra, Provenza, Alpi e Cévennes, la PLM è stata l'azienda per eccellenza delle partenze per le località di vacanza.
La stazione parigina PLM era la Gare de Lyon, la PLM è stata integrata nella SNCF il 1° gennaio 1938.
La linea Parigi-Lione-Marsiglia-Saint-Charles, conosciuta anche come "Linea PLM", dalle iniziali delle più importanti città attraversate, o "Arteria imperiale" o "Linea imperiale" perché è stata utilizzata da Napoleone III nel 1852, è una linea ferroviaria lunga 863 km che collega i primi tre insediamenti urbani francesi: Parigi, Lione e Marsiglia, storicamente è l'arteria principale della rete ferroviaria francese.
Passa attraverso quattro regioni: Île-de-France, Bordeaux, Rodano-Alpi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Essa collegava la capitale Parigi con le zone industriali di Lione, Le Creosote, St Etienne, Grenoble e il porto marittimo di Marsiglia per il grande traffico merci verso Algeria, Tunisia e altri territori francesi d'oltremare.
La ferrovia portava anche molto traffico di vacanzieri sulla costa della Riviera e altrove nel sud della Francia.
Oggi è quasi interamente affiancata da una linea ad alta velocità e così ha lasciato gran parte del suo traffico da linea principale.
Dal 1997, è diventata come il resto della rete nazionale, di proprietà di Réseau Ferré de France(RFF).
È la linea 830 000 della rete ferroviaria nazionale.
Prima dell'arrivo del TGV, il treno fiore all'occhiello di questa linea era il Mistral che collegava Parigi a Marsiglia in 06h.40m. comprendente inoltre il collegamento di Parigi al Mediterraneo attraverso Lione, Marsiglia e Sète.
Questo collegamento, che è d'interesse economico di primaria importanza, diventerà la più grande arteria ferroviaria francese.

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.