GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Orologio di stazione

(a cura di Andrea Pocaterra)

Ecco la realizzazione di un orologio da stazione.
Le misure le ho potute ricavare da quello reale presente nella stazione di Imola.
Dopo aver disegnato i particolari in scala sul computer, ho stampato il tutto su carta ed ho incollato i particolari su un pezzo di plasticard di 0.75mm.

Orologio di stazione
Orologio di stazione
Ho iniziato a tagliare la parte centrale eseguendo diversi fori, per poi tagliare il tondo con il traforo e successivamente rifinendolo con una lima.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Per ottenere lo spessore corretto dell'orologio in scala, ho usato del plasticard trasparente da 2 mm a cui sono stati incollati i due lati dell'orologio con l'ausilio di una squadretta.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Solo dopo quest'operazione, ho iniziato a rifinire l'esterno per poi portarlo alle misure corrette.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Dopo una stuccatura per rifinire il tutto, ho passato un paio di mani di argento lungo il bordo trasparente e poi 3 mani di grigio.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Ho realizzato le cornici in ottone per il vetro con del filo di ottone arrotolato, tagliato e saldato ottenendo degli anelli che entrano perfettamente nelle loro sedi.
Successivamente ho realizzato i vetri con un prodotto apposito della Toffano.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Infine ho realizzato i quadranti tramite disegno al computer, stampati su normalissima carta, ritagliati ed incollati all'interno con pochissima colla tipo Vinavil (va bene anche la trasparente da carta) ed ho inserito le cornici.
Orologio di stazione
Orologio di stazione
Questo orologio può anche essere anche illuminato grazie al plasticard trasparente nel mezzo che fa da guida luce, la carta del quadrante riesce poi a rendere l'effetto di luce al neon in maniera incredibile a patto di non usare un led al massimo della potenza.

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.