GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Marciapiede di stazione in compensato

(a cura di Gianni Lauricella)

Esistono svariati sistemi per realizzare i marciapiedi di stazione.
Ve ne voglio illustrare uno molto semplice ed economico, quello che ho utilizzato per la mia stazione di Gigliano.

Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
La base l'ho realizzata con compensato da 8 mm.
Il legno compensato, nelle sue varie forme, è ampiamente usato nei più disparati campi fermodellistici.
È un "materiale pronto" e richiede, infatti, processi di finitura molto contenuti ed è assai facile da lavorare.
Lo si può anche facilmente lavorare con un comunissimo seghetto da traforo.
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Ho quindi incollato un foglio di carta vetrata per simulare l'asfalto.
Ve ne sono di diversi tipi in commercio e di differente grana.
Io ho usato quella a grana non eccessivamente fina in quanto si deve vedere un pò di grana tipica dell'asfalto.
Ho poi creato l'immancabile scivolo per l'attraversamento del marciapiede.
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Per le pietre ho invece utilizzato un normalissimo cartoncino.
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Importanti sono anche i piccoli particolari.
Il tombino in ferro è stato realizzato con un lamierino molto sottile.
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Per la colorazione ho utilizzato inizialmente del grigio medio schiarito successivamente con del grigio chiaro ed infine pochissimo bianco.
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione
Una volta ultimato il tutto, ho fatto la cosa più complessa… ho posato la stazione!
Marciapiede di stazione
Marciapiede di stazione

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.