GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Marciapiede di stazione a costo zero

(a cura di Alessandro La Torre)

Come abbiamo visto in queste fotoguide, esistono svariati sistemi per realizzare i marciapiedi di stazione.
Io ve ne voglio illustrare uno semplicissimo ed assolutamente economico.

Marciapiede
Marciapiede
Ho realizzato un "master" col programma PAINT.
Ho disegnato la prima fila di mattonelle e poi con il "copia-incolla" ho finito tutto il foglio A4.
Nel disegno sopra potete vedere una sezione del master.
Marciapiede
Marciapiede
Ho successivamente eseguito la stampa su un comune foglio di carta.
Da qui al marciapiede il passo è breve.
Per ottenerlo realistico, vi suggerisco di dipingere preventivamente il foglio A4 nei colori che preferite.
Il foglio può essere dipinto ad aerografo o pennello o bomboletta spray, utilizzando colori opachi.
Quando la vernice è asciutta si inserisce il foglio nella stampante e si invia la stampa utilizzando la modalità "stampa rapida e economica".
In pratica si stampano solo le linee nere che compongono le mattonelle senza il colore.
Così facendo si otterrà un marciapiedi non troppo carico di colore e con le fughe delle mattonelle appena accennate.
Vista dal vivo non sembra una stampa, proprio perché il colore di fondo non è un inchiostro e le fughe delle mattonelle non sono pesantemente riportate.
In alcuni punti si notano di più, mentre in altri punti si notano meno, proprio come nella realtà.
Marciapiede
Marciapiede
Per applicare le stampe basta adoperare del comune nastro bi-adesivo.
Il supporto potrà essere legno, polistirolo, cartoncino compatto, tutto ciò che si vuole e di facile reperimento.
Al posto della carta è anche possibile adoperare del cartoncino ed anziché del bi-adesivo, si può adoperare la colla tipo bostik.
Sono passato successivamente alle rifiniture.
I cordoli laterali sono realizzati in cartoncino chiaro e piegato ad angolo.
Li ho verniciati in marrone e poi ho create le fughe asportando la vernice con uno spillo.
I tombini sono ricavati da blister per medicinali e la linea gialla è fatta con riga e pennarello tipo uniposca, naturalmente giallo.
Per quanto concerne i ciuffetti d'erba, ho semplicemente messo alcune gocce di colla vinilica e con una pinzetta ho posizionato il ciuffetto di fibra sintetica.
Marciapiede
Marciapiede
Insomma, provare per credere.
Questo è un metodo veloce e soprattutto… a costo zero!
Se sei interessato al file in formato pdf del "master marciapiede FS", accedi alla PAGINA DEI DOWNLOAD

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.