Il nuovo sistema di binari Roco geoLINE, ha indubbiamente un montaggio molto semplice.
Le sezioni dei binari vengono agganciate facilmente e rapidamente l'una all'altra grazie ai coprigiunti in plastica che si trovano sotto la
massicciata ed i binari vengono collegati in modo sicuro con le altre giunzioni.
I costruttori si sono occupati anche della configurazione della massicciata creando un letto di pietrisco che garantisce anche una corsa poco
rumorosa dei convogli.
Di certo, da un punto di vista estetico, il binario presenta qualche limite.
Non è del tutto realistico e si evidenzia un distacco troppo netto tra il bordo della massicciata e la base del terreno.
In questa guida cerco di migliorarne l'aspetto estetico.
Ecco come ho proceduto.
Il binario allo stato originario…
La massicciata con il metodo "a punta secca" (pennello leggermente imbevuto nell'acrilico), il fungo pitturato completamente sui lati interni
ed esterni.
Volendo, nella parte centrale si possono scurire le traversine con dell'acrilico nero per simulare le chiazze di olio e grasso (soprattutto in
stazione).
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.