GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Invecchiare i binari Roco geoLINE

(a cura di Andrea Altrocchi)

Il nuovo sistema di binari Roco geoLINE, ha indubbiamente un montaggio molto semplice.
Le sezioni dei binari vengono agganciate facilmente e rapidamente l'una all'altra grazie ai coprigiunti in plastica che si trovano sotto la massicciata ed i binari vengono collegati in modo sicuro con le altre giunzioni.
I costruttori si sono occupati anche della configurazione della massicciata creando un letto di pietrisco che garantisce anche una corsa poco rumorosa dei convogli.
Di certo, da un punto di vista estetico, il binario presenta qualche limite.
Non è del tutto realistico e si evidenzia un distacco troppo netto tra il bordo della massicciata e la base del terreno.
In questa guida cerco di migliorarne l'aspetto estetico.
Ecco come ho proceduto.
Il binario allo stato originario…

Roco geoLINE
Roco geoLINE
I materiali utilizzati per il trattamento (oltre alla spugnetta pulisci binari).
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Massicciata e fungo della rotaia vengono coperti con colore acrilico terra d'ombra bruciata.
La massicciata con il metodo "a punta secca" (pennello leggermente imbevuto nell'acrilico), il fungo pitturato completamente sui lati interni ed esterni.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Nell'inquadratura ravvicinata, vediamo nella parte sinistra il fungo completamente ricoperto dall'acrilico e nella parte destra (in basso), la parte ripulita.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Il binario completamente ripulito.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
La massicciata e le traversine vengono appena "tamponate" con acrilico bianco.
Volendo, nella parte centrale si possono scurire le traversine con dell'acrilico nero per simulare le chiazze di olio e grasso (soprattutto in stazione).
Roco geoLINE
Roco geoLINE
La massicciata viene leggermente "allargata" e rifinita sulla base con il classico "ballast" (è possibile utilizzare anche una grana più fine della H0).
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Con una siringa monouso viene fissata la massicciata con la classica miscela acqua e vinavil al 50%.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Visibile la colla liquida.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Il binario ultimato: la vegetazione circostante renderà la "tratta" più realistica.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Inquadratura dal basso.
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Ho approfittato del nuovo binario per fotografare alcuni miei modelli: ecco una Aln668…
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Un carro Piko, anch'esso rigorosamente invecchiato…
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Delle mucche nelle vicinanze della sede ferroviaria: il treno deve ancora arrivare…
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Ed ecco il carro bestiame!
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Ed infine la mia Br50 in azione in una veduta aerea…
Roco geoLINE
Roco geoLINE
Ora tocca a voi!!

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.