GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Frontone galleria a doppio binario

(a cura di Andrea Altrocchi)

Foto scattate durante la realizzazione de "il plastico di CARNATE USMATE" del GAS TT.
Questa guida documenta la realizzazione di un portale a doppio binario nel costruendo plastico di Carnate Usmate (maggio 2012).
Mentre i portali Auhagen mi soddisfacevano (foto [I]), non ero convinto nel posizionamento di uno di essi.
In particolare quello che vedete nella foto a sinistra: era troppo ingombrante ed in quell'area serviva qualcosa di più "snello" e realistico.

Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria [I]
Frontone galleria [I]
Ho recuperato i muri di contenimento che erano nella confezione Auhagen e li ho posati ai bordi della strada ferrata.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Ho provato la trave superiore (foto a sinistra) e successivamente l'ho messa in bolla.
Ho anche inserito il cartoncino con i mattoni per dare profondità alla galleria.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Con i bastoncini dei ghiaccioli ho realizzato i muretti laterali che, a lavori ultimati, verranno in buona parte coperti.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Una volta posate le pareti e la rispettiva trave, vengono chiuse le parti aperte con del cartoncino.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Il tutto viene ricoperto con carta igienica.
Frontone galleria
Frontone galleria
La galleria ha assunto la sua forma definitiva.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Per evitare che la parete di destra sia troppo a strapiombo (in quella zona verrà inserito un segnale luminoso), viene realizzato un muro di contenimento, anch'esso chiuso e rifinito con la tecnica utilizzata in precedenza.
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Frontone galleria
Dopo aver rifinito le rocce con il consueto metodo "a punta secca", ho inserito la vegetazione.
Ecco il risultato (quasi) finale in una inquadratura laterale.
Frontone galleria
Frontone galleria
Qui invece un'inquadratura aerea.
Gli spazi vuoti lato ferrovia, sono destinati ai due segnali luminosi.
Frontone galleria
Frontone galleria
Qui è invece visibile il muro di contenimento sinistro.
Frontone galleria
Frontone galleria
L'ultima inquadratura è riservata ad una visione d'insieme… il plastico CARNATE USMATE cresce…
Frontone galleria
Frontone galleria

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.