GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Fondale per plastico o diorama

(a cura di Andrea Altrocchi)

Questa fotoguida è figlia di una discussione del Forum GAS TT nella quale si discute sulle varie possibilità che ci sono nell'inserire uno sfondo per il proprio plastico.
Può essere infatti interessante abbellire la propria ferrovia in miniatura con un bel fondale che dia profondità e lo contestualizzi un pò.
Le possibilità sono molteplici e QUI nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT potete trovare degli spunti interessanti (e dare eventuali contributi).
Io stesso proverò, in questa guida, a darvi qualche spunto al riguardo.
Il metodo più semplice è sicuramente quello di un comunissimo sfondo di colore azzurro.
Nel caso della mio plastico "La Valle Incantata", ho risolto il problema dipingendo di azzurro la parete…

Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
In questo caso, per realizzare delle foto un pò differenti dalle altre, mi sono servito di un lenzuolo di una nota marca di biancheria per la casa.
La presenza di alcune nuvole mi ha dato questa ispirazione…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Nel plastico di Carnate, abbiamo realizzato uno sfondo azzurro, nel caso specifico illuminato.
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Personalmente sono un estimatore degli sfondi perché, essendo appassionato di fotografia, lo sfondo aiuta moltissimo a rendere più veritieri gli scatti…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Per far apparire la propria ferrovia in un contesto reale e suggestivo, si può chiaramente ricorrere all'inserimento di uno sfondo al computer.
In questo caso vedete la stessa foto del viadotto San Carlo con lo sfondo azzurro e ritoccata con l'inserimento di un vero paesaggio (foto Claudio Torreggiani).
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ma in questa fotoguida, vi voglio raccontare anche questa tecnica, sicuramente utile per fotografare i propri modelli, ma anche diorami o scorci di un plastico. Tutto nasce da un giro fatto in un centro in un centro commerciale durante una pausa pranzo.
Ho visto questo poster e l'ho subito acquistato….
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ho infatti subito pensato che sarebbe stato lo sfondo ideale per fotografare il costruendo modulo GAS TT "La vecchia torre".
Mi sono subito messo al lavoro….
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Con un semplice ritaglio, ho poi ricavato la seguente immagine, senza alcun ritocco fotografico.
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ma non mi sono fermato qui, la mia fantasia è andata oltre.
Ho preso lo spezzone di binario che ho realizzato per fotografare i miei modelli in TT (in verità anche quelli di Massimo) e mi sono divertito a scattare qualche foto.
Questo il set fotografico…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ho iniziato a scattare le prime foto posizionando il tratto di binario nel punto che mi pareva più consono alla scena che volevo fotografare.
Poi ho ritagliato le foto…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
È stato sufficiente spostare il convoglio per avere un'inquadratura completamente diversa, in questo caso il fiume scorre a ridosso della linea ferrata…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Si può giocare sulla profondità di campo e sulla prospettiva, semplicemente alzando o abbassando la macchina fotografica (ideale l'uso del cavalletto).
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ma possiamo realizzare molte altre inquadrature differenti.
Basta alzare un pò il piano dei binari (o abbassare il poster).
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Come vedete la scena cambia, in questo caso gli abeti sono più bassi ed il corso d'acqua è scomparso…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ecco la stessa foto ritagliata.
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Ma è sufficiente spostare l'inquadratura nella parte sinistra, per avere un paesaggio completamente differente…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Giocando con l'altezza della macchina fotografica i pini si accorciano ulteriormente e allargando l'immagine, abbiamo due differenti panorami…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Alziamo ancora il piano dei binari (o abbassiamo il poster) e saremo veramente in alta montagna….
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Io ho usato sempre il medesimo convoglio, ma potremmo associare alla tipologia del paesaggio, delle composizioni differenti.
Se poi ci vogliamo sbizzarrire, possiamo divertirci con il fotoritocco e realizzare foto particolari…
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Alla fine servono un paio di elastici per riporre il nostro sfondo in un posto sicuro….
Fondale per plastico o diorama
Fondale per plastico o diorama
Dimenticavo… Tutto ciò al costo di 5 euro (2013), quanto speso per acquistare il poster.

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.