GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Cespugli secchi

(a cura di Marco Cacelli)

In questa Fotoguida spiego con l'utilizzo delle immagini (la realizzazione è estremamente semplice) come realizzare dei cespugli secchi.
L'idea è replicabile per realizzare piante basse e secche utilizzando un semplice spago, ovviamente la si può fare dell'altezza gradita alta e la si può rendere folta in funzione delle proprie esigenze.
Per una realizzazione "su misura", la si può modellare e sfoltire a proprio piacimento.
Non è necessaria la colorazione, si possono usare anche spaghi di diverse tonalità creando una certa diversità tra i cespugli ed ottenere così un maggior realismo.
Spazio quindi alla propria creatività e alle immagini che documentano la realizzazione.

Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
Cespugli secchi
L'autore Marco Cacelli, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.