GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Casotto FS in scala TT

(a cura di Riccardo Rigamonti)

In questa guida vi illustro come ho realizzato un classico casotto FS

Casotto FS
Casotto FS
Per il quale ho preso spunto da questo edificio…
Casotto FS
Casotto FS
Come prima cosa ne ho ricavato le misure.
Casotto FS
Casotto FS
Stampati i disegni ho ritagliato da un pezzetto di forex, spessore 1mm, le pareti del casotto.
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Una volta ritagliati, vengono incollati ed assemblati.
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Per il tetto ho optato per una soluzione originale.
Dovendo stampare il disegno del casotto ed avendo necessità di sostituire la cartuccia di stampa, mi sono accorto che il contenitore in cartoncino della stessa avrebbe potuto fare al caso mio.
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Ecco quindi ritagliate le falde del tetto ed i listarelli per la formazione particolareggiata del tetto e delle mazzette di sostegno dei pannelli verticali.
I travetti verticali delle pareti, inizialmente realizzati in cartoncino, li ho successivamente rifatti con del sottile foglio di legno in listarelli poi incollati alle pareti.
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Ho successivamente assemblato i pezzi con colla loctite 454 (adesivo cianoacrilico gel).
Per l'incollaggio del forex, si può utilizzare l'attack ma anche il cianacrilato lento.
Quest'ultimo è meno aggressivo dell'attack, più vischioso, penetra meglio nella porosità del forex e soprattutto è inodore.
È prodotto dalla Great Plane e si chiama "Pro Foam Safe CA", ha la confezione più grande con beccuccio dall'etichetta rossa con una striscia gialla, si acquista nei negozi di aeromodellismo e costa circa 10 euro (marzo 2012).
Ed eccoci alla fase della coloritura.
Ho utilizzato una base di acrilico bianco e via via aggiunte di polverizzazione di "carboncini gessi - contè carre shizzo" con i quali ho ottenuto le varie sfumature di giallo e grigio tramite l'uso di una spugnetta.
Anche per il tetto ho utilizzato la stessa "tamponatura".
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Non ho volutamente realizzato la base ed ho lasciato un'apertura nel pavimento per l'eventuale illuminazione.
Casotto FS
Casotto FS
Qui si può anche notare l'interno, dipinto con del marrone scuro per uniformare la possibile vista dal finestrino.
Casotto FS
Casotto FS
Ed ecco il risultato finale.
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Nelle ultime due foto, scattate senza l'uso del flash, si nota la tonalità di fondo giallina…
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Casotto FS
Il casotto FS è stato inserito nel plastico di Carnate Usmate .

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.