GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Agave autocostruita in cartoncino

(a cura di Marco CACELLI)

Illustro in questa fotoguida una piccola agave, un arbusto che ho realizzato con del comune cartoncino da disegno e che a mio avviso può trovare un'adeguata collocazione nelle nostre ferrovie in scala ridotta.
Si tratta di una pianta grassa di origine americana ma la si può trovare in moltissime regioni Italiane e non solo nelle regioni centro-meridionali.

Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Per la colorazione sono partito con un misto di verde e grigio cercando di avvicinarmi al tipico verde agave, dopo alcune prove si può vedere l'effetto che più di avvicina a ciò che volete riprodurre.
Al termine si può utilizzare un comune aerografo e poi un colore della Tamiya (xf 55 deck tan) che è simile ad un bianco grigio sporco.
Un'impolverata finale è l'atto conclusivo per rendere la pianta più realistica.
Per l'agave che vedete qui riprodotta, essendo molto piccola ho usato, per l'atto finale, un pennello con il quale ha fatto dei lavaggi (diversi passaggi) utilizzando poco colore miscelato con tanta acqua.
Il risultato è quello che si vede nelle foto di apertura.
Di seguito potete vedere la sequenza realizzativa, credo sia sufficiente osservare le illustrazioni per capire come procedere.
A lavoro ultimato, dovrete solo decidere dove sia meglio inserirla nel vostro plastico!
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
Agave autocostruita in cartoncino
L'autore Marco Cacelli, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - 2025 - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.