Questa sezione del portale, è stata concepita per dare visibilità ai lavori degli appassionati provenienti da tutta Italia e per pubblicare
gratuitamente i loro lavori.
Lo scopo è anche quello di mettere a disposizione di tutti, a fine istruttivo, una sezione dalla quale poter prendere spunto per i propri plastici o
diorami ferroviari.
La regione di appartenenza coincide con la residenza dell'autore, in sostanza il luogo in cui si trova il plastico.
Pertanto vi capiterà di leggere la Fotostoria del "plastico della Liguria", il cui autore è piemontese…
Sono presenti tutte le principali scale ferroviarie (e non solo) e ad oggi, sono
ben 216 le "Fotostorie" pubblicate, con TUTTE le regioni italiane, rappresentate da un plastico ferroviario o da un diorama.
Vuoi pubblicare la TUA "fotostoria" d'Italia?
Invia una descrizione, più o meno dettagliata, del tuo plastico o diorama, allegando le foto più significative che dovranno essere in formato .JPG
all'indirizzo info@scalatt.it
Diorama - Altre scale - [12]
Diorama - H0 - [89]
Diorama - N - [4]
Diorama - TT - [3]
Diorama - Z - [1]
Moduli GAS TT - TT - [20]
Plastico - Altre scale - [2]
Plastico - H0 - [54]
Plastico - H0 - Märklin - [6]
Plastico - N - [20]
Plastico - TT - [3]
Plastico - Z - [2]
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.