GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro
Connessione DB

BoTTega dei plastici

Fotoguide

BoTTega dei plastici - Fotoguide
Una serie di guide on-line realizzate dagli appassionati, in continuo aggiornamento ed il cui intento è quello di trasmettere la passione per l'arte del modellismo ferroviario e svelarne i relativi "segreti".
Una sorta di "contenitore" dal quale poter prendere spunto per la realizzazione di plastici e diorami.
In queste pagine web potete scoprire come si realizza una catena montuosa, come si costruisce un casello ferroviario in cartoncino, come si realizza un albero con del filo elettrico, come si struttura un sezionamento, come si invecchiano gli edifici o si "arrugginiscono" i binari e molto altro ancora…
Queste guide, grazie alla partecipazione attiva di molti appassionati che collaborano attivamente con questo portale e con il Forum GAS TT, si prefiggono quindi l'obiettivo di insegnare la bellissima arte di fare modellismo e di trasmettere ad altri appassionati le proprie competenze ed esperienze.
Chiunque volesse pubblicare una propria Fotoguida può scrivere all'indirizzo info@scalatt.it.
Per una più facile consultazione, le 209 guide sono suddivise nei seguenti Argomenti:
Acqua in natura [4]
Armamento e strutture [23]
Complementi [31]
Edifici e loro accessori [43]
Elettronica [20]
Invecchiamenti e patinature [8]
Paesaggio [9]
Rotabili [18]
Scenery [34]
Software [2]
Vegetazione [17]

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.