GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il concetto di modulo SceneTTe (1:120)

E - La base

Per lo standard SceneTTe sono disponibili due sistemi di base , con possibilità di regolazione in altezza da 2 a 3 cm per compensare le differenze di livello del pavimento o dei moduli adiacenti.
Entrambi sono accettati e consigliati per l'esposizione.

Come promemoria, l'altezza da terra al livello del binario (parte superiore della testa del binario) deve essere fissata a 1,30 m.

La prima base è una soluzione pieghevole basata su quella sviluppata da Littorail 76 per i suoi moduli 3000(©).
Con il loro consenso, l'abbiamo adattata per lo SceneTTe.
Potete vedere come costruirla in questo tutorial .

La seconda base da 528x560 mm è derivata dalla prima, ma in modalità rigida.
Può anche contenere un modulo al suo interno per proteggerlo durante il trasporto.
La procedura di costruzione dello SceNic è disponibile in questo tutorial .

Nota: una soluzione basata su tubi in PVC dovrebbe essere evitata in ogni caso (instabilità e mancanza di rigidità).
Questo sistema non è autorizzato per l'esposizione.

Fonte: dany.kwaoo.me

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.