GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

Thomas Bradler Verlag Torna su

DR in Epoca III:
- Set di carri cisterna serie Z per olio motore e diesel di riserva (Art. Hädl 120048)
- Carro cisterna serie Z per il trasporto di petrolio VEB Leuna-Werke (Art. Hädl 120046)
Set di carri per treni da cantiere:
- Carrozza alloggio e carri per il trasporto di carbone (Art. Hädl 25143)
- Carri per treni da cantiere Rlmmp (Art. Schirmer 20245)
- Carro per scorie con carico di scorie (Art. Hädl 25141)
- Carro per scorie DB con carico di scorie (Art. Hädl 25145)

Epoca III/IV, DDR e Repubblica Federale Tedesca:
- BCi 34 Carrozza per il personale n. 3 (Art. Schirmer 50222)
- BCi 34 Carrozza per il personale n. 5 (Art. Schirmer 50223); DR in Epoca IV:
- Set di carri cisterna serie Z per olio motore e diesel di riserva (Art. Hädl 120049)
- Carro cisterna serie Z per il trasporto di petrolio VEB Leuna-Werke (Art. Hädl 120047)
Set di carri ferroviari da cantiere:
- Carro lavaggio e carro attrezzi (Art. Hädl 25144)
- Carro ferroviario da cantiere Rlmmp (Art. Schirmer 20246)
- Carro per scorie con carico di scorie (Art. Hädl 25142)
- Carro per scorie DB con carico di scorie (Art. Hädl 25146)

A margine della fiera dell'hobbistica di Lipsia sono stati annunciati i prossimi modelli speciali.
Del carro per scorie già previsto per la DR sulla base del carro corto O "Breslau" sono previste anche varianti per la DB in epoca III e la DB in epoca IV.
Per la prima volta saranno disponibili anche modelli TTe di Karsei per la TBV.
È prevista una serie di vagoni passeggeri ispirati alle ferrovie a scartamento ridotto della Prignitz delle DR in Epoca III.
I primi due vagoni con pianale in lamiera sono il 970-877 (Art. Karsei 29301) e il 970-885 (Art. Karsei 29302).
Tutti i modelli citati saranno prodotti solo se verrà raggiunto un quantitativo di preordini pari a 50 carri.
I modelli possono essere preordinati da subito presso TBV, nel negozio HÄDL e su mein-mbs.de.
Il termine per gli ordini scade alla fine di dicembre 2025.

Sono disponibili i carri merci per carichi pesanti Rlmmp in colore verde come integrazione ai carri da cantiere finora pubblicati dalla TBV.
Il modello Rlmmp di Schirmer è disponibile in esclusiva come modello delle DR in Epoca III per la prima volta in colore verde.
Il modello Rlmmp delle DR in Epoca IV è disponibile con un nuovo numero di matricola in colore verde.
Rispetto ai modelli verdi prodotti finora dalla ditta Schirmer, questo modello è dotato di respingenti neri, fedeli all'originale, al posto dei respingenti verdi utilizzati finora.
Sono disponibili in edizione limitata i carri per il personale n. 3 e n. 5.
Questi si basano sul modello BCi 34 di Schirmer.
I carri hanno lati diversi (finestra del bagno solo su un lato del carro).
Chi mette sui binari un carro con l'altro lato ha quindi due modelli dall'aspetto diverso.
I vagoni possono essere utilizzati nell'epoca III e nell'epoca IV su qualsiasi ferrovia industriale nell'area DR (e anche DB).
Le scritte sono completamente neutre e contengono solo dati tecnici, ma nessuna amministrazione ferroviaria e nessun nome specifico di fabbrica.
I modelli sono disponibili presso TBV, i Rlmmp anche nel negozio Hädl, non appena i vagoni prenotati presso l'editore saranno stati spediti.

I prezzi si intendono al momento della consegna, spese di spedizione escluse.
Si prega di inviare gli ordini solo per iscritto via e-mail, fax o posta:
Thomas Bradler Verlag

(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.