Roco Torna su
Tante le novità in arrivo e in questo elenco sono presenti solo alcune delle immagini dei rotabili.
Per maggiori informazioni si rimanda al catologo "ROCO TT Neuheiten 2026" disponibile nella pagina AKTUELLES → KATALOGHE del sito www.roco.cc.
Per il 2026 sono state annunciate come novità le carrozze passeggeri "Donnerbüchsen" a due assi costruite a partire dal 1921 fino al 1931.
Saranno prodotte inizialmente come carrozze della DR in Epoca IV (Art.i 6280048/49/51/52).
Per gli appassionati della DRG ecco:
- locomotiva a vapore della BR 44 139 in Epoca II in livrea fotografica (Art. 7180014 analogica 7190014 digitale + sound).
- locomotiva elettrica E 42 015 in colore verde (Art. 7590027)
- carro cisterna "Buna" a quattro assi con cabina del frenatore (Art. 6680038).
Le novità per le DR in Epoca IV sono particolarmente numerose:
- locomotiva a vapore 18 201, nello stato alla fine degli anni '80 (Art. 7190017)
- locomotiva diesel 110 613-7 con tetto sporco e ganci KK-Kinematik (Art. 7390029)
- locomotiva diesel 120 144-1 rossa con strisce decorative bianche e sound originale (Art. 7390019)
- carrozza passeggeri Y/B 701. KL, 1./2. KL, 2. KL e 2. KL/scompartimento bagagli (Art.i 6280030/31/34/35)
- due set con due carrozze a due piani DBmu "Sputnik"con livrea sperimentale , di cui un set con carrozza pilota (Art.i 6280045/46)
- set di due carri a carrelli con tetto telescopico serie Shimmns (Art. 6680009)
- set di due carri cisterna a carrelli serie ZZw (Art. 6680036)
- set di tre carri cisterna a carelli serie ZZhs (Art. 6680032).
Per le DB in Epoca IV sono disponibili:
- locomotiva elettrica 103 002-2 con ganci KK-Kinematik (Art. 7590031 analogica 7590031 digitale + sound)
- set di due carri a carrelli serie Rlmmp per carichi pesanti (Art. 6680028)
- set di due carrozze cisterna a carrelli della VTG (Art. 6680028) con serbatoi in diverse tonalità di grigio e terrazzino per frenatore.
Per l'Epoca VI:
- locomotiva elettrica 103 113-7 DB AG (Art. 7580021 analogica 7590021 digitale + sound)
- locomotiva elettrica 115 509-2 DB AG con livrea pubblicitaria "80 anni di Autozug" (Art. 7580033 analogica 7590033 digitale + sound)
- locomotiva elettrica 111 074-1 design treno turistico DB AG (Art. 7580034 analogica 7590034 digitale + sound)
- set di due locomotive elettriche BR 140 Erfurter Bahnservice GmbH (Art. 7580022 analogica 7590022 digitale + sound)
- locomotiva diesel 363 810-3 DB AG con livrea IC (Art. 7380018 analogica 7390018 digitale + sound)
- locomotiva diesel 232 550-4 DB AG Bahnbau Gruppe (Art. 7380024 analogica 7390024 digitale + sound).
Il gruppo DB Bahnbau è responsabile della progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture, in particolare di quelle ferroviarie.
L'azienda possiede locomotive proprie per il trasporto dei treni.
Per i compiti più gravosi è disponibile anche la "Ludmilla", verniciata con i colori aziendali nella primavera del 2025.
Dal 2010 lavora instancabilmente per la squadra di costruzione dei binari.
- locomotiva diesel 2016 902-5 Rail Adventure (Art. 7380021 analogica 7390021 digitale + sound)
- automotrice VT 650 653-8 della Länderbahn (Art. 7780008)
- automotrice VT 650 084-6 della ODEG (Art. 7780009)
- set di tre carri con teloni scorrevoli serie Shimmns di Captrain di cui uno con livrea pubblicitaria "Wanted" (Art. 6680023)
- carro con pareti scorrevoli serie Hbbillns della DB AG (Art. 6680027)
- set di due carri con teloni scorrevoli serie Shimmns della Wascosa (Art. 6680006)
- set di due carri con teloni scorrevoli serie Shimmns della Railrelease (Art. 6680024)
- set di tre carri per il trasporto di potassio serie Taoos della VTG (Art. 6680030)
- set di tre carri per il trasporto di potassio serie Taoos della Nacco (Art. 6680031).
Le amministrazioni ferroviarie straniere offrono numerosi nuovi modelli per gli appassionati della scala TT 1:120 polacchi, cechi e slovacchi.
PKP Epoca IV:
- locomotiva a vapore Ty4-40 (Art. 7190016) derivata dalla BR 44 che numerose rimasero in Polonia dopo la WII e che vennero rinominate da Ty 4-1 a
Ty 4-132 e prestarono servizio fino alla fine degli anni '70.
PKP Epoca VI:
- set di due carrozze a due piani Polregio (Art. 6280047)
- set di due carri merci con tetto telescopico serie Shimmns delle PKP-Cargo (Art. 6680008)
- set di due carri merci aperti serie Eaons PKP Cargo (Art. 6680033).
ČSD Ferrovie dello Stato cecoslovacche:
- locomotiva diesel T 478 3210 Epoca IV/V (Art. 7380027 analogica 7390027 digitale + sound)
- locomotiva diesel T 679.1273 Epoca IV (Art. 7380020 analogica 7390020 digitale + sound)
- carrozza passeggeri Y/B 70 1ª classe, 2ª classe, 2ª classe/scompartimento bagagli (Art.i 6280039/40/41/42)
- carro cisterna a carrelli serie Ra Epoca III/IV (Art. 6680039).
ČD ferrovie ceche:
- locomotiva diesel 749 214-3 Epoca V (Art. 7380026 analogica 7390026 digitale + sound)
- locomotiva diesel 751 176-9 CD Cargo (Art. 7380025 analogica 7390025 digitale + sound)
- automotrice diesel 841 201-7 (Art. 7780010 analogica 7790010 digitale + sound)
- set di due carrozze a due piani (Art. 6280044)
- set di due carri merci con telone scorrevole serie Shimmns (Art. 6280025).
ZSSK società ferroviaria per azioni della Slovacchia:
- locomotiva diesel 750 183-6 (Art. 7380028 e digitale con audio 7390029)
- carrozza passeggeri Y/B 70 2ª classe, 2ª classe (ex carrozza 1ª classe), 2ª classe/scompartimento bagagli (Art.i 6280036/37/38)
- locomotiva diesel 761 102-3 della Metrans (Art. 7380022 e digitale con audio 7390022).
- locomotiva diesel M62 129 della MÄV in Epoca IV (Art. 7380017 e digitale con audio 7390017).
- set con due vagoni merci aperti a carrelli serie Eas-u della ČSD in Epoca IV (Art. 6680015).
(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.