GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Novità in scala TT (1:120) - Febbraio 2025

Roco Torna su

Roco dopo il ritorno nella scala TT con l'acquisizione dei modelli della gamma KÜHN, da alcuni mesi nuovi prodotti Roco in scala 1:120 TT compaiono regolarmente nei negozi di modellismo ferroviario.
Per la prima volta, ora ci sono anche nuovi stampi da segnalare.
Sono disponibili le carrozze a due piani della DB AG in Epoca VI e logo Regio DB, ed è riprodotta la seconda fase di ammodernamento delle vetture con una nuova forma della testata:
- set (1) composto da una carrozza di 2a classe, tipo DBuza, e una carrozza pilota di 1a/2a classe, tipo DABbuzfa (Art. 6280008).
Porte scorrevoli a battente a filo con i lati esterni e la carrozza pilota monta un decodificatore di funzioni per cambio luce (bianco/rosso) nel funzionamento analogico e digitale.

Roco Art. 6280008
Roco Art. 6280008
- set (2) di 2 carrozze singole di 2a classe, tipo Dbuza (Art. 6280009).
Anch'esse con porte scorrevoli a filo all'esterno e nuovi allestimenti interni.
Roco Art. 6280009
Roco Art. 6280009
Nuova è la riproduzione della locomotiva elettrica BR 185 061-5 (Art. 7580001) in Epoca VI.
Il modello analogico, della serie TRAXX AC1, si presenta con livrea e logo della Press (Eisenbahn-Bau- und Betriebsgesellschaft Pressnitztalbahn).
Roco Art. 7580001
Roco Art. 7580001

(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.