Auhagen Torna su
Novità assoluta è l'autobus multiuso Robur L03000 DR RAW Schöneweide (Art. 66052).
Modello dettagliato con stampa fine, ruote anteriori sterzanti, pneumatici su cerchi correttamente riprodotti,
pneumatici gemellati sull'asse posteriore e capacità di rotolamento.
Fini gradini e specchietti retrovisori, tergicristalli e luci raffinate completano il veicolo multiuso con
carrozzeria da autobus.
Elriwa Torna su
Consegnato (fine 2024) il modello del carro merci coperto con cabina del frenatore del tipo Dresda che riporta la scritta "EXPRESSGUT".
I bagagli, la posta, i prodotti alimentari e le merci deperibili, le merci espresse venivano trasportate su treni passeggeri, consentendo una
spedizione rapida e ampiamente prevedibile al destinatario.
La Deutsche Reichsbahn (DR) gestiva treni speciali per il trasporto di bagagli e merci espresso (Gex) con tempi di sosta per il carico e lo
scarico.
Modello DR Epoca III Gl 12-04-18 (Art. HÄDL 0113143) prodotto in esclusiva per ELRIWA da HÄDL.
Come particolarità, si tratta di una vagone che originariamente faceva parte di un'unità Leig.
Le porte laterali del rotabile possono essere aperte.
Hobby Shop Torna su
Il negozio di modellismo cecoslovacco ha aggiunto nel suo catalogo un modello prodotto da AP Modely.
Precisamente si tratta della riproduzione del minibus Ikarus 553 (Art. 7000a-91) in uso per aziende e organizzazioni (scuolabus).
Lungo 6,5 metri è stato costruito tra il 1977 e il 1983 (sulla base dell'Avia) e dispone di 19 posti a sedere.
Klingenhöfer Miniaturen Torna su
Novità sono le miniature di gabbiani per la scala TT.
Sono in colore bianco e possono essere dipinte per un ulteriore personalizzazione.
Il set (Art. TT-TM01E) contiene tre figure di volatili.
Kurtis Modellbau Torna su
Viene proposto il kit (Art. 235303) basato su parti stampate in 3D in scala TT 1:120 dell'aereo multiruolo PZL-104 Wilga 35 A di produzione polacca.
Le decalcomanie allegate possono essere utilizzate per selezionare diverse marcature del velivolo.
È possibile realizzare anche una variante dell'ex Volkspolizei.
Un totale di 81 di questi aerei sono stati registrati nella DDR dal 1971 al 1990.
Veniva utilizzato in agricoltura, dalla Gesellschaft für Sport und Technik (GST) come aereo da traino per alianti o dalla Polizia.
Modellbahn Union Torna su
Forniti nuovi kit tagliati al laser che riproducono i tipici edifici prefabbricati della DDR.
L'edificio prefabbricato WBS 70 è disponibile come palazzo a cinque piani in Epoca IV (Art. MU-TT-H00273).
Si riferisce a un metodo di costruzione in cui gli edifici vengono eretti partendo da elementi prefabbricati in calcestruzzo alti un piano,
precedentemente prodotti in fabbrica e poi semplicemente assemblati come elementi finiti in cantiere.
L'interno del modello è suddiviso in modo da poter installare l'illuminazione in modo indipendente nelle dodici stanze per ogni piano e inoltre le
facciate differiscono tra loro, il modello è italianizzabile.
Il kit può essere combinato con l'estensione a 2 piani WBS 70 (Art. MU-TT-H00274) per creare palazzi di sette o più piani.
Modellbau Laffont Torna su
Nuova è la pensilina per automotrici (Art. T10701) Epoca II/VI, replica della pensilina originale dell'autobus ferroviario tipo Hannover della
Waggonfabrik Wismar ("Schweineschnäuzchen o Ameisenbär" 1932–1941) in Bohmte (Bassa Sassonia).
Veniva utilizzata anche per caricare e scaricare i contenitori di latte sul tetto del rotabile.
Il kit è composto da pannelli rigidi architettonici in tinta unita e compensato tinto di scuro.
Le dimensioni sono: 93x49x53 mm, altezza/larghezza dell'ingresso: 37x33 mm.
Piko Torna su
Nuovo mdello dell'unità multipla elettrica a tre elementi BR 442 "Talent 2" nell'attraente livrea Martin Luther della compagnia ferroviaria
Abellio Deutschland in Epoca VI (Art. 47246).
Il modello è dotato di interfaccia digitale PluX16 e di accoppiatori ravvicinati TT.
Roco Torna su
Roco dopo il ritorno nella scala TT con l'acquisizione dei modelli della gamma KÜHN, da alcuni mesi nuovi prodotti Roco in scala 1:120 TT compaiono
regolarmente nei negozi di modellismo ferroviario.
Per la prima volta, ora ci sono anche nuovi stampi da segnalare.
Sono disponibili le carrozze a due piani della DB AG in Epoca VI e logo Regio DB, ed è riprodotta la seconda fase di ammodernamento delle vetture
con una nuova forma della testata:
- set (1) composto da una carrozza di 2a classe, tipo DBuza, e una carrozza pilota di 1a/2a classe, tipo DABbuzfa (Art. 6280008).
Porte scorrevoli a battente a filo con i lati esterni e la carrozza pilota monta un decodificatore di funzioni per cambio luce (bianco/rosso)
nel funzionamento analogico e digitale.
Anch'esse con porte scorrevoli a filo all'esterno e nuovi allestimenti interni.
Il modello analogico, della serie TRAXX AC1, si presenta con livrea e logo della Press (Eisenbahn-Bau- und Betriebsgesellschaft Pressnitztalbahn).
Thomas Bradler Verlag Torna su
Sono ora disponibili anche gli ultimi due modelli speciali annunciati per il 2024 di carri pianale con caricato un carrello da miniera, prodotti
in esclusiva per la Thomas Bradler Verlag:
- carro pianale K.P.E.V., Epoca I (Art. 65151).
Tutti i modelli preordinati sono stati consegnati dall'editore.
Tillig Torna su
Di recente sono stati consegnati diversi nuovi articoli, tra cui un nuovo stampo.
Si tratta di un modello di carro merci DB AG Rgs-w 672 31 80 356 0 009-3 caricato con container "Innofreight WoodTainer XXL" Epoca V (Art. 18137).
- carro per trasporto calce con cabina del frenatore e insegna "Badische Anilin- und Sodafabrik" della DB 577 053 (Art. 14706)
(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.