GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Novità in scala TT (1:120) - Dicembre 2024

DNA-Modell Torna su

Oltre ai modelli a scartamento normale già presentati, novità anche per lo scartamento ridotto TTm.
Sono stati lanciati i kit per un carro merci coperto a due assi Gw e per un carro merci aperto a due assi Ow, opzionalmente per l'Epoca II o III.

Elriwa Torna su

Elriwa ha consegnato un gran numero di modelli esclusivi.
Tra i rotabili di trazione è nuovo il modello della Vectron 193 878-6, TX-Logistik, Epoca VI "Flammenlok" con lo slogan pubblicitario "Wir brennen für das was wirtun" (Art. Tillig 502239).

Elriwa Tillig Art. 502239
Elriwa Tillig Art. 502239
Ci sono diversi nuovi carri cisterna a quattro assi in esclusiva da Igra Model.
Nuovo è il set di tre carri cisterna Zacns 88, Wascosa, Epoca VI "RAIL4WARD" (Art. Igra Model 96200052).
Ognuno dei tre carri non solo ha una numerazione diversa, ma anche modifiche evidenti al design come il logo recente.
Elriwa Igra Model  Art. 96200052
Elriwa Igra Model Art. 96200052
Ci sono anche tre carri cisterna Zacens di Igra Model, Wascosa, Epoca VI (Art. Igra Model 96200037-38-39).
I carri sono disponibili singolarmente e hanno marcature diverse.
Elriwa Igra Model  Art. 96200037
Elriwa Igra Model Art. 96200037
Gia esauriti i carri merci sfuse a due assi "Getreide" (Art. Tillig 502245) e a quattro assi "Getreide" (Art. Tillig 502247) della DR Epoca IV.
È disponibile il kit del caricatore T172 "Bahnmeisterei" di Auhagen (Art. Auhagen 99050).
Elriwa Auhagen Art. 99050
Elriwa Auhagen Art. 99050

Modellbahn Digital Peter Stärz Torna su

Nuova è la striscia luminosa LL-08-KW per tutti i sistemi digitali (Art. 681).
Utilizzata per l'illuminazione interna della carrozza è dotata di otto LED bianchi freddi.
La luminosità può essere regolata individualmente tramite due potenziometri.
La striscia misura 230,0x7,0x2,6 mm e può essere divisa al centro.
Un'altra novità è il set di 100 figure sedute dipinte per la H0/TT (Art. 686).

Modellbahn Digital Peter Stärz Art. 686
Modellbahn Digital Peter Stärz Art. 686

Modellbahnen Dipl. Ing. Michael Klunker Torna su

Sono nuovi i kit per la scala TTe (scartamento di 6,5 mm, scartamento ridotto al reale di 750 mm) delle carrozze passeggeri Mod2 KB 970-386 (Art. BS 120-254 TTe) e KB 970-448 (Art. BS 120-255 TTe).

Modellbahn Union Torna su

Nuovo il kit lasercut di una stazione di soccorso "Rettungswache" (Art. MU-TT-H00278) nelle Epoche V e VI ed è italianizzabile.
L'edificio è composto da un garage per veicoli, una sala ricreativa e un magazzino.
Le porte del garage possono essere montate sia chiuse che aperte.

Modellbahn Union Art. MU-TT-H00278
Modellbahn Union Art. MU-TT-H00278

Modelleisenbahn Schirmer Torna su

Per le DRG in Epoca II è disponibile il set con due carrozze a scompartimenti (Art. 70006), composto da una D21 (costruzione in legno) e una BC21 (costruzione in acciaio con porte lisce).
Le vetture sono dotate di allestimenti interni e sono completamente equipaggiate in fabbrica e predisposte per la successiva installazione dell'illuminazione interna.

Modelleisenbahn Schirmer Art. 70006
Modelleisenbahn Schirmer Art. 70006

Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Torna su

Recentemente è stata consegnata una serie di nuovi articoli.
Il primo è un set di tre carrozze passeggeri a due assi per la scala TTe (scartamento di 6,5 mm, scartamento ridotto al reale di 750 mm) basato sul modello Saxon della DRG in Epoca II (Art. 50150).
Il set contiene due carrozze passeggeri Lfd. Nr 733 e un carro da trasporto Lfd. Nr 747.
Si tratta di modelli stampati in 3D già assemblati, dipinti e stampati.

Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 50150
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 50150
Nuovi modelli stampati in 3D sono anche:
- una autopompa Mercedes LF8 con rimorchio (Art. 60100)
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60100
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60100
- un autocarro a pianale telonato Mercedes (Art. 60105).
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60105
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60105
Infine, c'è un set con tre container cisterna (Art. 60 250 20), anch'essi creati da Peter Lorenz.
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60 250 20
Modellbahn Lorenz und P.L. Modell Art. 60 250 20

Panzer-Shop.nl Torna su

Attualmente sono disponibili numerosi nuovi veicoli e finestre pretagliate.
Il più importante è probabilmente il modello dell'elicottero Bell UH-1D (Art. TT Bell UH-1D).

Panzer-Shop.nl Art. TT Bell UH-1D
Panzer-Shop.nl Art. TT Bell UH-1D
Nuovi sono anche i veicoli militari Wiesel 1 e Wiesel 2, Ozelot.
I modelli sono veicoli prodotti in stampa 3D.
È necessario assemblarli e dipingerli da soli.
Per facilitare la costruzione dei modelli di veicoli da parte dell'utente, sono ora disponibili inserti di finestrini pretagliati per i camion S DAF YBZ-3300, DAF YWZ-33OO, KrAZ 214, KrAZ 255/257/258, Magirus-Deutz, Jupiter e per gli Unimog U1300L, U4000 e U5000.

Piko Torna su

Il modello in scala TT della locomotiva diesel classe BR 223 MRB Epoca VI (Art. 47574) "Hercules" è in fase di consegna.
La trazione è assicurata da un potente motore che, tramite alberi cardanici, raggiunge gli ingranaggi che azionano tutti e quattro i gruppi di ruote.
L'illuminazione cambia in base alla direzione di marcia.
Il modello è dotato di un'interfaccia digitale conforme alla norma NEM 652.

Piko Art. 47574
Piko Art. 47574

Waggonfabrik Quack & Salber Torna su

Sono state introdotte, per la scala TT, nuove sagome per la costruzione di binari, che possono essere utilizzate per verificare il rispetto dello scartamento libero in conformità alle NEM lungo l'intero percorso.
A seconda che il tracciato si svolga in linea retta o in una delle curve strette tipiche del modellismo ferroviario, con o senza linee aeree, è sufficiente inserire la dima appropriata tra le rotaie per verificare la distanza.

Waggonfabrik Quack & Salber Art. 1-0191000-98
Waggonfabrik Quack & Salber Art. 1-0191000-98
Un'altra novità è il carrello di misurazione dello scartamento per la costruzione dei binari (Art. 1-0191000).
Il carrello di misurazione viene fornito con quattro diverse sagome che possono essere utilizzate per verificare lo scartamento.
Waggonfabrik Quack & Salber Art. 1-0191000
Waggonfabrik Quack & Salber Art. 1-0191000

Roco Torna su

Il modello della locomotiva diesel delle DR in Epoca IV classe 132 146-2 è ora disponibile (Art. 7380004).
La carrozzeria della locomotiva riproduce il rotabile in un colore rosso più chiaro, così come quando venne consegnato alle DR.

Roco Art. 7380004
Roco Art. 7380004
È stata consegnata anche la versione digitale con suono della locomotiva diesel 92 801232 592-6 D-FWK della Erfurter Bahn Service GmbH in Epoca VI (Art. 7390005).
Roco Art. 7390005
Roco Art. 7390005
Novità tra i vagoni merci è il set di tre carri cisterna a carelli tipo ZZhs, della DR Epoca IV (Art. 6680001).
Roco Art. 6680001
Roco Art. 6680001

Saxonia Modellbau Torna su

Nuovo è il kit di un telaio per caminetto per locomotive da riscaldamento (Art. 120718).
Composto da parti stampate in 3D ed è adatto, ad esempio, per l'uso con il modello di locomotiva riscaldante Saxonia o con altre locomotive a vapore che devono essere mostrate in uso come locomotive riscaldanti.

Saxonia Modellbau Art. 120718
Saxonia Modellbau Art. 120718
Le locomotive da riscaldamento (Heizlokomotive) venivano utilizzate in inverno per fornire energia termica alle carrozze passeggeri.
Le carrozze parcheggiate si raffreddano rapidamente in inverno, soprattutto durante la pausa notturna.
Le locomotive da riscaldamento venivano utilizzate anche in sostituzione dei sistemi di riscaldamento fissi per riscaldare edifici o punti, a volte lontani dalla ferrovia. Le locomotive da riscaldamento devono essere distinte dai vagoni termici, che venivano collocati nei treni e fornivano vapore termico durante il viaggio a tutte le carrozze passeggeri del convoglio dotate di riscaldamento a vapore. tramite apposita condotta vapore.
In passato, il vapore veniva immesso dalla caldaia della locomotiva nei sistemi di riscaldamento delle carrozze, che non disponevano di una propria generazione di energia.
Per preriscaldare i vagoni in sosta, una locomotiva doveva essere agganciata qualche tempo prima dell'utilizzo dei vagoni, sottraendole ad altre operazioni.
A questo scopo sono state utilizzate vecchie locomotive a vapore, che non erano più autorizzate a circolare in linea ma avevano ancora la caldaia in buone condizioni.
Lo stesso vale per il loro utilizzo come riscaldatori di deviatoi: il vapore veniva alimentato dalla caldaia della locomotiva ai deviatoi tramite tubi per evitarne il congelamento durante l'inverno.
Le locomotive da riscaldamento venivano utilizzate anche come fornitori di calore per riscaldare i locali dei depositi ferroviari, per fornire acqua calda o per rifornire di energia termica le abitazioni/fabbriche.

Tillig Torna su

Attualmente in consegna numerosi modelli in scala TT.
La novità per l'Epoca II è il modello della carrozza passeggeri di 2a/3a classe BC 4Ü-39 della DRG (Art. 16931).

Tillig Art. 16931
Tillig Art. 16931
Per gli appassionati della DB in Epoca III:
- la locomotiva diesel V200 042 (Art. 02508)
Tillig Art. 02508
Tillig Art. 02508
- la carrozza di 2a classe Bi "Donnerbüchsen" (Art. 13025)
Tillig Art. 13025
Tillig Art. 13025
- la carrozza di 1a classe Ai (Art. 16006)
Tillig Art. 16006
Tillig Art. 16006
- la carrozza di 2a classe Bi (Art. 16007)
Tillig Art. 16007
Tillig Art. 16007
- il carro merci aperto Ky 5036 della GySEV (Art. 14094)
Tillig Art. 14094
Tillig Art. 14094
- Il carro merci a tetto scorrevole ITto 90280 della SNCF (Art. 17674)
Tillig Art. 17674
Tillig Art. 17674
Nnvità per l'Epoca IV sono:
- un set di carri merci DR composto da due carri container Lgkks 4444 caricati ciascuno con due container da 20' (Art. 01090)
Tillig Art. 01090
Tillig Art. 01090
- il carro merci aperto DB Es 040 0180 552 2 038-0 (Art. 14093)
Tillig Art. 14093
Tillig Art. 14093
- il carro merci a tetto scorrevole ČSD Tcs/Utz 2154 572 8566-0 (Art. 17672)
Tillig Art. 17672
Tillig Art. 17672
- il carro merci a tetto scorrevole ÖBB Tms 0181 575 6 012-1 (Art. 17679).
Tillig Art. 17679
Tillig Art. 17679
Per l'Epoca VI sono state consegnate:
- la carrozza passeggeri PKP Intercity di 2a classe BUmnouz (Art. 16260)
Tillig Art. 16260
Tillig Art. 16260
- un set di due carri a tetto apribile Tdgrrs della Railco a.s./SpedicaAgro (CZ) (Art. 01056)
Tillig Art. 01056
Tillig Art. 01056
- il carro a carrelli con tetto apribile DB AG Tads 958 (Art. 15364).
Tillig Art. 15364
Tillig Art. 15364

TT-Koch Torna su

Nuovo è il modello del convogli autostradale radiografico DRK "DRK Röntgenzug" della DDR, composto da:
- motrice IFA W50 LA (modello base W50 realizzato con stampaggio a iniezione da Hädl, corpo box in stampa 3D)
- rimorchio 1, veicolo radiografico con laboratorio di sviluppo
- rimorchio 2, con sala ricreativa riprodotta, sala di ricevimento/attesa e sala esami con passaggio al rimorchio 1
Entrambi i rimorchi hanno telaio e set di ruote realizzati con stampaggio a iniezione, allestimenti interni e sovrastrutture in stampa 3D SLA.
Le decalcomanie e le pellicole per le porte sono incluse e possono essere applicate dal cliente.

TT-koch Art. DRK Röntgenzug
TT-koch Art. DRK Röntgenzug
Nuovo è anche l'autocarro furgonato IFA W50 con generatore di energia, "DRK Päsidium Hilfszug" della DDR
Il modello di base proviene da Hädl, la cassa è una stampa 3D SLA, le decalcomanie DRK (wet decals) sono incluse e devono essere applicate dal cliente.
TT-koch Art. IFA W50 Stromaggregatfahrzeug
TT-koch Art. IFA W50 Stromaggregatfahrzeug

vasuTTmodell Kft Torna su

Il rivenditore ungherese ha presentato un carro cisterna a carrelli Zacns 97 di GATX in versione Epoca VI (Art. VM-2024-5), prodotto in esclusiva da Igra Model (Art. 96200049).
Il modello presenta il logo Hungrana come caratteristica speciale.

vasuTTmodell Kft Art. VM-2024-5
vasuTTmodell Kft Art. VM-2024-5

(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.