Arnold Torna su
Sono attualmente disponibili i set di due carri silo per cereali:
- Epoca IV per la DB, "Herforder Pils" (Art. HN9749)
Auhagen Torna su
Interessanti novità nei modelli di autoveicoli.
Per l'Epoca IV la novità è il kit dell'autocarro Multicar M24-0 con telone piatto "MITROPA" (Art. 43690).
Costruito a partire dal 1974 presso la VEB Fahrzeugwerk Waltershausen, aveva una potenza di 45 CV, raggiungeva i 50 km/h.
Il modello dettagliato e finemente stampato con pianale e carrozzeria telonata con il marchio MITROPA.
Nel kit sono nclusi quattro contenitori termici per alimenti.
BeckmannTT Torna su
Presentate due nuove varianti della BR 89.
Epoca I T8 prussiana K.P.E.V. in livrea Länderbahn con il numero di locomotiva 7002.
Il modello dotato di motore ad indotto a campana con volano, fari a seconda del senso di marcia, interfaccia digitale PluX16 secondo NEM 658 e
cinematica di accoppiamento (Art. 1010803 analogico, Art. 1010804 digitale, Art. 1010805 digitale + suono).
La BR 89 è disponibile anche come la locomotiva del museo dell'Epoca IV, Stazione di Halle (Art. 1010806 analogico, Art. 1010807 digitale, Art.
1010808 digitale + suono)
Elriwa Torna su
Elriwa durante la Fiera Hobby di Lipsia 2024 ha annunciato una serie di nuovi prodotti esclusivi.
In collaborazione con Saxonia Modellbau, presentato il nuovo modello di locomotiva a vapore BR 92.5 (Prussiana T13) per l'anno 2026.
Si tratta della terza locomotiva a vapore di Saxonia dopo la Reko-58 e la locomotiva a vapore tender BR 22/39 annunciata per il 2025.
Ci saranno tre diverse varianti della 92:
- 92 718 DRG Epoca II (Art. 120155, DCC-Sound Art. 120156)
- 92 503 DR Epoca III (Art. 120159, DCC-Sound Art. 120160)
- 92 1657-3 DR Epoca IV (Art. 120161, DCC-Sound Art. 120162).
Annunciato anche il modello della locomotiva elettrica Vectron 248 032-5 Dual-Mode di Captrain, Epoca VI analogico (Tillig Art. 502350)
o digitale con suono (Tillig Art. 502350-ZZ).
Il carro cisterna a quattro assi ZZh DR Epoca IV con il marchio "Schwefel flüssig" (Tillig Art. 502351).
Il carro silo per cemento a due assi di Tillig è disponibile per la prima volta come variante del carro originale costruito per la DR dall'ex
Waggon Union di Berlino Ovest in una colorazione grigio scuro.
È disponibile un set di 3 carri (Tillig Art. 502353) con marcature diverse.
Si tratta di un set con un vagone grigio chiaro e uno grigio scuro con bordo quadrato e un vagone grigio chiaro con bordo rotondo.
Interessante è anche il modello di un carro Talbot, DR Epoca IV (Tillig Art. 502352).
La serie di treni passeggeri DR in tre parti degli anni '80 viene proseguita con il secondo set.
Questo è composto da una carrozza Y di 1a classe, una carrozza a cuccette Y di 2a classe e un vagone letto Y (Tillig Art. 502356).
- i carri cisterna Igra Model Zacens Wascosa Epoca VI con tre diverse marcature (Igra Model Art. 96200037, 96200038, 96200039)
Hornby Torna su
Nuovi articoli della gamma Hornby TT:120 di quest'anno basati su prototipi britannici.
È disponibile il treno diesel ad alta velocità (High Speed Train HST, Classe 43) nella versione GWR, British Rail nella livrea originale e
British Rail nel design Swallow.
Sono disponibili anche le carrozze passeggeri serie Mk3: 1a classe, carrozza ristorante, carrozza di 2a classe e carrozza di 2a classe con
scomparto di servizio.
Nuovo modello di locomotiva a vapore in Epoca III, LMS "Princess Coronation" 4-6-2, 6231 "Duchess of Atholl" (Art. TT3010M).
- 1716 Corridor Third (Art. TT4008)
Karsei Modellbahn Torna su
Per la scala TTe (1:120, 6,5 mm.) ecco il carro merci Pwg 9-30-06, N. 752 della DR in Epoca III/IV (Art. 29026).
Due dei rotabili costruiti a partire dal 1908 sono stati dotati di un tetto a botte ad arco alto negli anni Trenta.
Una carro è stato conservato per l'uso museale.
Kres modelle Torna su
Sono in fase di consegna alcuni nuovi articoli:
- Automotrice binata DR VT 137 Stettin in una variante con un terzo faro (fine settembre).
- Automotrice binata DB BR 628 nella versione Südostbayernbahn (fine settembre).
- Autotreno DR VT 18.16 (ottobre).
Kurtis Modellbau Torna su
È stata presentata una carrozza supplementare per la DR classe 182, SVT tipo Köln, Epoca IV.
Il vagone corrisponde agli articoli Kres modelle (Art. 1374, 1376 e 1378), con cui è possibile creare un'unità in quattro parti.
La vettura reca il numero 182-511-6.
Come di consueto per le vetture supplementari dell'epoca III, è stata installata una porta supplementare.
Altre varianti corrispondenti alla VT 182 001/002 e ai modelli invecchiati sono disponibili in versione analogica e digitale.
Loewe Modellbahnzubehör Torna su
Presentati due nuovi carichi per vagoni merci in scala TT.
I carichi sono appoggiati su legni da trasporto e fissati con cinghie di tensione, sono marcati in modo fedele all'originale su entrambi i
lati e sono adatti a tutti i carri pianale a due assi, a sponde basse e a stanti disponibili in commercio.
I carri merci raffigurati non sono inclusi e sono solo a scopo illustrativo.
Si tratta dei carichi di tubi d'acciaio:
- "VEB Gaskombinat Schwarze Pumpe" (Art. 2414).
Modellbahn Bachmann Torna su
Di nuova produzione due carichi per i carri merci aperti a due assi Tillig (Art. 14070 e simili):
- carico di carbone (Art. 2021201)
- carico di lignite (Art. 2012214).
Modellbahn Digital Peter Stärz Torna su
È disponibile la nuova centrale digitale Zs2+ con 32 funzioni e funzionalità POM.
La centrale di comando consente il funzionamento simultaneo di 103 locomotive Selectrix-1 e fino a 32 locomotive in formato Selectrix-2 e/o DCC.
Altre caratteristiche speciali sono la programmazione dei decoder SX(1), nonché la programmazione SX2 e DCC-CV, il comodo controllo delle
piattaforme girevoli (rotazione passo-passo in singole fasi, rotazione diretta della piattaforma girevole di 180° e anche rotazione con comoda
preselezione di un target di partenza e di un avvicinamento diretto), la visualizzazione della posizione target e di quella effettiva, il supporto
del modulo DSM-PIC per piattaforme girevoli e del controller per piattaforme girevoli SLX815, nonché la ricerca di base della posizione con
correzione automatica.
Inoltre tutte le caratteristiche collaudate del centro di controllo digitale Zs2 si ritrovano anche nel nuovo Zs2+.
Modellbahn Union Torna su
Nuovo è un set di carrelli e scatole TT in scala 1:120 (Art. MU-TT-A50629).
Il set contiene 3 carrelli e 9 scatole.
Si tratta di modelli finiti predipinti, adatti all'uso nelle Epoche IV, V e VI.
Panzer-Shop.nl Torna su
Disponibili i seguenti modelli stampati in 3D da assemblare e dipingere da soli:
- Ford Transit
- Opel Blitz anche in versione con telone (1937)
- VW Transporter T5 anche in versione lunotto aperto (2003-2015)
- kit carri armati Jagdpanther (1944-1945), Jagdpanzer IV (1943-1945) e Tiger I (1942-1944)
Nuovi i set di decalcomanie per vigili del fuoco e per la Bundesanstalt Technisches Hilfswerk (Agenzia federale soccorso tecnico, THW, 1950 ad oggi).
Peco Torna su
La britannica Peco amplia la sua gamma TT:120 con nuovi elementi di binario e ora, per la prima volta, con i segnali.
Il sistema di binari Setrack, ben progettato e collaudato da anni in altri scartamenti, viene ora lanciato anche per la scala TT.
Un aspetto particolarmente positivo è che questo binario può essere facilmente combinato con i deviatoi, gli incroci e i binari flessibili già
disponibili.
I primi elementi di binario rettilineo disponibili sono:
- Corto rettilineo con una lunghezza di 59 mm (Art. ST1270)
- Standard rettilineo con una lunghezza di 118 mm (Art. ST1271)
- Doppio rettilineo con una lunghezza di 236 mm (Art. ST1272)
I primi elementi di binario curvo per raggio 2 (310 mm) disponibili sono:
- Curvo 11,25° (Art. ST1250).
- Curvo 22,5° (Art. ST1251)
- Curvo 45° (Art. ST1252)
Esistono kit per vari segnali senza funzione che richiedono una colorazione e tutti con le ali dei segnali già stampate e colorate.
Sono disponibili i seguenti articoli:
- kit di segnali a braccio singolo GWR Home o Distance (Art. LK12140)
- kit di segnali congiunti GWR Home e Distance (Art. LK12141)
- kit di segnali a candeliere GWR (Art. LK12142).
Piko Torna su
In consegna alla fine di ottobre la locotender BR 62 della DR in Epoca III (Art. 47140).
- BR 93 8304-3 DR Epoca IV analogica (Art. 47132) e con decoder sonoro PSD XP S (Art. 47133).
- BR 93 152 DB Epoca III analogica (Art. 47134) e con decoder sonoro PSD XP S (Art. 47135).
- BR 240 139-6 CD Epoca V analogica (Art. 47546) e con decoder sonoro PSD XP S (Art. 47547).
Roco Torna su
Roco utilizza tradizionalmente la Fiera di Lipsia (Leipziger Messe) per annunciare le innovazioni in scala TT per l'anno successivo.
La locotender BR 86, dal design completamente nuovo, si presenta come un modello dettagliato e contemporaneo.
Oltre alle varie casse d'acqua e alle camere a fumo, molti altri dettagli saranno naturalmente realizzati in linea con l'originale.
Nel 2025 appariranno:
- una variante DR dell'Epoca IV e precisamente la 86 1435-6 in versione analogica (Art. 7180009) e in versione digitale (Art. 7190009).
Mancorrenti, maniglie di manovra e delicate ruote a raggi sono solo alcune delle caratteristiche principali.
Come di consueto con Roco, accanto ai modelli analogici sono disponibili anche modelli digitalizzati con decoder sonoro.
Per la prima volta nella gamma Roco in scala TT, compaiono nuovi modelli della BR 94:
- una versione in Epoca II delle DRG, la 94.5–18 in versione analogica (Art. 7180005) e in versione digitale (Art. 7190005).
Nuove versioni della locomotiva elettrica del gruppo 111:
- la DB 111 087-3 Epoca IV in versione analogica (Art. 7580025) e in versione digitale (Art. 7590025).
In Epoca VI sono disponibili le locomotive elettriche Bombardier TRAXX:
- 185 077-5 con le insegne pubblicitarie "Stahl auf Stahl" (acciaio su acciaio) della DB AG, 482 020-5
- 482 020-5 con le insegne pubblicitarie "Alppiercer" di SBB Cargo International.
Presentata la prima variante dell'automotrice ceca del gruppo M 152.
Nuove varianti della ČD, ZSSKso e una variante della DR in una versione emessa sotto l'insegna "What if...".
La popolare locomotiva Diesel "Ludmilla" in due versioni, DB AG e Raaberbahn/GYSEV in Epoca VI.
Come anticipo per l'anno 2026, Roco annuncia la messa in produzione del carro tascabile T5 kin scala TT dettagliata.
Grazie ai numerosi riscontri positivi ottenuti alla fiera di Lipsia nel 2023, un set di carri con telone scorrevole sarà pubblicato come
edizione unica in un design fittizio di Roco e Kühn e commemorerà la speciale acquisizione della gamma TT.
Thomas Bradler Verlag Torna su
Alla fiera di Leuna 2024 sono stati presentati nuovi articoli per l'Epoca I, carri ferroviari da cantiere DR per l'Epoca III e IV e un carro
pianale con carico per la DR Epoca III.
Il set DR Epoca III con carro spogliatoio e un carro attrezzature (Art. 0115673-11) è una novità per i carri ferroviari da cantiere.
Contiene un carro Oppeln G con finestrini, porta d'estremità e terrazzino e un carro Kassel G con porte apribili.
Il set di carri per carovane e attrezzature (Art. 0115674) per l'Epoca IV contiene un Oppeln con finestrini, porta d'estremità e terrazzino e un
carro Oppeln con terrazziono.
I modelli sono prodotti in esclusiva da Hädl per la TBV (Thomas Bradler Verlag).
Un'altra novità per la DR in Epoca III è un carro pianale caricato con un carro ribaltabile per ferrovia campestre su un telaio di trasporto
(Art. 65150TB).
Il carro è disponibile anche come modello della K.Sächs.Sts.E.B. per l'Epoca I, anch'esso con carro ribaltabile e telaio di trasporto (Art. 65152TB)
I carri pianale a due assi sono stati prodotti da pmt esclusivamente per il TBV e hanno nuovi numeri di marcatura rispetto alle edizioni precedenti.
Tillig Torna su
Di recente sono stati consegnati numerosi nuovi modelli al commercio specializzato.
Per gli appassionati dell'Epoca I è disponibile il modello della locomotiva a vapore T3 6144 della K.P.E.V. (Art. 04248).
Nuove le carrozze passeggeri DB in Epoca III di:
- 1a classe A4üm-61 12 034 (Art. 16220)
- la locomotiva elettrica della serie EU46 di PKPCargo 91 51 5370 056-1 (Art. 04842)
Per gli appassionati dell'Epoca I è in uscita una locomotiva a vapore P8 della K.P.E.V. con numerazione 2418 (Art. 02035).
Il modello è ora dotato di lanterne a gas in stile prussiano.
- la carrozza passeggeri mista di 2a/3a classe, DRG AB4ü-38 215 533 Epoca III (Art. 16931)
- carrozza a compartimenti prussiani a tre assi 522-548, con cabina frenatore (Art. 13156)
- una carrozza passeggeri "Donnerbüchse" Bi 36 786 (Art. 13025)
- un set "Städteexpress" composto da una carrozza passeggeri tipo Y/B70, una carrozza ristorante e una carrozza tipo Halberstadt a
scompartimenti (Art. 01805).
- carro a pareti scorrevoli SNCF, Epoca III
- carro a tetto scorrevole ÖBB, Epoca IV
- carro a pareti scorrevoli CSD Tcs, Epoca IV
- locomotiva Diesel ungherese della ditta privata Räba Györ (T334), Epoca V
- carrozze passeggeri PKP Intercity di 2a classe Bdmou 1251, Epoca VI
- carro silo per la polvere, Epoca VI
- vagone letto a lunga percorrenza ZSSK, Epoca VI
TT-Modellbau Dr. J. Kunze Torna su
Rilasciato un altro modello per il treno cantiere di Halle/Saale, che ora completa questo convoglio.
Il carro della DR in Epoca IV a quattro assi (Art. 503) è basato sul telaio del carro merci coperto tipo Bromberg; il carico, un'imitazione di
zavorra, è realizzato in resina.
Il carro è quindi il decimo e ultimo modello di questa serie di carri ferroviari da cantiere.
Per il treno da cantiere di Halle/Saale, all'inizio del 2025 verranno lanciati due cassoni per rifiuti edili, che possono essere
ordinati già da ora.
Si tratta di un cassone aperto da 7,5 tonnellate (Art. 602) e di uno con coperchio (Art. 601).
Sono in produzione anche le versioni "Wiebe", "Spitzke", "Schweer-Bau" e la versione neutra in arancione fluorescente.
Waggonfabrik Quack & Salber Torna su
In programma una serie di novità per il 2025.
Il primo di questi sarà costituito da alcuni carri merci sassoni coperti della tarda Epoca I.
Migliaia di carri del tipo G 3 Nr. 316 furono utilizzati dalla K.Sächs.Sts.E.B..
Inizialmente presentati l'anno scorso con un nuovo design nella versione grigia Länderbahn, i modelli sono ora disponibili nella combinazione di
colori e scritte dell'amministrazione sassone.
La livrea rosso-marrone con scritte bianche fu utilizzata a partire dal 1910.
I carri furono ancora dipinti in questo colore fino all'epoca della DRG.
Sono previste le seguenti varianti:
- il modello che corrisponde alla condizione standard dopo una nuova revisione del 1917 Gm 16856 (Art. Hädl 0113920-20)
Wiemo Torna su
Per celebrare il suo 40° anniversario, Wiemo consegna puntualmente il modello speciale della locomotiva a vapore DR 01.0507-2 in Epoca IV (Art. tt202401).
La locomotiva, prodotta da Tillig in 400 pezzi, viene fornita in una confezione speciale per l'anniversario nel colore giallo aziendale della Wiemo.
(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.