GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2024

Busch Torna su

Insieme al materiale rotabile sono state consegnate due nuove varianti del carro pianale K a due assi con carichi interessanti:
- carro pianale con numerazione Ks 21 50 330 0583-0 (Art. TT31512) con caricato un tubo flangiato di grandi dimensioni

Busch Art. TT31512
Busch Art. TT31512
- carro pianale con numerazione Ks 21 50 330 0107-8 (Art. TT31513) caricato con lastre di cemento.
Busch Art. TT31513
Busch Art. TT31513
Entrambi i rotabili hanno il carrello marrone e sono modelli DR dell'Epoca IV.
Il Multicar M22 "Minol" con pianale (Art. TT211015505) prodotto da Mehlhose si aggiunge ai veicoli stradali.
Busch Art. TT211015505
Busch Art. TT211015505

Elriwa Torna su

Dal dicembre 2021, la locomotiva elettrica BR 101 088 viaggia come locomotiva pubblicitaria per la "Dampfbahn-Route Sachsen" e da allora viene utilizzata nei servizi a lunga percorrenza di DB AG davanti ai treni EC e IC in Germania e in parte anche oltre confine, in Austria e Svizzera.
La locomotiva, decorata su entrambi i lati, richiama l'attenzione sulla Sassonia come ferrovia a vapore e destinazione di viaggio.
La locomotiva elettrica mostra locomotive a vapore a scartamento ridotto delle classi I K e VII K su un lato del veicolo e la locomotiva a vapore "Sachsenstolz" sull'altro.
Questa locomotiva è prodotta in esclusiva per Elriwa dalla ditta Tillig.
Il modello è disponibile sia in versione analogica (Art. Tillig 502240) sia in versione digitale con sound (Art. Tillig 502240-ZZ).

Tillig/Elriwa Art. 502240
Tillig/Elriwa Art. 502240

Klingenhöfer Miniaturen Torna su

Nuove figure in scala TT.
Prodotte in un unico colore, possono essere dipinte singolarmente.
Sono nuove le figure animali del cormorano e dell'okapi in colorazione marrone in due diverse pose, due orsi e il bisonte/bufalo in tre diverse pose.

Modellbahn Union Torna su

Le sbarra fermacarri è un dispositivo installato su binari secondari o di raccordo, dotato di serratura a chiave; ha la funzione di non consentire il passaggio non autorizzato dei rotabili.
Modellbahn Union ha riprotto questo dispositivo per la scala TT (Art. MU-TT-A50457).

Modellbahn Union Art. MU-TT-A50457
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50457
La confezione contiene due sbarra fermacarri come modelli prefabbricati in plastica preverniciata.
Le sbarre fermacarri sono disponibili anche allo stato aperto come modelli prefabbricati verniciati (Art. MU-TT-A00459).
Modellbahn Union Art. MU-TT-A00459
Modellbahn Union Art. MU-TT-A00459

Modellbahnen Dipl. Ing. Michael Klunker Torna su

Lanciata un'intera serie di nuovi kit per la scala TTe (1:120 scartamento 750 mm.).
Si tratta di carrozze passeggeri a scartamento ridotto del progetto di ricostruzione Reko-Stufe 2.
Inizialmente per l'ammodernamento delle carrozze passeggeri a scartamento ridotto sassoni vennero ancora utilizzati i vecchi tetti, le carrozze ricostruite in seguito sono state dotate di tetti a botte.
Sono disponibili i kit per tre carrozze passeggeri Mod 2 scala TTe:
- KBtr 970-235 (Art. 120-252)
- KB 970-264 (Art. 120-250) - KB 970-253 (Art. 120-251),
nonché i kit per tre vagoni bagagli Mod 2 scala TTe:
- KD 974-500 (Art. 120-256)
- KD 974-363 (Art. 120-258)
- KD 974-361 (Art. 120-257).

Modellbau Laffont Torna su

Nuovo accessorio per la scala TT il kit di una rimessa per locomotive singole, "Einständiger Lokschuppen" (Art. T9301).

Modellbau Laffont Art. T9301
Modellbau Laffont Art. T9301
La rimessa per locomotive ha il tipico design a graticcio ed è adatta per l'uso in un deposito di una linea secondaria o in un deposito di locomotive più piccolo.
Il modello ha dimensioni (LxLxH) di 164x75x79 mm.
L'altezza del portone di ingresso è di 50 mm, la larghezza di 33 mm.
È possibile il servocomando dei cancelli dal basso.

Panzer-Shop.nl Torna su

Una serie di nuove figure di animali stampati in 3D, che includono gabbiani, gufi, picchi e oche.
Per i veicoli stradali, ci sono due nuove varianti aperte del GAZ-66.

Panzer-Shop.nl Art. GAZ-66
Panzer-Shop.nl Art. GAZ-66
Una delle maggiori novità di quest'anno è il modello dell'autobus autoarticolato Ikarus 280, fornito con finestrini pretagliati e composto da diverse parti per un facile assemblaggio.
Panzer-Shop.nl Art. Ikarus 280
Panzer-Shop.nl Art. Ikarus 280
I modelli sono stampati in 3D e devono essere assemblati e dipinti.

Piko Torna su

Pronto il modello della locomotiva diesel BR 131 "Piko Jubiläum" (Art. 47330).
La locomotiva, numerata BR 131 949-0, reca la grande scritta Piko e il logo dell'anniversario dei "75 anni" e l'interfaccia digitale NEM 662 Next18.

Piko Art. 47330
Piko Art. 47330
In abbinamento ai vagoni "SODA" presentati nel mese di giugno, anche la locomotiva diesel di manovra V 23 è ora disponibile nella stessa livrea della fabbrica di cemento di Staßfurt, in Epoca V (Art. 47310).
Il modello è dotato di interfaccia digitale NEM 658 PluX16.
Piko Art. 47310
Piko Art. 47310
Novità nei modelli di vagoni:
- carro merci coperto G02 DR Epoca III senza cabina del frenatore (Art. 47776)
Piko Art. 47776
Piko Art. 47776
- carro merci coperto G 04-24-49 "Piko" DR Epoca III (Art. 47777).
Piko Art. 47777
Piko Art. 47777
Quest'ultimo si presenta in uno schema di colori blu con stampa pubblicitaria contemporanea dell'epoca.
Il set con due rotabili "Oberbaumesszug" (Art. 47680) è stato rilasciato per la DR in Epoca IV.
Piko Art. 47680
Piko Art. 47680
Il set è composto da una carrozza passeggeri a carrelli tipo "Reko-Wagen" e da un carro merci coperto a tetto piano.
Infine, è disponibile anche il modello del carro merci sfuse Falls 83 54 6680 753-3 a carrelli per l'Epoca VI nella versione AWT (Art. 47850).
Piko Art. 47850
Piko Art. 47850

Tillig Torna su

I nuovi modelli per l'Epoca II sono:
- il carro merci aperto DRG "Ludwigshafen 90 092 Om" (Art. 17636)

Tillig Art. 17636
Tillig Art. 17636
- il carro merci aperto ČSD Ke 7-13128 (Art. 17637).
Tillig Art. 17637
Tillig Art. 17637
Per gli amici della DR in Epoca IV sono nuovi il:
- "Gerätewagen Bauzug 31" della DR in Epoca IV .Gklm-u 3050 943 0948-4 (Art. 14201)
Tillig Art. 14201
Tillig Art. 14201
- il carro container "Post" aa-t/12,8 5050 09-10 708-5 della Deutsche Post (Art. 17484).
Tillig Art. 17484
Tillig Art. 17484
I deviatoi EW1 sono stati rivisti.
Le modifiche riguardano l'appoggio degli aghi del deviatoio, che garantisce un appoggio migliore e più sicuro.
Ciò riguarda i deviatoi EW1:
- destro 15° (Art. 83328)
Tillig Art. 83328
Tillig Art. 83328
- sinistro 15° (Art. 83329)
Tillig Art. 83329
Tillig Art. 83329
e i kit di montaggio dei deviatoi EW1:
- sinistro 15° (Art. 83434)
Tillig Art. 83434
Tillig Art. 83434
- destro 15° (Art. 83435).
Tillig Art. 83435
Tillig Art. 83435
Il modulo relè di commutazione (Art. 08414) può essere utilizzato per la polarizzazione del cuore.
Tillig Art. 08414
Tillig Art. 08414

(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.