GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2024

Busch Torna su

È stato consegnato il nuovo kit "Verwittertes Stellwerk" (Art. 8783) della serie "Luoghi perduti".

Busch Art. 8783
Busch Art. 8783
Si tratta del modello di un posto di blocco abbandonato e non più in servizio.
Le tegole del tetto sono completamente mancanti e le travi della capriata, senza protezione, sono esposte alle intemperie e sono già gravemente danneggiate.

Elriwa Torna su

Quattro carri cisterna a due assi prodotti in esclusiva da Tillig per il rivenditore specializzato Elriwa.
Questi vagoni hanno come tema "Vagoni cisterna di vecchio tipo delle Ferrovie dello Stato tedesche, utilizzati negli anni '80".
In dettaglio, si tratta dei seguenti modelli:
- carro cisterna per acido Zce con piattaforma per frenatore, DR, Epoca IV (Art. Tillig 502241)

Tillig Art. 502241
Tillig Art. 502241
- carro cisterna Zkk-w con piattaforma per frenatore, DR, Epoca IV (Art. Tillig 502242)
Tillig Art. 502242
Tillig Art. 502242
- carro cisterna Zekk con piattaforma per frenatore, DR, Epoca IV (Art. Tillig 502243)
Tillig Art. 502243
Tillig Art. 502243
- carro cisterna isolato Ze con piattaforma per frenatore, DR, Epoca IV (Art. Tillig 502244).
Tillig Art. 502244
Tillig Art. 502244
I carri sono disponibili anche come set di quattro esemplari DR, Epoca IV (Art. Tillig 502241-44)
Tillig Art. 502241-44
Tillig Art. 502241-44

Hädl Torna su

L'esclusiva serie di modelli Hädl per il trasporto espresso di merci generiche prosegue con un carro singolo basato su un progetto della Dresden Union in Epoca IV DR.
È dotato di finestrini, di una porta scorrevole mobile, di una cabina del frenatore e di pareti laterali modificate (Art. 113194, 113194-98).

Hädl Art. 113194
Hädl Art. 113194
Il carro pianale Rmms 3960 in Epoca IV, è entrato nella seconda edizione e sarà presto di nuovo disponibile (Art. 113450-1 …-2 …-3).
Hädl Art. 113450
Hädl Art. 113450
Gli autocarri Ural, richiesti da molti anni, sono ora nuovamente disponibili.
Sono compresi i modelli:
- verde militare con pianale e telone chiuso (Art. 124111) o aperto (Art. 124101)
Hädl Art. 124111
Hädl Art. 124111
- e la variante LAKII (Art. 124105)
Hädl Art. 124105
Hädl Art. 124105

Modellbahn Union Torna su

Modellbahn Union ha una gamma di nuovi modelli stampati in 3D per la scala TT.
È possibile scegliere tra un kit da assemblare e dipinto o un modello già pronto.
I numeri di articolo dei modelli finiti sono qui di seguito riportati, mentre per i kit, omettere il primo 5 dal codice articolo e sostituirlo con uno 0.
Sono disponibili due nuove varianti della minipala Bobcat:
- Bobcat S 550 (Art. MU-TT-A50461)

Modellbahn Union Art. U-TT-A50461
Modellbahn Union Art. U-TT-A50461
- Bobcat T 550 (Art. MU-TT-A50462).
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50462
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50462
Per il trasporto (strada o ferrovia) o per creare scene di carico sono disponibili dei motore di camion:
- a 6 cilindri (Art. MU-TT-A50452)
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50452
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50452
- a 12 cilindri (Art. MU-TT-A50453).
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50453
Modellbahn Union Art. MU-TT-A50453
Per le figure, è disponibile il modello pronto Cicogne con nido Set 2 (Art. MU-TT-W50016)
Modellbahn Union Art. MU-TT-W50016
Modellbahn Union Art. MU-TT-W50016

Modelleisenbahn Schirmer Torna su

È disponibile l'autocarro MAN con rimorchio (Art. 10040), fornito senza casse mobili.

Modelleisenbahn Schirmer Art. 10040
Modelleisenbahn Schirmer Art. 10040

Panzer-Shop.nl Torna su

Le novità per i moderni vigili del fuoco "Feuerwehr" sono:
- set 1: "Nella caserma dei pompieri"

Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set1
Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set1
- set 2: "In viaggio"
Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set2
Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set2
- set 3: "In azione".
Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set3
Panzer-Shop.nl Art. Feuerwehr Set3
Nuovi anche i seguenti veicoli (non verniciati):
- autocarro pianale IFA G5
Panzer-Shop.nl Art. IFA G5
Panzer-Shop.nl Art. IFA G5
- autocarro IFA W5O
Panzer-Shop.nl Art. IFA W50
Panzer-Shop.nl Art. IFA W50
- autogru ADK 70-0 attivo
Panzer-Shop.nl Art. ADK 70-0
Panzer-Shop.nl Art. ADK 70-0
- trattore Lanz Bulldog (senza e con parafanghi o con tettuccio), come pure i rimorchi corrispondenti.
Panzer-Shop.nl Art. Lanz Bulldog
Panzer-Shop.nl Art. Lanz Bulldog
Gli accessori includono le toilette mobili "Dixie" e le cabine telefoniche "Deutsche Bundespost".
Panzer-Shop.nl Art. Set 8 Dixie Baustellen WCs
Panzer-Shop.nl Art. Set 8 Dixie Baustellen WCs
Panzer-Shop.nl Art. Set 63 Deutsche Bundespost
Panzer-Shop.nl Art. Set 63 Deutsche Bundespost
I veicoli e gli accessori sono modelli stampati in 3D che si possono assemblare e dipingere.
Il produttore offre anche una gamma di modelli già pronti.

Piko Torna su

Consegnato al commercio specializzato un'intera serie di novità TT, tra cui quattro modelli di locomotive.
La locomotiva diesel BR 231 068-8 (Art. 47329) è disponibile per le DR in Epoca IV, con interfaccia digitale NEM 658 PluX16.

Piko Art. 47329
Piko Art. 47329
Questa versione è la riproduzione una locomotiva del periodo successivo alla riunificazione, quando la Deutsche Reichsbahn (DR) esisteva ancora ma le locomotive erano già numerate secondo lo schema Deutsche Bahn (DB).
In Epoca V, ecco il modello della locomotiva diesel da manovra TGK2 Kaluga nella versione Bundeswehr (Art. 47525), dotato di interfaccia NEM 662 Next18.
Piko Art. 47525
Piko Art. 47525
Sempre in Epoca V è disponibile il set di due carri silo per trasporto cemento "SODA" della DB AG (Art. 47682), con numerazioni 2380 912 5 655-8 e 2380 912 5 652-5.
Piko Art. 47682
Piko Art. 47682
I carri hanno il telaio blu e sono contrassegnati dal logo della fabbrica di soda di Staßfurt.
La locomotiva elettrica DB BR 151 è ora disponibile in versione DB AG in Epoca VI (Art. 47208) con la classificazione 9180 6 151 146-8 e interfaccia NEM 652.
Piko Art. 47208
Piko Art. 47208
La locomotiva elettrica Vectron EU46 9151 5 370 052-0 è disponibile in Epoca VI in livrea CargoUnit (Art. 47803), con interfaccia digitale NEM 658 PluX22.
Piko Art. 47803
Piko Art. 47803

Thomas Bradler Verlag Torna su

Il set di vagoni ferroviari da cantiere DR "Wohn und Gerätewagen" (Art. 0115673) in Epoca III è stato rilasciato come ultimo modello speciale della serie di veicoli annunciati per il 2023.

Hädl Art. 0115673
Hädl Art. 0115673
Ad eccezione del telaio, il carro ha un design completamente nuovo.
Rispetto al normale "Oppeln", il carro presenta pareti laterali e testate completamente nuovi.
La porta d'ingresso è stata riprodotta sul lato della piattaforma del frenatore.
Per la prima volta, un vagone Hädl è dotato di un tetto a clips che può essere facilmente rimosso se si desidera installare, ad esempio, l'illuminazione interna.
C'è anche un'innovazione sulla piattaforma, poiché è stata modellata una piastra di passaggio.
La piccola piastra è inclusa e può essere agganciata con una pinzetta piatta.
Anche il vagone delle attrezzature è dotato di questa piattaforma, in modo che i due vagoni funzionino in coppia.
Sono disponibili direttamente presso Thomas Bradler Verlag o presso il negozio online di Hädl.

Tillig Torna su

Per la gamma START, Tillig presenta il carro merci aperto a due assi DB-Cargo Fbs 2180 607 2 901-7 (Art. 14900) in Epoca VI.

Tillig Art. 14900
Tillig Art. 14900
Altra novità è il modello dell'unità di trasporto auto DR Laaek 4357 in Epoca IV (Art. 18591) con numerazione 2150 435 7024-5 .
Tillig Art. 18591
Tillig Art. 18591

(Fonte www.tt-modelleisenbahn.de) Torna su

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.