GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Norma GasTT

1. LA SCALA TT 1:120

La Scala TT (TT deriva dall'inglese "Table Top" il ripiano del tavolo).
La Scala TT infatti, per dimensioni, si adatta facilmente al piano del tavolo è una scala di rappresentazione utilizzata nel modellismo ferroviario avente rapporto di riduzione 1:120 secondo le Norme Europee di Modellismo Ferroviario (NEM).
La mancanza di spazio nelle case della metà del ventesimo secolo portò i produttori a ideare la Scala 1:120.
L’idea era quella di poter risparmiare spazio e contrastare le scale di più grandi dimensioni.
Così negli Stati Uniti tra il 1945 ed il 1946 incominciarono a vedersi i primi modelli in Scala TT.
Lo scartamento standard è di 12 mm.
Nella classificazione ufficiale delle scale modellistiche, la Scala TT, che corrisponde a circa due terzi della più nota e diffusa scala H0, si trova tra la scala N (1:160, scartamento 9 mm.) e la scala H0 (1:87, scartamento 16,5 mm.).
La Norma Europea di Modellismo Ferroviario NEM 010 definisce per la Scala TT 1:120 i seguenti scartamenti:

ScalaDenominazioneScartamento
modello
Scartamento
reale corrispondente
Note
TTscartamento normale12 mm.1435 mm.Da 1250 mm. fino a 1700 mm.
TTmscartamento metrico9 mm.1000 mm.Da 850 mm. fino a 1250 mm.
TTescartamento ridotto sub metrico6,5 mm.750 mm., 760 mm. e 800 mm.Da 650 mm. fino a 850 mm.
TTi (TTf)Ferrovia Decauville e ferrovia forestale4,5 mm.500 mm. e 600 mm.Da 400 mm. fino a 650 mm.

ATTENZIONE!!! Si faccia sempre riferimento alla Norma GasTT in formato cartaceo.

ACQUISTO TESTATE
Il GAS TT ha acquistato le TESTATE, con taglio al laser, in multistrato di betulla da 15 mm. e le dime che vengono ricavate da un foglio di 150 cm x 150 cm come da disegno sottostante.
Sarà possibile acquistarle al prezzo di costo che è estremamente conveniente.
L'iniziativa non ha alcun scopo di lucro ed ha il solo obiettivo di incentivare lo sviluppo della scala TT anche in Italia e di coinvolgere più appassionati possibili nella realizzazione di un modulo a Norma GasTT.

GAS TT - Taglio laser testate
GAS TT - Taglio laser testate

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.