Una collezione Rokal
(di Massimo
Salvadori).
Chi, come noi, è appassionato a questa
bellissima scala, conoscerà senz'altro la ditta Rokal (ampiamente trattata in
questo sito), che ebbe il merito di introdurre la scala 1:120 sul grande
mercato Europeo dei treni modello.
E’ stato un caso che un amico
mi
abbia detto che insieme alla sua vasta collezione di treni in scala H0 e Z,
aveva anche una discreta raccolta di pezzi Rokal originali. Ce ne era più che
a sufficienza per stabilire di vederci una sera e – armato di macchina
fotografica – ritrarre i modelli che giacevano in una scatola da qualche
decennio.
La collezione non è vastissima, ma tra i pezzi
annovera alcuni modelli che sono oggi delle vere rarità.

Il più importante è questo elettrotreno FS Etr
200 a tre casse. L’importatore di allora aveva fatto italianizzare con i
colori classici FS un elettrotreno tedesco della DB.
Oggi che contiamo i chiodi di un carrello o la
posizione di una serratura sullo sportello di una vettura, un'operazione del
genere non sarebbe accettabile, ma nei primi anni ’60 parevano quisquilie.
Ecco dunque che dalla sua scatola originale esce un elettrotreno a tre casse
nell’inconfondibile colore castano FS, con la regolamentare fascia rosso
segnali.
Un pezzo rarissimo, perché pochi pezzi furono
prodotti e pochissimi sono i sopravvissuti, soprattutto in condizioni
perfette.

Un altro pezzo notevole è questa locomotiva del
gruppo 70 DB, dal rodiggio poco consueto anche per i binari tedeschi (1’B1’T),
altro pezzo ottimamente conservato e molto appetito dai collezionisti Rokal.
E poi locomotive, vagoni merce, binari e
quant’altro.


Una splendida serata passata a disquisire sul
tema della scala TT e dei prodotti Rokal in particolare.
Gli appassionati della scala TT sono anche
questo.
Buon divertimento a tutti.