Se non sbaglio ci sono 6 lampioni???
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: cararci, MrMassy86, v200, sal727
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: ven gen 25, 2013 6:32 pm
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Età: 69
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ma c'è una truppa televisiva che sta facendo delle riprese per un film ?????? Per guardarla bisogna mettere gli occhiali da sole
Se non sbaglio ci sono 6 lampioni???
Se non sbaglio ci sono 6 lampioni???
Giuliano
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
No adesso l'alternanza tra zone di luce e buio per il marciapiede stazione è più proporzionata
lascia così.

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Credo che sia il tipo di led ( luce azzurra ovvero 7500 ° K detta fredda ) è obbiettivo a intensificarne la luminosità, con led bianco caldo ( 3500 ° K ) l'effetto sarebbe meno visibile .
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13113
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia
- Ruolo: Moderatore
- Età: 32
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Alceo non so se sia dovuto all'effetto della foto ma l'effetto è abbagliante, forse dovresti cercare di ridurre la tensione luminosa con l'apposita resistenza.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Per rispondere un pò a tutti.
I lampioncini che illuminano la Chiesa sono cinque, tre sul Sagrato e due laterali a vista, sull'altro lato non ne ho messi, l'effetto è abbagliante perchè ho preferito, come spiega bene Roberto, led a luce fredda (a richiesta sono forniti anche a luce calda, meno illuminante) e si riflette in modo abnorme sul bianco delle pareti della Chiesa, ma al naturale l'effetto è più attenuato, si distinguono luci ed ombre.
Non posso ridurre la tensione perchè i lampioncini sono alimentati con batterie a 3V, quindi non necessitano di resistenze.
Sono soddisfatto che per Roberto la zona d'illuminazione ora sia distribuita in modo corretto.
I lampioncini che illuminano la Chiesa sono cinque, tre sul Sagrato e due laterali a vista, sull'altro lato non ne ho messi, l'effetto è abbagliante perchè ho preferito, come spiega bene Roberto, led a luce fredda (a richiesta sono forniti anche a luce calda, meno illuminante) e si riflette in modo abnorme sul bianco delle pareti della Chiesa, ma al naturale l'effetto è più attenuato, si distinguono luci ed ombre.
Non posso ridurre la tensione perchè i lampioncini sono alimentati con batterie a 3V, quindi non necessitano di resistenze.
Sono soddisfatto che per Roberto la zona d'illuminazione ora sia distribuita in modo corretto.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Per maggiore chiarezza di quanto ho appena descritto, posto una foto della Chiesa a lampioncini spenti scattata col flash.
Come si può notare i lampioncini sono cinque in tutto, sull'altro lato, non a vista, non ne ho messi, ma su suggerimento potrei sempre aggiungere altri due, uno all'angolo opposto al sinistro ed un altro al centro, od addirittura togliere quello centrale sul lato sinistro, ditemi voi.

Come si può notare i lampioncini sono cinque in tutto, sull'altro lato, non a vista, non ne ho messi, ma su suggerimento potrei sempre aggiungere altri due, uno all'angolo opposto al sinistro ed un altro al centro, od addirittura togliere quello centrale sul lato sinistro, ditemi voi.

Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13113
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia
- Ruolo: Moderatore
- Età: 32
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Alceo secondo me hai commesso il solito errore della stazione, ovvero sei stato troppo generoso, secondo il mio parere 3 lampioni ben posizionati sono più che sufficienti, anch'io ho utilizzato la luce bianca fredda, l'importante è bilanciare bene le zone di luce, se vuoi dai un'occhiata alla mia discussione, alcune pagine indietro ci sono foto in notturna con l'illuminazione di una zona del plastico.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Quindi Massimiliano, cosa mi consiglieresti di fare, togliere i due lampioncini cerchiati in rosso e lasciarne soltanto tre ?
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Si, meglio creare zone chiare e scure per dare una giusta illuminazione realistica. Alternando i lampioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
E così sia, toglierò quei due lampioni e li aggiungerò alla strada, tanto sono sicuro che poi mi direte che ne ho messi troppi anche lì. ![xx [108]](./images/smilies/108.GIF)
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- FraPis
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: dom mar 19, 2017 7:32 pm
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Età: 54
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Visto che lo sai... Previeni e cerca di non abbondare

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Oggi ho trascorso l'intero pomeriggio a bonificare e togliere le piccole imperfezioni di tutto il tracciato.
Mentre tutte le altre loco digeriscono tutto e filano via che è un piacere, il "Coccodrillo" è particolarmente esigente, non vuol vedere neanche i granelli di polvere, forse per via di tutti i carrelli che si ritrova, ma ora anche lui è stato accontentato, si è adeguato al lavoro certosino effettuato e risponde docilmente ai miei comandi.![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
PS: C'è una grande soddisfazione a capire quali siano i problemi e riuscire a risolverli.![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Mentre tutte le altre loco digeriscono tutto e filano via che è un piacere, il "Coccodrillo" è particolarmente esigente, non vuol vedere neanche i granelli di polvere, forse per via di tutti i carrelli che si ritrova, ma ora anche lui è stato accontentato, si è adeguato al lavoro certosino effettuato e risponde docilmente ai miei comandi.
PS: C'è una grande soddisfazione a capire quali siano i problemi e riuscire a risolverli.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7919
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Attento il coccodrillo, dopo aver mangiato si sdraia e piange per digerire.
Ah ah ah
Ciao
Ah ah ah
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
E' proprio carino ora vederlo correre sul tracciato con tutte quelle ruotine che girano vorticosamente e gli stantuffini che mulinano all'impazzata. 

Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Come qualcuno ha detto, non si finisce mai di lavorare attorno ad un plastico ferroviario, me ne sto accorgendo.
Sto verificando il tracciato effettuando prove su prove.
A bassa velocità i convogli vanno a dovere, ma se aumento la velocità. in alcuni punti, due o tre, alcuni vagoni si sganciano spontaneamente, credo sia dovuto al ballast, forse troppo abbondante, che in quei punti specifici fanno sobbalzare i carrelli con conseguente sganciamento.
Dovrò rivedere il tutto.![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Sto verificando il tracciato effettuando prove su prove.
A bassa velocità i convogli vanno a dovere, ma se aumento la velocità. in alcuni punti, due o tre, alcuni vagoni si sganciano spontaneamente, credo sia dovuto al ballast, forse troppo abbondante, che in quei punti specifici fanno sobbalzare i carrelli con conseguente sganciamento.
Dovrò rivedere il tutto.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Controlla i ganci dei vari rotabili, in alcuni casi altezza, resistenza della molla interna o spigoli della ganascia possono influire per lo sganciamento
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
La prova la sto effettuando con cinque carrozze Ciwl della DeA, apparentemente tutte uguali, ganci compresi.
Controllerò più minuziosamente.
Controllerò più minuziosamente.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Roberto mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo i ganci di attacco, soprattutto dopo che ho notato che lo sganciamento dei vagoni avveniva sempre tra la terza e quarta carrozza, ho fatto diverse prove alternando in coda prima la terza carrozza e dopo la quarta, ebbene con quest'ultima in coda lo sganciamento non avviene più, resta da capire perchè, a prima vista il gancio incriminato sembra essere in ordine, occorre un esame più approfondito.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Visto che sono stampati in plastica ( i ganci ) basta qualche centesimo di retrazione,sbavature è angolo vivo degli spigoli per allentare l'aggancio, poi gravità o aderenza/atrito intervengono come forza scatenante
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non ho la più pallida idea Roberto, di come intervenire su quel fottuto gancio, mi sembra perfettamente identico agli altri, ma non mi faccio il sangue amaro per questo, lo ficco in coda e non se ne parla più
, tra tutti i mali ho scelto il minore. ![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)

Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Una delle soluzioni più utilizzate è pratica ( segnare la carrozza sotto il telaio con un puntino di colore per riconoscerla subito ), nella mia piccola esperienza sui ganci le variabili sono incredibili solo tramite esperienze dirette come limare le sbavature sostituire molle interne o creare tamponi per irrigidire le molle ( in alcuni casi sostituire i cavetti di filo armonico, per i ganci con timone di allontanamento ) , rialzare con spessori i codoli dei ganci, limare i respingenti è via dicendo per non parlare dei problemi di aggancio tra marche diverse è tutto frutto di prove empiriche ed esperienze di altri amici fermodellisti con cui ho scambiato le varie info. Importante che hai intuito il problema è hai messo in opera un tuo rimedio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
La carrozza incriminata è stata già marchiata a sangue, è e rimarrà sempre l'ultima della classe, peggio per lei.
A breve dovrò fare le prove con i carri merci, di tre marche diverse, non oso pensare quello che mi aspetta.
Comunque con le carrozze passeggeri ho terminato i test e posso ritenermi soddisfatto, ho spinto il cursore del Fleischmann 6735 fino a 150 (il fondo scala è 200 ed il fuori giri è segnalato a 125) ed il convoglio fila ad una velocità folle, forse nella realtà 200 Km/h e non ho trovato nessun inconveniente, le carrozze seguono senza problemi il locomotore.
In un raptus di follia ho portato al massimo il cursore, per vedere di nascosto l'effetto che fà, il locomotore lo sopporta, ma nei cambiamenti repentini di direzione sbanda ed ha tendenza ad andarsene per la tangente ed è anche comprensibile, sarebbe una velocità impossibile per chiunque nella realtà, a meno che non fosse un jet.
A breve dovrò fare le prove con i carri merci, di tre marche diverse, non oso pensare quello che mi aspetta.
Comunque con le carrozze passeggeri ho terminato i test e posso ritenermi soddisfatto, ho spinto il cursore del Fleischmann 6735 fino a 150 (il fondo scala è 200 ed il fuori giri è segnalato a 125) ed il convoglio fila ad una velocità folle, forse nella realtà 200 Km/h e non ho trovato nessun inconveniente, le carrozze seguono senza problemi il locomotore.
In un raptus di follia ho portato al massimo il cursore, per vedere di nascosto l'effetto che fà, il locomotore lo sopporta, ma nei cambiamenti repentini di direzione sbanda ed ha tendenza ad andarsene per la tangente ed è anche comprensibile, sarebbe una velocità impossibile per chiunque nella realtà, a meno che non fosse un jet.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Sto quasi perdendo la pazienza, i problemi con questi trenini non finiscono mai.
Era la volta di provare sul tracciato il locomotore da manovra D245 della Fleischmann, filava come, è il caso dire, un treno quando ad un certo punto si è arrestato e non voleva più saperne di marciare.
Si è proprio inchiodato, le luci si accendono, quindi prende corrente, ma il motore non gira.
Ho provato con un piccolo giravite a far girare a mano gli ingranaggi di trasmissione, nella speranza di sbloccarlo, ma appare proprio bloccato.
Cosa può essere successo ?
Si è fuso il motorino ?
Non ho la più pallida idea dove intervenire, o da che parte cominciare.
Lo butto e ne acquisto un altro ?
Era la volta di provare sul tracciato il locomotore da manovra D245 della Fleischmann, filava come, è il caso dire, un treno quando ad un certo punto si è arrestato e non voleva più saperne di marciare.
Si è proprio inchiodato, le luci si accendono, quindi prende corrente, ma il motore non gira.
Ho provato con un piccolo giravite a far girare a mano gli ingranaggi di trasmissione, nella speranza di sbloccarlo, ma appare proprio bloccato.
Cosa può essere successo ?
Si è fuso il motorino ?
Non ho la più pallida idea dove intervenire, o da che parte cominciare.
Lo butto e ne acquisto un altro ?
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
- sal727
- Messaggi: 2785
- Iscritto il: dom apr 26, 2015 5:22 pm
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non è che per caso hai dato a tutta manetta il trasformatore?
o hai surriscaldato e fuso gli avvolgimenti del motore o inchiodato gli ingranaggi, per il motore potresti guardare con un tester l'assorbimento se c'è assorbimento il motore va ed il problema rimane negli ingranaggi
o hai surriscaldato e fuso gli avvolgimenti del motore o inchiodato gli ingranaggi, per il motore potresti guardare con un tester l'assorbimento se c'è assorbimento il motore va ed il problema rimane negli ingranaggi
Ciao, Salvatore
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3758
- Iscritto il: mer giu 28, 2017 7:56 pm
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Hai visto giusto Salvatore, ho dato fondo al trasformatore, perchè avevo l'impressione che andasse troppo piano.
Ora lo lascio riposare, è stanco come lo sono io, domani con calma vedrò il da farsi, sperando che siano soltanto gli ingranaggi bloccati, poi magari mi suggerirai come fare per sbloccarli, se fosse fuso il motore è proprio da buttare.![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Ora lo lascio riposare, è stanco come lo sono io, domani con calma vedrò il da farsi, sperando che siano soltanto gli ingranaggi bloccati, poi magari mi suggerirai come fare per sbloccarli, se fosse fuso il motore è proprio da buttare.
Alceo - Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o non valgono nulla le sue idee, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)