Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
(Nota utile per tutti) Ho incontrato un dilemma nell'attaccare il decoder diverso hall'Hornby, e dimenticando la CV1 da eventualmente impostare. Se il decoder non ha la CV1 corrispodente, potrebbe mostrare le luci mezze accese o ignorare il cambio di direzione del senso di marcia. Impostando la Cv1 corretta prende corretta corrispondenza e intensità di luce. Quindi non disarmatevi.
Occhio alla CV.
Nota positiva per la componentistica usata: nel saldare il filo blu del decoder, ho indugiato troppo sul diodo e si è staccato completamente. Qu esto significa che si è scaldato talmente da fondere lo stagno dall'altra parte. Ebbene il diodo l'ho risaldato (non senza fatica) ed è sopravvissuto senza danni. Non male no?
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Mi raccomando che con componenti smd è fondamentale...
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Ho installato un decoder Hornby 8249 e con il collegamento dello schema, avevo le luci invertite rispetto al senso di marcia, ma è stato sufficiente modificare la cv 29 dal valore di default 0 a 1 e tutto è andato apposto.
grazie ancora
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Ho aggiunto il fischio autocostruito, e la tromba che era un aggiuntivo di scorta Roco, all'interno dell'intercomunicante.
ciao
Immagine:

288,76 KB
Immagine:

115,56 KB
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
roy67 ha scritto:
Ottimo Fulvio. Si vede la differenza di luce (rossa-bianca) dal riflesso sulle rotaie.
ed anche dal contorno dei finestrini.

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Per questo motivo ho apportato una ulteriore modifica alla pilota, inserendo previo leggera fresatura un microled nel terzo faro attivabile con il tasto f1, e posizionando le luci cabina che si attivano con il tasto f2.
Ho poi leggermente decorato i banchi di manovra e posizionato due pipottini
ecco le foto
ciao
Immagine:

136,99 KB
Immagine:

136,48 KB
Immagine:

138,84 KB
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
Io invece ho preso in fiera un decoder dellla Viessman (art.5237-piccolissimo!), per queste funzioni. Sbagliato in pieno: pilota solo le luci direzione (bianche e rosse) e manca di ulteriori uscite. L'unica cosa è che può pilotare il sitema Railcomm (che non conosco).
C'era il bellissimo Fleischmann che non si trova più. Costava pochissimo (14 €)e aveva almeno 4 uscite. Mannaggia.
Mi tocca cercare qualcos'altro per completare questa digitalizzazione.
Approfitterò per illuminare il terzo faro e la cabina di pilotaggio come ha fatto Fulvio.
- ETR600
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:13
- Nome: Valerio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
non vorrei asportare tutto e dedicare alle modifiche preferisco lasciarle cosi come originale pcb e modificare il circuito semplicimente se è possibile? inserendo i fili al PCB della pilota! ne sarei in grato se mi aiutate!!!

Immagine:

127,74 KB
- ETR600
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:13
- Nome: Valerio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzazione Pilota set ACME vicinale ribassata
e ora va come una meraviglia!!!!