Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

decoder lockpilot v4

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
flymen
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 15:10
Nome: claudio
Regione: Lombardia
Città: linarolo
Stato: Non connesso

decoder lockpilot v4

#1 Messaggio da flymen »

E' la prima volta che scrivo nel forum.Come sapete mi chiamo Claudio, e sono un neofita del modellismo ferroviario.Ho costruito il mio primo plastico ed ora cerco di implementare nuove conoscenze.
Tempo fa ho acquistato una loco E428 della Rivarossi e un lockpilot v4(A NOVEGRO).
Volevo montare il decoder sulla loco ma non capisco dove attaccare il filo viola(e' un filo libero).Nelle istruzioni sembra che vada attaccato al AUX2.E' qui che entra la mia ignoranza, dove e' questo AUX 2 e cosa serve?.Ho provato una volta assemblato il decoder la loco con la mia centralina Roco, e la loco si muove avanti e indi3tro ma non si accendono le luci.
Quindi ....penso... che il filo viola sia da attaccare alle luci.
Ma dove....
Qualcuno potrebbe aiutarmi
Grazie della pazienza[?]


Claudio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Il filo viola è un uscita ausiliaria per attivare altre funzioni che vuoi implementare sulla tua macchina (es luce aggiuntiva in cabina....).

Se il decoder è stato installato correttamente (ci sono rifermenti visivi sia sulla spina, nel caso di decoder 8 poli, sia sul circuito della macchina) il tasto per accendere o spegnere le luci è il tasto F0 (effe zero).
A proposito, che centrale stai usando?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#3 Messaggio da aborotto »

Dopo aver seguito il consiglio di chi mi precede verifica che tu non abbia erroneamente inserito la basetta a 8 poli invertita. La 428 di Rivarossi ha una presa a 8 pin e non è prevista alcuna uscita ausiliaria. Il cavo viola pertanto a te non servirà se non a mettere un domani un led in cabina ma sarebbe un lavoro da fare postumo (mi raccomando isolalo con un pezzetto di nastro perchè rischi che vada a toccare qualche compomente della scheda della macchina). Una volta verificata l'esatta e corretta posizione dovresti avere le luci appunto funzionanti. Faccio presente che la 428 NON ha i led rossi (non le aveva la macchina originale) pertanto non ti aspettare che funzionino i led rossi di coda ma solo i due bianchi.
Buon divertimento
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
flymen
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 15:10
Nome: claudio
Regione: Lombardia
Città: linarolo
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#4 Messaggio da flymen »

Innanzitutto grazie a entrambi della disponibilita'.
Mi e' stato regalato tempo fa un startset della Roco con il MultiMaus.Abituato da bambino con l'analogico direi che e' stata una bella sorpresa.Adesso gira solo la loco digitalizzata della Roco(compresa nel startset) ,avendomi regolato due loco 428 1 serie rivarossi volevo provare a digitalizzarle.
Comunque grazie ancora, oggi provero'.
La protezione del decoder va tenuta o tolta?
Quale e' la migliore posizione per il decoder su queste loco?.
Non vorrei far danni
Claudio

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#5 Messaggio da aborotto »

La protezione come viene definita va assolutamente lasciata per due motivi. Primo perchè è una guaina termoretraibile che serve a dissipare il calore, secondo poi perchè serve a non mettere a contatto il decoder con parti della locomotiva che potrebbero fare cortocircuitare e bruciare il decoder. Per la posizione non è facile su quella macchina ma si trova. Devi valutare tu un punto dove ci sia lo spazio adatto a lasciare il decoder. Solitamente basta controllare che non vada a contatto con parti mobili come il cardano del motore o che non sia di impedimento alla chiusura della cassa. Mi pare che ci stia sotto l'imperiale nella 428.
Nessun danno se usi la calma.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
flymen
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 15:10
Nome: claudio
Regione: Lombardia
Città: linarolo
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#6 Messaggio da flymen »

Eureka......Ci sono riuscito.le luci funzionano e la loco funziona.Vi ringrazio tantissimo.
Grazie e a presto.Molto presto vorrei pubblicare una foto del mio plastico per avere una vs opinione
Claudio
Claudio

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#7 Messaggio da aborotto »

Claudio per completare l'informazione per i posteri che possono avere il tuo stesso problema.....come hai risolto?
Grazie
Andrea.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: decoder lockpilot v4

#8 Messaggio da Andrea »

flymen ha scritto:

Eureka......Ci sono riuscito.

Molto bene Claudio!
Ti chiedo solo la cortesia di presentarti nell'apposita sezione del forum.
Questo aiuta a conoscersi meglio e a darti il benvenuto.
Grazie. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “DIGITALE”