Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Roco 10772 Route Control

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#26 Messaggio da Digtrain »

Ciao Jacopo,
ho controllato su eBay nel mondo, ma al momento nessuno lao mette in vendita. Sul sito Amazon dicono che non sanno quando o se ritornerà in stock.
Su lokshop non è più riportato. :cool:

La cosa che più si avvicina è il XbusTCO di Paco. Se hai competenze elettroniche o un amico con queste competenze puoi pensare all'autocostruzione.

Ciao Walter :geek:


Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#27 Messaggio da roy67 »

Jacopo: Con una ventina di €uro mi sono autocostruito la gestione automatica itinerari in base al binario libero nel mio plastico.
Non bisogna premere nulla, il convoglio in arrivo seleziona in automatico l'itinerario da percorrere in base al primo binario libero, si ferma da solo in posizione.
Per farlo ripartire è sufficiente premere un pulsante.
La spesa è di € 20,00 circa per 8 binari.

Questo è il link con gli schemi: topic.asp?TOPIC_ID=8726
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#28 Messaggio da JackTrain »

Roberto, io il tuo quadro comandi me lo mangio con gli occhi e da quando l'ho visto la prima volta me lo sogno la notte. Ma credo di essere totalmente incapace dal rifare una cosa del genere. So saldare circuitini semplici semplici..ma qui...

È proprio dopo aver visto il tuo che ho cominciato a guardarmi in giro per qualcosa di simile già assemblato...

Temo rimarrà un sogno un quadro come il tuo.. [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#29 Messaggio da roy67 »

Sembra complicato, ma in effetti è semplicissimo. Non utilizza circuiti integrati, C/MOS, porte logiche od altro, ma solo una sequenza di collegamenti elettrici ai relè e diodi che selezionano il flusso elettrico ai comandi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#30 Messaggio da JackTrain »

Roberto, la frenata abc può essere omessa? Ho già investito molto ora per i decoder lenz basic..
Ciao Jacopo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#31 Messaggio da roy67 »

Puoi eliminarla.
Però il convoglio non si fermerà da solo, ma dovrai essere tu a fermarlo... Sopra ad un reed, di fronte ad un fascio I.R. (infrarosso), o qualsiasi sistema che crei il segnale di "binario occupato" per il PCB di selezione.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#32 Messaggio da JackTrain »

È arabo per me.. vedo di applicarmi per capirci qualcosa ma se qualcuno per favore vede in vendita il roco route control mi faccia sapere X favore [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#33 Messaggio da JackTrain »

Roberto, forse dico una scemenza ma anzichè usare i decoder con frenata ABC, non si può utilizzare questo coso?

http://www.roco.com/products/Roco/10779.aspx
Ciao Jacopo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#34 Messaggio da Digtrain »

Ciao Jacopo, :grin:
no, non dici una scemenza!!! :wink:
Questo è un generatore di frenata, c'è anche della Lenz, che genera un segnale che induce i decoder (tutti) a frenare.
Quindi come descritto prima da Roberto, quando la loko passa sopra il reed, interrompe il fascio IR, un relè deve commutare il segnale DCC della centralina sul segnale del generatore di frenata.
Il convoglio rallenterà e frenerà secondo le CV impostate.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#35 Messaggio da JackTrain »

Quindi posso semplificare il lavoro di Roberto , volendo riprodurlo uguale, ma evitando di usare i decoder con frenata ABC installati sulle loco, potendo usare solo dei semplici decoder "basic"..?!?
Ciao Jacopo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#36 Messaggio da Andrea »

JackTrain ha scritto:
Grazie mille !! Se hai tempo / voglia mi scrivi le tue impressioni, se è facile o meno da usare, ecc!
usi un sinottico con led per vedere la posizione degli scambi? Come funziona lo sgancia vagoni che usi tu? Usi dei ganci particolari?

E' semplicissimo.
Il "quadro"... è il route control.
Sul display digiti il nr dello scambio o il percorso programmato in precedenza e poi hai il simbolo del deviatoio rosso-verde (deviata-dritto).
Io poi mi sono creato un pannello cartaceo con i vari percorsi.
Idem per lo sganciatore.
Nel mio caso sono associati ad un numero, basta premere un tasto e lo sgancio si solleva...
Ci sono poi degli adattatori in funzione del tipo di gancio della loco.
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... _10770.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#37 Messaggio da JackTrain »

Andrea grazie davvero...!! Purtroppo Non riesco a trovarlo da nessuna parte.. hai un idea tu di dove trovarlo?
Ciao Jacopo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#38 Messaggio da Andrea »

JackTrain ha scritto:
...hai un idea tu di dove trovarlo?

Sinceramente no.
Ma è andato fuori produzione?
Perchè a quel punto dovresti sentire qualche negoziante per vedere se ha un "fondo di magazzino".
Oppure andare sull'usato.
Provato su e-bay?

Comunque tieni in considerazione i consigli che ti hanno dato finora... se tornassi indietro mi costruirei un pannello comandi come si deve...
topic.asp?TOPIC_ID=8324&SearchTerms=+pa ... +controllo
Chiaramente serve impegno e... qualche aiutino!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#39 Messaggio da JackTrain »

Mi viene da piangere ogni volta che vedo quel topic!! Tra l'altro ho visto solo ora il capolavoro al completo di Roberto. Sono sbalordito!! Vedo un po anche con lui, gentilissimo, che fare..!

Comunque si, ho guardato ovunque e non l'ho trovato.. non saprei proprio se è fuori produzione o meno.. spero di no..anche se riuscissi nell'impresa di fare un sinottico come (basterebbe che gli assomigli :grin: ) quello di Roberto e magari la stazione principale con il route control non mi dispiacerebbe affatto! Anche per cominciare a muovere le mani con il digitale e i suoi annessi e connessi senza per ora dover spendere una pazzia per la centralina supertop!
Ciao Jacopo

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#40 Messaggio da buddacedcc »

Bah mi chiedo se valga la pena stare dietro a qualcosa che è fuori produzione...
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#41 Messaggio da JackTrain »

Non lo so.. ma quel coso è di per se super comodo!! E in proporzione a una centrale seria vale la pena forse anche economicamente.. ma non ci sono alternative al roco :(
Ciao Jacopo

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#42 Messaggio da buddacedcc »

JackTrain ha scritto:

Non lo so.. ma quel coso è di per se super comodo!! E in proporzione a una centrale seria vale la pena forse anche economicamente.. ma non ci sono alternative al roco :(

per quanto non sia il massimo, correggimi, a quel prezzo compri la select, che la colleghi al pc e usi il pc per fare gli itinerari. Ci metti sopra rocrail che non ha costo e ti fai il sinottico con quello. Sicuramente più facile da fare quello in rocrail che farne uno a mano se non hai manualità.
C'è anche la mia centrale con cui puoi fare lo stesso discorso costa meno ma devi montartela.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#43 Messaggio da JackTrain »

Che centrale usi? Montarla nel senso di assemblare qualche pezzo o bisogna saldare, programmare mille cose?

La manualità non mi manca, il problema è che non mastico da secoli elettricità,elettronica e affini..

Grazie comunque dei suggerimenti, ne faccio tesoro. :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#44 Messaggio da buddacedcc »

JackTrain ha scritto:

Che centrale usi? Montarla nel senso di assemblare qualche pezzo o bisogna saldare, programmare mille cose?

La manualità non mi manca, il problema è che non mastico da secoli elettricità,elettronica e affini..

Grazie comunque dei suggerimenti, ne faccio tesoro. :grin:

topic.asp?TOPIC_ID=7694
E' un kit di montaggio ;)
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Roco 10772 Route Control

#45 Messaggio da JackTrain »

Che lavoro!! Ora ci penso su.. grazie comunque..
Ciao Jacopo

Torna a “DIGITALE”