Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#1 Messaggio da Marco16.10 »

Immagine:
Immagine
250,29 KB

Avrei bisogno di un consiglio pratico per la realizzazione di questi blocchetti in cemento armato alla base del ponte che fissano gli stralli.Data la forma un pò particolare non so da dove iniziare, qualcuno più esperto di me spero riesca a suggerire un'idea.


The Watchmaker

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#2 Messaggio da Andrea »

Hai un'idea della dimensioni?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#3 Messaggio da Marco16.10 »

Lo spessore della base è 0,8 cm e sotto il mio trave è alto 2 cm...lo sbalzo è di 1,5 cm ma il problema è come costruirli...legno?!Impossibile sagomare una forma del genere....Polistirolo espanso?Leggero e facile da incidere,mi disegno la pianta e quando taglio realizzo lo spessore che mi serve, cioè do la profondità...ma la cosa bella, è che sono tutti diversi!Cose semplici io mai!
The Watchmaker

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#4 Messaggio da Marco16.10 »

Il mio è più che altro un problema di sagoma, le dimensioni me le arrangio alle bene meglio...non so come fare per realizzare quel tipo di solido!
The Watchmaker

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#5 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Marco, visto che ne devi fare tanti e tutti rigorosamente uguali, ti consiglio di fare così :
fai un prototipo e cerca di rifinirlo il meglio che puoi.
Procurati un pò di silicone, meglio pasta pasta, vale a dire base + catalizzatore, dopo averlo impastato lo metti in una scatoletta e gli affoghi a filo il pezzo. Dopo alcuni minuti, a silicone indurito, togli il prototipo e coli nello stampo la resina.
In questo modo avrai tutti i pezzi uguali.
Il procedimento sembra incasinato ma in realtà è molto semplice.
Se ti servono altre info contattami pure.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#6 Messaggio da Marco16.10 »

Vediamo se ho capito, dovrei provare a farne uno, in qualche modo, in modo che lo utilizzo come stampo diciamo.La cosa divertente di di sti solidi e' che sembrano uguali, ma sono a geometria variabile, ovvero dove si aggancia il cavo d'acciaio cambiano inclinazione!A parte questo dettaglio che posso trascurare potrei utilizzare il polistirolo espanso e modellarlo....o il DAS, potrei fare un modello col DAS...domani lo compro e tento, così posso passare al silicone.Faccio un cubetto col DAS e mi diverto a fare una scultura.Non vedo altra soluzione.Mi serve un materiale facile da modellare.Va a finire che la cosa più bella del plastico e' il ponte!
The Watchmaker

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#7 Messaggio da dilan »

Ciao Marco, il ponte che hai scelto non è facile da realizzare.

Se non vuoi complicarti la vita ti consiglierei di apportare qualche modifica.

Potresti utilizzare dei blocchetti rettangolari tutti uguali da incollare secondo l'inclinazione del cavo.

Vanno bene i listelli di legno quadrati di idonea misura (quelli usati per il modellismo navale).

Ciao
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#8 Messaggio da Marshall61 »

Piuttosto del Das utilizzerei della plastilina per belle arti, il Degas 30 o 50 (il numero è riferito alla durezza del materiale) della Prochima è l'ideale ed è soprattutto modellabile con il calore delle mani ed una comune spatola; è di gran lunga superiore al Das in quanto non presenta screpolature durante il temporneo indurimento. Il Degas si presta benissimo per gli stampi in gomma siliconica bicomponente ed è riutilizzabile, quindi la spesa di 10 euro la fai una volta solamente! :wink:
Considerato però che i solidi che devi riprodurre hanno gli spigoli vivi, utilizzerei per la matrice, il metodo suggerito da Dilan ed il successivo stampaggio come specificato da Carlo.

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#9 Messaggio da Enrico57 »

Secondo i procedmenti suggeriti mi sembra di capire che si ottiene il solido clonato ma senza il foro che ospita lo strallo, che andrebbe praticato in un intervento successivo, è giusto? In questa maniera si può praticare il foro con l'inclinazione necessaria alla posizione dello strallo. Con quale materiale e dimensione verrebbero realizzati gli stralli?
Complimenti per l'idea, è di un impegno molto elevato!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#10 Messaggio da loredano »

Dei nostri ex soci avevano fatto lo stesso ponte, uno di loro aveva fatto mi sembra 6 pezzi in legno dei vari tipi di supporto , poi io avevo fatto gli stampi in silicone. Non fare asolutamente il foro che darebbe solo dei problemi nel master di silicone.
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#11 Messaggio da sma835_47 »

Io seguirei il consiglio dato da Loredano, con un particolare: visto che i vari pezzi sono tutti diversi a causa dell'inclinazione dello strallo, fai il master di quello che risulta di maggio dimensioni, realizza 9 (forse 18 o meglio 72 perchè mi sembra che siano in totale 72 - 8 serie di 9 pezzi ciascuna) pezzi eguali e poi con la lima o con carta vetrata porta ciascuna serie a misura richiesta. In genere la resina usata per lo stampaggio si lavora facilmente con la lima o con la carta vetrata e quindi il lavoro non dovrebbe risultare lungo e difficile.
Ciao e buon lavoro
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#12 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie dei numerosi consigli, appena ho un po di tempo mi metto all'opera, indubbiamente vi tengo aggiornati sullo sviluppo postando qualche foto.Mi ci vorranno ore di lavoro, ma la cosa non mi spaventa!Anche perché senza quel ponte il mio tracciato non è chiuso, non potrei fare girare quasi nulla.Vedo di realizzare un pezzetto alla volta, intanto parto dai piloni centrali, poi vedo se per gli stralli mi convengono profili in legno oppure ottone.Ormai mi avete motivato troppo per rinunciare!Il segreto sta nell'avere gli attrezzi e la pazienza giusta!
The Watchmaker

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Base in C.A. stralli ponte (Scala 1:87)

#13 Messaggio da trenini »

Mi permetto di darti un piccolo suggerimento, prima di fare la colata di gomma siliconica spruzza della cera spry sul modello si stacca più facilmente
Ciao Loris
Navari Loris

Torna a “EDIFICI & SCENERY”