Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#26 Messaggio da pablopablo »

il collado svolto in parte , provato far girare due convogli e non ci sono problemi gravi.
Qualche piccolo difetto nella posa dei binari riscontrato, ma fino a quando non avrò definitivamente fissato tutti i binari difficile trovare inconvenienti o problemi.
Il fatto è che fino a quando non avrò messo tutti i motori agli scambi non posso fermare i binari e quindi.......
Per il ponte vedo come posso organizzarmi perchè non sò se è testardaggine ma mi piacerebbe un ponte proprio li nella terza foto :wink: :wink: :wink:


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#27 Messaggio da Marshall61 »

Infatti Paolo non posso darti torto, la tua non è testardaggine.....magari con qualche prova vedrai che trovi la soluzione. Ti giro un'immagine di un ponte autostradale ed è in curva, magari ti può essere di spunto, annegando parzialmente i due pilastri della campata centrale nella scenografia dovresti riuscire... :wink:



Immagine:
Immagine
103,1 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#28 Messaggio da pablopablo »

Problemi riscontrati :
Dopo un paio d'ore di prove ................
A prima vista non sembrava ma poi si nota anche ad occhio nudo nella prima foto.
LA rampa che esce dall'elicoidale e segue sulla sinistra per i binari di parata è leggermente in salita quindi dovrò rivedere le altezze dall'elicoidale al piano di parata (scusate il gioco di parole)
Poi un convoglio su tre circolanti quando arriva imboccare la prima elicoidale (sulla sx) perde i vagoni , non capisco perchè solo un convoglio e altri no.
Per il resto sembra tutto ok ma continuo provare,buona domenica
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#29 Messaggio da Marshall61 »

....per il convoglio verifica il gancio, al limite lo sostituisci, oppure inverti le carrozze.... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#30 Messaggio da federico »

per me la soluzione è una sola...................togliere i ganci!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :cool: :cool: :geek: [:I] :razz: :razz: :razz: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#31 Messaggio da pablopablo »

Ciao Marshall61

Il problema è solo con l'ultima locomotiva comperata della acme.
Notando il gancio mi pare leggermente più basso rispetto ad esempio le carrozze della lima.
Idem se metto la locomotiva con dei vagoni vitrains... :cool:
Possibile che una locomotiva acme vada solo con dei vagoni acme e cosi via ???

Le altre locomotive che avevo dallo start set vanno alla grande... :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#32 Messaggio da federico »

prova a comprare una carrozza della acme e metterla per prima con al seguito le altre..
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#33 Messaggio da Andrea »

Io invece ti suggerirei di verificare ANCHE i binari.
E' un classico inconveniente che si registra quado la pendenza in un determinato punto è troppo accentuata, come se ci fosse una gobbetta.
Quindi in quel punto è come se il binario fungesse da... binario sganciavagoni. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#34 Messaggio da pablopablo »

ok Andrea verificherò anche questo
ma quello che non capisco perchè solo determinati vagoni e altri no
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#35 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

ok Andrea verificherò anche questo
ma quello che non capisco perchè solo determinati vagoni e altri no


...controlla i ganci, se sono allineati correttamente, per esempio se usi i ganci corti Roco, si possono deformare, se vuoi andare sul sicuro usa gli universali della Roco sono molto sicuri:

Immagine:
Immagine
180,3 KB

Immagine:
Immagine
68,7 KB

Non è necessario che tu li sostituisca tutti, solamente quelli che presentano difetti, questi ganci sono ottimi anche se uniti con quelli ad occhiello..... :wink:


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#36 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
...questi ganci sono ottimi anche se uniti con quelli ad occhiello..... :wink:

Confermo quanto affermato da Carlo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#37 Messaggio da pablopablo »

Avrei una domanda
Ho comperato un ponte sempre dalla ditta tedesca che vi avevo mostrato tempo fà e vorrei posizionarlo nel lato destro del plastico.
Chiedo , quanto deve essere profonda la voragine sotto il ponte per avvicinarsi il più possibile alla realtà ?,,,,,,,,,,in profonditaà e in larghezza?
Grazie

Per quando riguarda i ganci della roco chiedo
sono universali ? vanno bene con qualsiasi marchio di locomotive e vagoni ?

Spero mostrarvi quanto prima nuovi sviluppi ma ahimè il tempo ultimamente è tiranno..... :cool:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#38 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, per i ganci sono universali e sono compatibili con qualsiasi marca purchè montino il portagancio a normativa NEM (come vedi dal disegno con l'incastro a coda di rondine), comunque mi sembra dalle tue foto postate che hai tutto materiale rotabile recente quindi necessariamente tutti sono dotati di questa tipologia di portaganci e non dovresti aver nessun tipo di problema. A maggior ragione se c'è una lieve differenza tra le due tipologia di ganci (universale/ad occhiello) viene praticamente annullata, ho verificato io con le Corbellini della Hachette con il 626 della Big Model.....
Per il ponte, visto che deve sormontare un'altra linea ferroviaria che l'altezza sia almeno un paio di cm superiore ai pali della linea aerea, normalmente l'altezza minima è di 10 o 11 cm. falla anche di 15....pariteticamente per le roccie sotto al ponte che partano da un paio di cm. dal binario a triangolo verso l'alto....credo che possa andar bene, fai magari delle prove con dei pezzi di polistirolo.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#39 Messaggio da pablopablo »

Il ponte non deve superare una linea di binari ma un fiume
Per questo volevo sapere che altezza porre tra il fiume e il ponte per rendere la voragine sotto più possibile vicina alla realtà
Prima di tagliare il piano del tavolo volevo capire che misure di taglio occorrono per non fare mille prove e buttare pezzi di legno inutilmente
grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#40 Messaggio da Marshall61 »

Se il ponte è comunque ferroviario, segui il piano del ferro, e per l'altezza è quella dal ponte al piano del tavolo....se lo vuoi fare più alto devi necessariamente abbassare il piano del tavolo......almeno per quello che riesco a capire....la soluzione potrebbe essere questa.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#41 Messaggio da pablopablo »

Ciao Carlo
Infatti volevo abbassare il piano del tavolo facendo una cavità ma volevo sapere quanto scendere per far si che l'altezza non sia ne troppo ne poco per avvicinarmi alla realtà
allego questa foto per fare capire meglio l'idea
grazie

Immagine:
Immagine
346,72 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#42 Messaggio da Marshall61 »

Io credo che anche 7 cm. sia più che sufficiente, ti giro una fotografia che ho trovato su di un Forum tedesco e riproduce in scala quello che hai postato al vero, in fondo 7 cm. in scala sarebbero circa 10 metri e mi sembra che come altezza ci siamo:


Immagine:
Immagine
174,71 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#43 Messaggio da Andrea »

Concordo con Carlo.
Tra l'altro quel tipo di ponte lo reperisci facilmente. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#44 Messaggio da pablopablo »

Il ponte è già in mio possesso e vedrò quanto prima proporvelo in foto , volevo solo sapere come posizionarlo correttamente
Purtroppo i lavori proseguono lentamente ma non mancherò aggiornarvi
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#45 Messaggio da pablopablo »

Volevo solo salutare tutti i partecipanti del forum , purtroppo come avete saputo dopo la disgrazia del mio collega voglia di plastico almeno per adesso manco a parlarne ma spero che tutto passi presto per ricominciare vivere perchè putroppo la vita continua solo per chi vive ................
Ne avrei di novità da proporre , di cose da fare , ma scusatemi al momento ho bisogno di una pausa.......
Sicuramente ci risentiremo.........
Grazie capire......
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#46 Messaggio da Marshall61 »

Certamente Paolo, e ci mancherebbe pure.....prenditi pure tutto il tempo che ti necessita, noi siamo quì!
Un caro abbraccio, ciao
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#47 Messaggio da Andrea »

Un abbraccio anche da parte mia.
Quando vorrai, noi siamo qui.
Un caro saluto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#48 Messaggio da federico »

fai bene.....quando perdi qualcuno di importante è difficile riempire il buco che ha lasciato la sua mancanza....[8]
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#49 Messaggio da pablopablo »

Riprendono i lavori.
Dopo i vari suggerimenti ecco le prime foto della realizzazzione dello scasso nel piano del plastico , la costruzione degli argini , quello che ospiterà il letto del fiume e di quella che sarà una piccola cascata.
Ho posizionato i ponti anche se in maniera provvisoria e adesso ho una domanda da fare,
Dove posso reperire un ponte per far circolare autoveicoli e pedoni ?
Qualcuno si offre volontario per realizzarlo ? :wink: :wink: :wink:

Immagine:
Immagine
194,94 KB

Immagine:
Immagine
198,56 KB

Immagine:
Immagine
198,15 KB

Immagine:
Immagine
194,99 KB

Immagine:
Immagine
197,49 KB



Immagine:
Immagine
194,76 KB

Immagine:
Immagine
198,01 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#50 Messaggio da Marshall61 »

Mi sembra che vada proprio bene Paolo, complimenti!!!!
Mettendoci i due pilastri incastrati nelle sponde mi sembra perfetto!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”