Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quale convoglio per questa diesel ÖBB

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Alcuni giorni fa ho acquistato questa locomotiva di ottima fattura della Roco , una 2045-11 OBB , prodotta verso la fine degli anni 80, usata ma come nuova, il proprietario la conservava in vetrina e a dire il vero un po per il prezzo conveniente , 60 € ed un po per curiosità, non saprei definirla se è un bella locomotiva oppure no , è strana , ma sono soddisfatto dell'acquisto ed una delle prime cose che faccio è documentarmi subito storicamente e rintracciarne anche fotografie per qualsiasi modello, fortunatamente ho anche un numero della rivista Mondo Ferroviario , il 99, che ne aveva dedicato un servizio ; mi sono chiesto subito però quali modelli di carrozze o carri , sarebbero realisticamente adatti per comporre un convoglio , anche se, ahimè, non potrò mai farla circolare, ma lo stesso mi piacerebbe completarla anche solo con un piccolo spazio in vetrinetta ; nonostante le mie ricerche non sono stato in grado di trovare nulla , qualcuno di voi sa indicarmi qualcosa ?


Immagine


Grazie :cool:
Andrea



Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#2 Messaggio da Pecetta »

@ Andrew245,

Io sono un profano, ma gira e rigira per la mia Lollo Tedesca ho deciso che le tramoggie sono super adatte.
Ce le vedo bene ovunque (e comunque) anche perché cercando le bisarche poi nasce il problema di cosa metterci sopra (le auto adatte ed in sintonia con il tempo/anni) quindi l'unica idea che mi sento di dirti è quella delle tamoggie.
Credo che Roco le faccia anche OBB e quindi... :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#3 Messaggio da Pecetta »

Eccole:
Immagine:
Immagine
43,54 KB

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#4 Messaggio da roy67 »

Ahhh... Ho qualche foto.

Devo solo cercarle.... Abbi pazienza.. Ma tale locomotiva operò anche sulla tratta austriaca del Brennero, nonchè, fece alcuni servizi "Korridorzuge" (prima dell'entrata in servizio delle Dispolok).
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#5 Messaggio da roy67 »

Chiedo venia.. Mi sono confuso con la 2063.....

Comunque... dai miei "sacri scritti" (ormai sempre a portata di mano).

La Reihe 2045 è un progetto delle ÖBB del secondo dopo guerra. ispirate alle più famose diesel americane che spopolavano in quel tempo in Europa.
Fu progettata e costruita dalla "Simmering-Pauker" e costruite fra il 1952 ed il '55, da prima in livrea marrone, poi verde pino (tipica delle ÖBB degli anni '60), conseguentemente in livrea rossa (anni '90)
Da prima in servizio sulla gravosa salita del Semmering, poi "degradate" a servizio su linee secondarie come locomotive merci o passeggeri locali.

Le carrozze che ho trovato in composizione sono tutte in verde vagone, a 2 assi, con alcune "schlieren" a carrelli (sempre in livrea verde). In altre foto, in livrea rossa (la locomotiva), è al traino di lunghi convogli di carri tramoggia.

Non so se posso pubblicare le foto... Le ho trovate su "Bahnarchiv".

Questo è il link. Se dovesse violare il regolamento... Chi di dovere provveda a cancellarlo : http://www.bahnarchiv.net/gall/index.ph ... ktion/2045
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#6 Messaggio da sergio giordano »

ciao Roberto, non credo proprio tu abbia violato il regolamento...anzi...tutta cultura in piu'! :wink:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#7 Messaggio da Pecetta »

Io faccio il tifo per le tramoggie... :grin:
Immagine:
Immagine
85,74 KB

Sulla Baia austriaca ho trovato questa:
Immagine:
Immagine
111,32 KB

...è uguale!

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#8 Messaggio da roy67 »

Grazie Sergio. Tutte le foto che pubblico sono mie, oppure sono scaricate in rete, a libero utilizzo, a patto che non venga cancellato il nome dell'autore.

@ Pecetta: Anche se molto simile.. Non è uguale. guarda l'inclinazione delle lamiere verticali :wink: e la dimensione dei fori laterali.

Comunque.. Possono andare bene.

Da amante dei "Korridorzuge" (Andrea) ti posso consigliare le "schlieren" in livrea crema-rosso. Erano utilizzate per treni rapidi, anche in composizione mista (merci/passeggeri). Tipiche dei convogli che attraversavano (lo fanno ancora... ma altri convogli) L'Italia, dal Brennero, via Fortezza, per S. Candido-Linz- Klangenfurt.

http://bahnbilder.warumdenn.net/13734.htm

Questo è un Korridorzuge, sulla ferrovia del brennero, nell'elicoidale di Sankt Jodok, con carrozze Schlieren. Ovviamente non guardare la locomotiva... L'esempio è per le carrozze.. Prodotte da Roco, fra l'altro.

Immagine:
Immagine
187,08 KB

Oppure un bel "mercione" misto:

http://bahnbilder.warumdenn.net/4623.htm
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#9 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:


@ Pecetta: Anche se molto simile.. Non è uguale. guarda l'inclinazione delle lamiere verticali :wink: e la dimensione dei fori laterali.


Acc. E' che non ho il tuo occhio clinico... però anche le carrozze che stai suggerendo sono belle. E s'intonano anche. [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#10 Messaggio da roy67 »

Purtroppo non ho trovato alcunché in commercio relativo alle Schlieren in crema-rosso.

Le ho trovate solo in livrea verde da modellbahnshop-lippe. Potrebbero andare bene comunque, di foto con questa livrea ne ho trovate tante, sia su "Bahnbilder" che su "Bahnarchiv".
Questa è un esempio: http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html

Credo che in livrea adeguata figurino meglio.. Ma le ho trovate solo su ebay.

Sempre che tu non voglia fare un bel merci raccoglitore. utilizzo della locomotiva verso fine carriera. La 2045.011 sembra sia stata radiata dal servizio nel 1993.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#11 Messaggio da Andrew245 »

- Come sempre molto esaustivo e pronto per qualsiasi cosa , grazie davvero Roberto, :cool: :cool: ed anche per i siti indicati , in particolare quello contenente bellissime foto di questa macchina , nonostante le mie ricerche non lo avevo ancora trovato ed ho messo subito a segnalibro ; pensavo anch'io alle ""schlieren" , carine davvero, se mi capitassero in qualche borsa scambio penso proprio che le prenderei anche se avrei in generale , un debole per i treni merci ; grazie anche a Pecetta :wink:

Andrea :cool:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#12 Messaggio da roy67 »

Ma figurati Andrea. Sai benissimo che se si parla di ÖBB, DB, e tutte le "Landerbahnen" (Non faccio l'elenco per non saturare il server :wink: ) si parla una lingua a me gradita...

Anch'io sono amante dei merci. Tant'è che l'85% delle mie locomotive sono "Guterzug-dampflokomotiven".. :grin: Ed il mio plastico sarà ambientato in una fantasiosa vallata Austriaca. :wink:

Anch'io sto cercando le Schlieren, ma in livrea verde pino, come quelle che ti ho postato.. Ma non ho intenzione di spendere € 50,00 a carrozza :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Mi sa tanto, invece, Roberto, che darò la caccia alla versione verde di questa loco...hehehe...mah , magari , se mi capitasse un'altra occasione a buon mercato, probabilmente la prenderei . Comunque il tuo plastico sarà davvero un vero colpo d'occhio, non vedo l'ora di vederlo completato ! :cool:
Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#14 Messaggio da roy67 »

Tipo questa? http://www.ebay.it/itm/ROCO-Art-43810-L ... 2329c450a5

He he he.. Stai tranquillo che non la compro. Non ha bielle :wink:

Comunque in livrea "verde pino" hanno tutt'altro colpo d'occhio, nonostante la livrea rosso-crema sia molto bella.

P.S. Per vedere terminato il mio plastico... bisogna trovare una bella poltrona comoda. E' dall'Epifania che non ci metto mano. Però, ho già detto a mia moglie che sabato prossimo, non ci sono scuse... "Plastico estremo".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#15 Messaggio da Andrew245 »

Urka ! Roberto....la miseria , ora non posso, bella davvero , ma prima o poi capiterà ..certo che sei proprio una " spada " come si dice , davvero insuperabile per tempestività di informazioni :cool: Comunque continuerò a seguire il proseguimento lavori del plastico !
Grazie
Andrea

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#16 Messaggio da centu »

ciao
la mia 2045 non è proprio come la tua.
logo e marcatura la posizionano nella seconda metà anni 80'...
però per il treno puoi fare riferimento alle carrozze che vi ho abbinato io
https://lh3.googleusercontent.com/-hWcc ... C_0046.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-nI_8 ... C_0058.JPG

le composizioni sono reali, "copiate" da foto prese su internet.
se vuoi sapere qualcosa in più, posso fornirti i codici del materiale
ciao
Alessio
Alessio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Quale convoglio per questa diesel ÖBB

#17 Messaggio da Andrew245 »

Davvero molto gentile , GRAZIE Alessio , terrò conto di questo tuo utilissimo suggerimento :cool: :cool:
Andrea :cool:

Torna a “SCALA H0”