Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di "supergolosone"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#76 Messaggio da saverD445 »

Ciao, senti una cosa, ho un dubbio, ma elicoidale ne devi fare un altro ??

Se no non riesco a capire come tu voglia fare l'esercizio.

Poi non ricordo che armamento devi usare e se vuoi la linea singola o doppio binario.


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#77 Messaggio da badmax28 »

Ciao, mi ero perso i tuoi lavori, davvero un bel progetto quello che stai creando, ti seguirò con molto interesse
Max

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#78 Messaggio da Supergolosone »

saverD445 ha scritto:

Ciao, senti una cosa, ho un dubbio, ma elicoidale ne devi fare un altro ??

Se no non riesco a capire come tu voglia fare l'esercizio.

Poi non ricordo che armamento devi usare e se vuoi la linea singola o doppio binario.


per un secondo elicoidale non saprei io pensavo visto che l' h dell'elicoidale siamo sui 25 cm e la lunghezza totale del plastico per fare una discesa a valle dadx a sx siamo sui 2mt e quando inizia la curva sul plastico dove vedi la griglia scoperta volevo mettere un viadotto tipo Wassen.
l'armamento avevo iniziato con i fleishmann cn massicciata poi sono passato ai flessibili che si trovano nelle borse scambio da 90 cm

per la linea dipende dal progetto io attualmente ho solo confusione e basta in testa, infatti volevo creare la zona industriale vicino all'elicoidale ma me lo hanno sconsigliato , avevo iniziato a fare un progetto con il moderatore di scarm poi ho comprato la rotabile. Visto che sono agli inizi dei lavori con un aiuto da parte Vostra forse mi tolgo qualche dubbio.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#79 Messaggio da Supergolosone »

badmax28 ha scritto:

Ciao, mi ero perso i tuoi lavori, davvero un bel progetto quello che stai creando, ti seguirò con molto interesse


grazie :wink:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#80 Messaggio da saverD445 »

Mi sembra che 25 cm siano troppi per scendere in discesa in soli 2 mt.

Poi mi devi scusare, ma senza un tuo schema di almeno una bozza non ho idea di come partire.

Comunque, cosi con un solo elicoidale ci vedo una stazione a livello zero e un tratto di linea a parete in discesa.

Poi altra cosa, una volta sceso devi ritornare indietro, dunque curva,e lo spazio va via.

Non c'è li vedo scalo da una parte e stazione dall'altra, io farei una stazione con traffico discretto, 3 o 4 binario, zona piccola rimessa e zona scalo a livello 0 e sulla parte di dietro la linea con con il viadotto che esce dall'elicoidale e scende nuovamente sulla stazione, naturalmente io lo vedo a binario singolo.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#81 Messaggio da Supergolosone »

Valerio io non ho di fantasia e non so neanche come mettere giu un binario o 4 binari in stazione su carta dico.

da come mi hai detto vedi subito che ho sbagliato mettendo la zona industriale lontana dalla stazione.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#82 Messaggio da Supergolosone »

prendendo spunto da un forum questa immagine
Immagine
pensavo di far uscire dal elicoidale i binari trasparenti (in galleria) e sopra a questa di far partire 2 binari e crare una segheria con binari di carico diciamo sin montagna che ne pensate?

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#83 Messaggio da saverD445 »

Che treni intendi far circolare e in quale epoca ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#84 Messaggio da Supergolosone »

solo vapore epoca II III

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#85 Messaggio da saverD445 »

Supergolosone ha scritto:

solo vapore epoca II III


Italia oppure altra aministrazione ? doppio binario o singolo ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#86 Messaggio da Supergolosone »

saverD445 ha scritto:
Supergolosone ha scritto:

solo vapore epoca II III


Italia oppure altra aministrazione ? doppio binario o singolo ?


non so devo mettere questi
Immagine e
Immagine
per il binario per me è uguale

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#87 Messaggio da saverD445 »

I deviatoi quali intendi usare , i fleishmann ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#88 Messaggio da Supergolosone »

se deviatoi intendi scambi si ho gia acquistati armamento fleishmann con massicciata inclusa.

grazie ci sentiamo stasera dopo cena

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#89 Messaggio da Supergolosone »

buona sera ho voluto prendere bene le misure dei tavoli e dell'elicoidale e delle sue distanza per essere più preciso per non trovarmi poi a ributtare il tutto lavoro svolto.

Immagine

per essere precisi l'elicoidale dista dal bordo 7cm il diametro è 90 e l'altra distanza dal bordo è 35 cm
a dx è quasi al filo
la spira al 2° piano dista dal bordo soltanto 3 cm infatti ho fatto una prolunga di 20 cm x 124,5 per farla stare dentro .

sotto la spira metterò il viadotto che ho quasi finito in forex
dall'elicoidale al viadotto (35 cm )volevo creare una cascatella per poi casca in un fiume che passa sotto al viadotto e svanisce fuori dal plastico.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#90 Messaggio da saverD445 »

Dopo pranzo ho provato a far qualcosa con le misure che hai messo, devo esser sincero,lavorare senza un idea precisa non è semplice.

Le misure che hai non sono poche ma neppure tante, ho provato a fare qualcosa, vorrebbe migliorato, magari arriva anche il contributo di qualche altro forumista che ha piu' idee e fantasia.

Io ho messo l'elicoidale a destra, una stazione a 4 binari su livello 0, dietro ci fai la scenografia varia, stazione, abitato, sulla parte sinistra ho messo la piattaforma e i vari binari per la rimessa.

La linea esce da sinistra ed inizia a salire ,poi il viadotto poi rientri nell'elicoidale, c'è anche il laghetto, una zona industriale non ce la vedo.

Altre idee non me ne sono venute, mi spiace.



Immagine:
Immagine
32,92 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#91 Messaggio da Supergolosone »

riusciresci a mandarmi a liberoiacobelli@gmail.com il file di scarm vorrei vederlo in 3d.

cmq hai già fatto tanto e ti ringrazio molto :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#92 Messaggio da saverD445 »

Supergolosone ha scritto:

riusciresci a mandarmi a liberoiacobelli@gmail.com il file di scarm vorrei vederlo in 3d.




File inviato, fammi sapere se t'è arrivato :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#93 Messaggio da Supergolosone »

tutto ok :cool: :cool:

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#94 Messaggio da Supergolosone »

cè qualcun'altro che ha qualche idea come mettere giù i binari per creare un plastico con qualche linea in più???

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#95 Messaggio da Supergolosone »

stamattina ho rivisto i progetti fatti da Valerio e da cf69 e li ho un pò adattati alle mie esigenze e gusti.

Immagine

a linea d'aria potrebbe venire cosi con 2 linee indipendenti e 2 soste per i magazzini dove ci sono i binari morti in stazione e tutto quello che necessita in zona piattaforma girevole.

che ve ne pare come progetto????


per il momento ho un problema con scarm, non riesco a calcolare al meglio le pendenze delle tratte nell'elicoidale e del rettilino sopra al lago e non riesco a tagliare il flessibile color viola.
qualcuno mi può aiutare??'

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#96 Messaggio da Andrea »

Mi sembra un progetto interessante.
Allungherei un po' i marciapiedi, ma questa è una cosa che potrai fare durante la realizzazione.
Per quanto riguarda l'elicoidale, non riesco ad aiutarti perchè conosco poco scarm.
Però verificherei le pendenze, perchè quell'area mi sembra "al limite".
Ma magari è solo un effetto visivo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4371
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#97 Messaggio da saverD445 »

Permettimi un'osservazione, credo sia " irrealizzabile.
Sulla desta della stazione hai messo una linea che passa sopra l'altra in circa 50 cm, credo sia impossibile da realizzare, poi passi sopra l'elicoidale, ci sono in quell'angolo troppe sovrapposizioni di linea a mio parere impossibili.

Con scarm me la cavicchio, ma non troppo... [8]

Bisognerebbe sentire Fabio e vedere se lui riesce a calcolare quelle pendenze.

Poi la stazione ha solo un binario passante e due tronchi, niente connessioni, nessuna possibilità di manovra, mi raccomando senza offesa... è il mio parere, ricorda, il tutto deve piacere a te... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#98 Messaggio da Supergolosone »

è una cosa messa su carta. oggi pomeriggio in garage si studia su ferro e legno le varie possibilità con gente più eperta di me con 20 anni di esperienza.

per le pendenze io stavo pensando di lavorare sulle quote di scarm e quando il valore passa da verde a giallo mi fermo e come valore in elicoidale sono sui 2,5% con un altezza max di 170 mm.

per la zona stazione è un mio schizzo da vero ignorante e la seconda linea volevo vedere di farla passare sotto la 1° rampa dell'eli ma anche qui bisogna vedere sul campo.

ripeto è una bozza che potrebbe diventare un bel progetto.

grazie Andrea e Valerio dl Vs prezioso consiglio.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#99 Messaggio da Supergolosone »

insieme al mio amico abbiamo rivoluzionato un pò il progetto e anche ai vs consigli abbiamo sistemato la zona stazione.

dovrei dare un ultima sistematima alle pendenze e ai tagli dei flessibili colore viola
se cè qualcuno che potrebbe dargli un occhio con scarm.

Immagine

ultissima cosa più importante le due linee devo decidere se farle camminare alla stessa altezza ma quello si può vedere con l'ingombro della montagna e vedere l'altezza della 1° spira dell'elicoidale per la curva con arrivo in stazione
per il momento sono abbastanza soddisfatto :grin:

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#100 Messaggio da Supergolosone »

Immagine

Torna a “SCALA H0”