2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico nel plastico

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Un plastico nel plastico

#1 Messaggio da Tito »

No comment [:0]

Immagine:
Immagine
71,22 KB

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#2 Messaggio da Riccardo »

caspita :cool: :cool: :cool:
alla stazione del plastico nel plastico si intravede Gulliver con ai piedi i Lillipuziani :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#3 Messaggio da Andrea »

Impressionante.
Lo guardavo con un amico.
Ci sono dei particolari che ci facevano riflettere.
Sarà tutto in miniatura?
Non ci sarà qualche ritocco fotografico?
Ci pare impossibile si possano riprodurre alcuni particolari identici alla realtà.
Ma se è tutto vero, giù il cappello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#4 Messaggio da Marshall61 »

Semplicemente fantastico!!!!
Credo proprio che sia tutto riprodotto, ho letto altri suoi thread, in uno ha fresato dal pieno un omino in scala H0 da un pezzo di plexiglass..... :cool: ....soggetto più unico che raro.....tanto di cappello!!!!! :wink: :geek:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi dispiace, ma personalmente ho tanti, tanti, troppi dubbi.
Basandomi sulle dimensioni della matita ci sono dei fili che dovrebbero avere diametri introvabili, i libri sono troppo perfetti, ma soprattutto la stampa di quelle dimensioni non può essere così nitida e a mano non parliamone.
Se qualcuno mi trova una lampadina come quella della lampada a muro di sfondo così piccola e che abbia la forma della lampadine e non di un led mi dica dove la vendono che la compero subito.
E quello che mi convince meno di tutti é l'assoluta perfezione delle proporzioni di ogni minimo dettaglio nei confronti di quello che sta vicino. Non l'ho mai vista neppure in modelli ben più grandi.
Insomma, io non ci credo.
Se poi mi sbaglio all'ora non è opera di un terrestre :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#6 Messaggio da Andrea »

Non volevo sbilanciarmi ma io la penso esattamente come Giuseppe.
Molte cose mi sembrano dei fotomontaggi. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#7 Messaggio da Andrew245 »

Salve a Tutti ! hehehe...dunque l'autore di quella cameretta, sono
io .... , sono rimasto sorpreso ed anche molto lusingato per
i vostri bellissimi commenti ma , attenzione, hehehe, NO.. NO. nessun trucco !
nessun fotomontaggio di questa mia opera ; se pensate si tratti di un qualsiasi
ritocco o montaggio particolare , vi sbagliate in pieno , inoltre sarei un perfetto disonesto ed imbecille se tentassi di ingannare con trucchetti vari !
Ciò che vedete è la tangibile realtà !
Questa mia opera , e di questo genere ne ho realizzate altre , è un'autocostruzione totale , nessun oggetto proviene da oggetti di produzione commerciale , ora si trova sistemata nel mio soggiorno ; ho sempre avuto sin da bambino una grande passione per la miniaturizzazione .Ho impiegato , lavorando tre o quatto ore al giorno , circa quattro mesi ed è stato molto divertente .
In ogni caso , ripeto , vi ringrazio ancora dei vostri apprezzamenti ,
ma se osservate attentamente , posto intanto questa sola foto, vi accorgerete che non esistono trucchi .
Ciao a tutti :grin:
Grazie!
Andrea

Immagine:
Immagine
79,72 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#8 Messaggio da Andrea »

Se è così, voglio essere il primo a chiederti scusa.
Il fatto è che diverse riproduzioni sembrano così vere da non sembrare vere.
Non so francamente come si possano riprodurre alcuni dettagli...
Vorrei che raccontassi anche qui come hai fatto...
Grazie in anticipo! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Sono felice di sapere che gli extraterrestri, non solo esistono, ma sono tra di noi. :cool:
Hai ragione, il nostro scetticismo e la nostra incredulità sono il più bel complimento che potessimo farti. :grin:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#10 Messaggio da Andrew245 »

...Grazie amici, ma,no, suvvia nonserve vi scusiate, anzi, sinceramente ne sono rimasto molto lusingato , davvero e mi piacerebbe descrivervi ogni
oggetto come è stato creato , sarebbe veramente lunga , si tratta di cose
ricavate da meteriali comuni come l' alluminio , moltissimi oggetti sono stati realizzati
tramite l'archetto da orefice , impareggiabile e stupendo attrezzo che permette di realizzare oggetti complessi , oppure il plexiglass , il plasticard , ma che ora
raramente lo uso, preferisco appunto i metalli . Questa cameretta è
forse l'ambiente più semplice che ho realizzato..guardate questa mia altra
autocostruzione totale..un magazzino da falegname ..misure 37 x 28 cm
fu pubblicata anche sull'ormai scomparsa rivista " Tutto Modelismo " N° 42
giugno 1997..

Grazie ancora !! :)
Andrea

Immagine:
Immagine
123,78 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Capisco che sia impossibile descrivere tutto il lavoro che hai fatto, ma se almeno ci facessi vedere come ne realizzi uno (tipo il barattolo del bostik - impressionante!) ci faresti un grandissimo regalo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#12 Messaggio da Andrea »

Davvero impressionante Andrea, io non so che dire.
Sono senza parole.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#13 Messaggio da Andrew245 »

-Dunque, come esempio preso al volo , vi presento un mio campionario
di oggetti semplici o meglio attrezzi in alluminio : attrezzi usati per la realizzazione , i soliti da modellismo , niente di particolare : archetto da oreficeria - limette varie , minitrapano da modellismo , carte abrasive varie , morsetto a mano,indispensabile e stop.
Disegnato l'oggetto direttamente su un pezzetto di alluminio da 3-4 mm
lo ritaglio e lo lavoro con limette, infine lucido l'oggetto con carte abrasive da
600 a 1200 . Quindi niente di particolare, ne tecniche sofisticate .
Sono tutti oggetti veramente piccoli, possono tranquillamente trovare posto sul dito indice di una mano...una pinza misura 1,6 cm
:smile:

Immagine:
Immagine
340,68 KB

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#14 Messaggio da Riccardo »

mi aggiungo agli altri nel dire:
......NON HO PIU' PAROLEEEEE !!!! :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#15 Messaggio da Marshall61 »

...Andrew, e che dire dei personaggi in H0 fresati da un pezzo di plexiglass? :grin:

Bella l'officina, la preferisco alla cameretta..... :razz: :razz: :razz:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#16 Messaggio da Andrew245 »

-Ah , Marshall..hehehehe, ciao , si, è stato un'esperimento, vedrò di fare ancora un pò di pratica , del resto ho una tonnellata di idee per la mente ed anche per me il tempo per dedicarmi in questo hobby è tiranno ...però se veramente pensassi di realizzarli per una scala inferiore , in questo caso la TT , potreste con buona ragione , chiamare l'ambulanza che mi porti in bel centro U.S.L .di sanità mentale !! Hehehehe

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#17 Messaggio da Marshall61 »

....credo che il modellismo in genere non conduca in quei posti, anzi li tiene parecchio lontani!!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Per gli amici del forum , ecco a cosa si riferiva Marshall , sono un paio di esperimenti realizzati in plexiglass con trapanino e fresette varie....
siamo sulle dimensioni di un figurino Preiser H0...

Immagine:
Immagine
26,57 KB

Immagine:
Immagine
15,87 KB
Questo invece è un monumento..Fu intitolato " Monumento al Poeta "

Immagine:
Immagine
18,94 KB

Immagine:
Immagine
17,4 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#19 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
...però se veramente pensassi di realizzarli per una scala inferiore , in questo caso la TT , potreste con buona ragione , chiamare l'ambulanza che mi porti in bel centro U.S.L .di sanità mentale !! Hehehehe

Stai sereno Andrea.
Vengo io a prenderti accompagnato da qualcuno del GAS TT!!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#20 Messaggio da Tito »

@Andrew245 : mi piaceva molto la prima foto che avevi postato su tinypic (la foto che avevo messo nel primo messaggio) puoi rimetterla qui ? Grazie

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#21 Messaggio da cf69 »

Ve l'avevo detto già nella sua presentazione, che vi avrebbe scioccati e che i suoi lavori sono da Fotostoria..... ma secondo me, il bello deve ancora venire!
Da perfetto IMPRENDITORE TIRANNO, costringe la squadra di lillipuziani al suo servizio, a turni di lavoro forzati.........[:o)]
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#22 Messaggio da Andrea »

cf69 ha scritto:
...i suoi lavori sono da Fotostoria...

sarà fatto... sarà fatto... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#23 Messaggio da Andrew245 »

Buonasera a tutti :smile: grazie ancora...volevo rispondere alla richiesta di Tito
e postare la foto ; non ho ben compreso quale , una qui l'ho già postata
e mi sembra sia quella che intendevi ; ve ne è un'altra che stranamente
era stata soppressa da Tini Pic e che ancora non è stata mai vista ...
provo con questa :

Immagine:
Immagine
71,22 KB
Ne aggiungo altre :

Immagine:
Immagine
30,65 KB
Potete vedere qui, dove si trova quella cameretta ..sopra il tavolino del mio soggiorno :smile:
Se volete posso inserirne altre ma credo abbiate già visto il link
di Treno In Casa .
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#24 Messaggio da Marshall61 »

Grande Andrew!!!.....hai una gran pazienza, mano ferma e, con o senza ausili ottici, la vista di un rapace.....i miei piu sentiti complimenti!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#25 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
Se volete posso inserirne altre ma credo abbiate già visto il link
di Treno In Casa .

Magari Andrea ci puoi postare qualche foto di qualche particolare microscopico e spiegarci come hai fatto. :wink:
Eventualmente relative al plastico nel plastico!... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”