Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

Area nella quale è possibile avere informazioni relativamente a software per tracciati e programmi per il modellismo ferroviario.

Moderatore: liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4251
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#1 Messaggio da IpGio »

Non ne avevo mai avuto bisogno avendo sempre gestito un solo progeTTo.
Ora ho necessità di avviare Rocrail su più Cartelle di lavoro senza ogni volta usare la finestra "Start me up".
Le ho provate tutte seguendo le guide di RR, niente da fare.

Suggerimenti?

Grazie fin d'ora...

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6591
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#2 Messaggio da Docdelburg »

Se ho capito bene tu vorresti passare da un progetto ad un altro senza chiudere e riavviare ogni volta il programma; se così fosse ci sono due voci sul menù a tendina FILE, la prima voce in alto a sinistra.
Si tratta di APRI CARTELLA DI LAVORO e CARTELLE DI LAVORO RECENTI.
Con la prima voce devi indicare il percorso fino alla cartella contenente il progetto desiderato.
Con la seconda scegli direttamente uno degli ultimi progetti che hai aperto e che sono presenti in un breve elenco.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4251
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#3 Messaggio da IpGio »

Grazie Mauro... ho usato il metodo che hai descritto, ma in più di una occasione ho avuto problemi.
Meglio chiudere RR e ripartire con un'altra cartella di lavoro.
Se nelle "Proprietà di Rocview" alla scheda "Percorso" nella sezione "Workspace" non si "flegga" l'opzione "Usare la cartella di lavoro all'avvio" ogni volta che si apre RR appare la finestra "Start Me Up" e da qui è possibile cliccare su "Apri cartella di lavoro" e poi andarsi a selezionare la posizione della cartella che contiene il xlm e il file ini (ed altre cartelle necessarie).
Bene questo passaggio è subordinato a dove si trova la cartella nel nostro PC e il più delle volte risulta essere annidata nei meandri più profondi del File System.
Ho preso visione dei suggerimenti dalla guida di RR, ricalcato con le necessarie modifiche le righe di comando proposte... ma nulla da fare rocview mi fa passare sempre dalla finestra "Start Me Up".
Io semplicemente vorrei avere un file batch (xxx.bat) dove con una riga faccio partire questo o quel progetto direttamente.
Rocview Command line options - Fonte wiki.rocrail.net
cita il parametro -sp
Quindi nel file batch per il progetto A suonerebbe...
C:\vattelapesca\Rocrail\bin\rocview.exe -sp C:\vattelapesca\Cartella di lavoro A
per il progetto B suonerebbe...
C:\vattelapesca\Rocrail\bin\rocview.exe -sp C:\vattelapesca\Cartella di lavoro B
così facendo sul mio descktop avrei due collegamenti ben distinti che lanciano la gestione di due progetti diversi.
Ripeto per esperienza con RR è sempre meglio chiudere RR e ripartire con la cartella di lavoro che interessa, piuttosto che tenere in piedi il processo e cambiare la cartella con il metodo che hai gentilmente suggerito.

Grazie ancora per la disponibilità e l'attenzione

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6591
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#4 Messaggio da Docdelburg »

Non ho mai usato il método che hai descrito.
In compenso ho una cartella PLAN_RR sul desktop con dentro tutte le sottocartelle dei progetti di Rocrail.
Anch'io, prima di adottare questa configurazione, faticavo a trovare dove finivano i vari progetti.
Prova anche tu a ordinare così le cartelle dei progetti e vedere se è più facile impostare i file batch e farli funzionare.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4251
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#5 Messaggio da IpGio »

Mauro continuo a cercare di trovare una soluzione, di certo le istruzioni che ho riportato nel precedente messaggio, non funzionano, almeno per me, forse mi sfugge qualcosa.
Provo a vedere come viene lanciato il programma con il file cmd che viene installato.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
eroncelli
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:23
Nome: Eugenio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#6 Messaggio da eroncelli »

Mi permetto di suggerire questo:
1) RR deve stare TUTTO in una cartella (in realtà è così che viene installato in automatico): NON cambiate cartella (fatelo prima, installando RR nella cartella che volete)
2) i file del vostro piano possono stare in cartelle dedicate: come dice Mauro, funziona perfettamente.

RR è un sistema basato su file e deve conoscere la loro posizione (che è prefissata al momento dell'installazione): quanto ho descritto è l'unico metodo valido.
Poi, con artifici e programmazione personale si possono fare variazioni, ovviamente, ma a proprio rischio di malfunzionamento.
Lo scopo è quello di dare un SW che non richieda conoscenze informatiche per essere utilizzato: se, poi, uno vuole sperimentare, lo può fare (vedi XML), senza però dire che RR non funziona dopo le modifiche.
Eugenio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4251
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

#7 Messaggio da IpGio »

Docdelburg ha scritto: sabato 8 novembre 2025, 19:30 Se ho capito bene tu vorresti passare da un progetto ad un altro senza chiudere e riavviare ogni volta il programma; se così fosse ci sono due voci sul menù a tendina FILE, la prima voce in alto a sinistra.
Si tratta di APRI CARTELLA DI LAVORO e CARTELLE DI LAVORO RECENTI.
Con la prima voce devi indicare il percorso fino alla cartella contenente il progetto desiderato.
Con la seconda scegli direttamente uno degli ultimi progetti che hai aperto e che sono presenti in un breve elenco.
Soluzione adottata, come da suggerimento di Mauro... le CARTELLE DI LAVORO RECENTI...
Screenshot 2025-11-11 163951.png
Dal tab "File" -> "Cartelle di lavoro recenti"-> selezionare dalla tendina la cartella di lavoro desiderata.

Purtroppo non sono stato in grado di interpretare la guida di RocRail...

Bene e adesso CV19, segnali italiani e... porc... [103]

Grazie a tuTTi per l'aiuto...

[253]
[36] IpGio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “ALTRI SOFTWARE”