Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#1 Messaggio da Mamo656 »

Salve a tutti,
ho recentemente acquistato online una carrozza UIC-Z1 di seconda classe della Lima Collection, in livrea bigrigio (il codice dovrebbe essere 309522-1). E' stato un affare MA mancano gli aggiuntivi. Sto cercando in lungo e in largo ma naturalmente sono molto difficili da reperire. Chiedo cortesemente se qualcuno potrebbe aiutarmi e/o ha consigli da darmi a riguardo. Mi piacerebbe completare il modello, che a mio parere ancora oggi fa un figurone sui binari. Sopratutto mi piacerebbe reperire una foto del foglietto illustrativo così so per certo quali aggiuntivi servono e dove montarli, penso che qualcuno potrebbe averlo perché questo modello è stato riproposto in livrea XMPR e, successivamente, messo sotto marchio Rivarossi. Accoppiatori e ganci posso prenderli separatamente ma per il resto non so che pezzi servano.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
A presto! [253]


Marco

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#2 Messaggio da Nick8526 »

mi pare non ne avessero molti, di sicuro ci sono gli antiserpeggio sui carrelli e le condotte rec

Di recente ho rotto 1 antiserpeggio e sono riuscito a farlo con le stampate dei modelli sciolte con l'accendino, i rec invece dovresti trovarli in giro...
Nicola

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#3 Messaggio da Fabrizio »

Mi sembra che il kit aggiuntivi di quelle vetture fossero gli ammortizzatori antiserpeggio, le luci rosse, gli accoppiatori pneumatici, REC ed il gancio modellistico (a dire il vero molto semplificato). L'unica, secondo me, è cercare le lastrine degli aggiuntivi sui mercatini dell'usato. Diversamente, accoppiatori, REC e gancio modellistico puoi recuperarli anche da altri tipi di carrozze oppure rivolgerti a degli artigiani che li producono.
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#4 Messaggio da Mamo656 »

Perfetto grazie.
Sicuramente gli smorzatori antiserpeggio sono difficili da reperire, proverò a chiedere a qualcuno che stampa in 3D magari. Poi se riuscissi a reperire il foglio delle istruzioni magari c'è scritto come vanno montati, perché la cosa curiosa è che la carrozza non sembra avere fori di predisposizione; eppure controllando su alcune foto in rete si vede chiaramente che sono presenti gli antiserpeggio tra gli aggiuntivi.
Domanda da ignorante ora: ho notato che su alcuni cataloghi di artigiani o pagine di autocostruzioni, gli accoppiatori pneumatici e REC vengono divisi a seconda che siano per locomotori o carrozze. A me sinceramente non sembra ci sia tutta questa differenza. Sono uguali oppure no? oppure addirittura ogni rotabile ha il proprio costruito ad hoc?
Questo dubbio mi sorge perché sono molto più facili da reperire quelli adibiti ai locomotori. Non lo so, sono un po' confuso 😂
Marco

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#5 Messaggio da Nick8526 »

il foro degli antiserpeggio è sul fianco del carrello
Nicola

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#6 Messaggio da Mamo656 »

Si esatto il foro l'ho notato, però il secondo attacco dovrebbe essere sul telaio o comunque sulla carrozzeria. Non so, comunque intanto proverò a procurarmi gli antiserpeggio, poi sicuramente il modo di montarli c'è.
Per ora ho trovato solo quelli per le E656, che sono completamente diversi. 😂
Non ci siamo ancora
Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#7 Messaggio da Fabrizio »

Gli ammortizzatori antiserpeggio andavano montati da una parte nel foro e dall'altra (dove c'è la piastra) fissati con una punta di colla al telaio della carrozza. Tuttavia, così montati, erano solo per esposizione statica. Per montarli su un modello funzionante, serviva qualche modifica.
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#8 Messaggio da Mamo656 »

Ah ecco, dalle foto non mi capacitavo di come potessero esser montati. Grazie!
Mancano solo quelli e i fari rossi, per il resto ho trovato tuto online.
Ultima domanda: le condotte REC, di che tipo sono? innesto basso o alto oppure è indifferente? visto che il pezzo comunque è piccolo.
Un saluto
Marco

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#9 Messaggio da Nick8526 »

per la verità sulle mie carrozze li avevo incollati solo lato carrello, se li incolli sulla cassa poi il carrello è bloccato, lasciandoli scollati dalla cassa (ed anzi io avevo rifilato un pelo il bordo vicino alla cassa) invece il risultato è accettabile e girano anche abbastanza bene
Nicola

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4147
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#10 Messaggio da IpGio »

Se lo ritenete utile posso postare le foto del foglio istruzioni del rotabile in questione.
Fatemi sapere.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#11 Messaggio da Mamo656 »

Sarebbe utile, grazie!
Intanto la ricerca prosegue senza soste...
Marco

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4147
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#12 Messaggio da IpGio »

A gentile richiesta...
e un grazie a chi me le ha fornite...
309522-1a.jpg
309522-1b.jpg
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#13 Messaggio da Mamo656 »

Fanstastico, grazie mille!
Marco

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4147
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#14 Messaggio da IpGio »

In pratica lo smorzatore va applicato sul carrello, ma non incollato alla "carrozzeria" (leggi cassa).
Bah, mi piacerebbe vedere l'effetto in curve strette...
La REC invece viene incollata alla "carrozzeria".
Da ultimo, sarà l'esperienza... dopo aver seminato campi di aggiuntivi lungo il tracciato, specie nei punti più critici con abbinate coltivazioni di cerchiature di aderenza, ho serenamente deciso che non ne vale la pena, al netto che se invece il modello fa la fine in vetrina o sul "va e vieni" del mio laboratorio, allora ci metto la buona volontà, la poca vista rimasta e una buona dose di implorazioni al cielo e qualche dito incollato con il cianoacrilico.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#15 Messaggio da Fabrizio »

IpGio ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 19:37 In pratica lo smorzatore va applicato sul carrello, ma non incollato alla "carrozzeria" (leggi cassa).
Bah, mi piacerebbe vedere l'effetto in curve strette...
.....
Lo smorzatore posizionato in quel modo è, o meglio dovrebbe essere, un modo per garantire al contempo la resa estetica e la funzionalità. Nella pratica dei fatti non si raggiunge né l'uno né l'altro, perché esteticamente rimane staccato dalla carrozzeria o comunque si nota che è staccato e funzionalmente interferisce nelle curve strette. La soluzione proposta da Lima, ovvero quella di non incollare la piastra al telaio, è simile a quella usata sulle Gran Confort Roco, ma lì il supporto che si lega al telaio è più piccolo.

Se il modello è da vetrina conviene fissarlo con una punta di colla, se no ci sono diversi accorgimenti sviluppati da più modellisti, come diminuire un po' le dimensioni della piastra o eliminarla proprio del tutto, come avevo fatto anche io (ma le mie vetture dovevano circolare su raggi estremamente stretti). Diversamente, con la soluzione standard, in teoria, sui raggi non proprio piccoli, non dovrebbero esserci problemi. Esteticamente comunque non è un gran che.

Qui c'è qualcosa che può interessare: viewtopic.php?f=83&t=9848&hilit=Eurostarcity
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#16 Messaggio da Mamo656 »

Insomma, è un modello d'altri tempi. Mi piaceva l'idea di averlo completo, ma comunque deve girare. Per assurdo le condotte che sono facili da reperire potrebbero benissimo non venire montate ai fini della circolazione. Invece mi interesserebbe provare con gli antiserpeggio perché sono comunque in una zona visibile. E anche i fari rossi mi piacerebbe montarli perché anche se si vedono poco, almeno danno la sensazione che il modello sia chiuso e completo; senza sembra non finito o che sia stato depredato 😂. Solamente che sto facendo una fatica immane per trovarli.
Mi leggerò bene l'argomento sull'ESCI, dando un'occhiata veloce ho visto che c'è parecchio materiale interessante.
Marco

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4147
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#17 Messaggio da IpGio »

Per la ricerca dei ricambi due sono le cose o la casa madre o in mercatini/fiere dove puoi trovare chi si occupa di ricambistica o vende rotabili da "cannibalizzare".
Nel caso delle luci di coda, perchè non optare per il montaggio delle luci di coda?
Oppure il semplice inserimento di due Led ad hoc, anche se poi restano spenti... poi ci si richiama ad una licenza ferromodellistica...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#18 Messaggio da Mamo656 »

Ho scritto alla casa madre circa una settimana fa, ma non ho ricevuto ancora risposta. Peraltro li avevo già contattati in passato e mi avevano parecchio deluso. Figuriamoci per dei ricambi di un modello di vent'anni fa. Però mai dire mai, gli ho scritto.
Per i fari c'è qualcosa di simile secondo voi? Io sto continuando a cercare e senz'altro ora proverò anche a cercare dei led, non conosco marche a parte Almrose ma la rete mi aiuterà. Il mio dubbio è che ci sono i fori fatti ad hoc perciò non so quanto possano adattarsi dei fari differenti. Vedrò magari di costruirmeli in qualche modo se non trovo nulla. Purtroppo sono totalmente inesperto in questo campo. Vi aggiornerò se trovo qualcosa che si può adattare.
A presto e grazie per le idee!
Marco

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4147
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#19 Messaggio da IpGio »

Se non ti spaventa il dover smontare la carrozza...
DIFFUSED RED LED Ø3.1 mm
e adattarli...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#20 Messaggio da Mamo656 »

Fantastico! Ho visto che sono un articolo ampiamente commercializzato, non solo ad uso modellistico quindi costano anche poco. Meraviglia!
Penso che si adatteranno alla perfezione, che dite?
Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#21 Messaggio da Fabrizio »

Credo che possano andare bene. Per le condotte pneumatiche, io le montavo solo sull'ultima carrozza che attrezzavo come coda. Levavo il gancio funzionale, mettevo quello modellistico e le condotte con i ritocchi di colore, Per le vetture intermedie, meglio non montare le condotte, interferiscono con il funzionamento.
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#22 Messaggio da Mamo656 »

Si, è un ragionamento che ho fatto anch'io a posteriori. Forse non ne vale la pena di montare tutte le condotte ecc. Secondo me però con la REC e quei maledetti smorzatori che non riesco a trovare 😂 fa un notevole salto di qualità.
Le prese REC, ho visto che ce ne sono di diverso tipo sul mercato. Qualcuno sa qualcosa in più nello specifico? Io ho provato a fare qualche ricerca ma non vengono quasi mai menzionate, almeno non nel dettaglio.
Un saluto e, come sempre, grazie per l'aiuto!
Marco

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#23 Messaggio da Nick8526 »

secondo me una presa rec vale l'altra... pensa che io le facevo in casa squagliando la plastica delle stampate!
Nicola

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#24 Messaggio da Mamo656 »

Ok perfetto!
Il problema Rec l'ho risolto comunque. Come già detto non sono molto esperto sui dettagli dei rotabili; non ho tanti modelli, e ad ogni modo nessuno ha questo tipo di aggiuntivo. O quasi. Infatti qualche mese fa ho acquistato una carrozza tipo X della Rivarossi (produzione italiana) nuova e con aggiuntivi sigillati. Beh, in quella bustina ho trovato la Rec (come ho fatto a non pensarci prima?!). L'idea sarebbe stata quella di osservarle e riprodurle sulla bigrigio, ma con mio gran stupore ho scoperto che c'è un altro stampato con altre due Rec, quindi 4 in totale. Le carrozze ne hanno uno per lato giusto? quindi potrei usare le altre due e montarle direttamente sulla Z.
Ricapitolando, mi sono esaltato e dato dello scemo contemporaneamente, ma le Rec ci sono. Mancano i fari, che proverò a ricavare dai Led da 3mm (non ho trovato quelli nella foto postata da Giorgio, cercherò qualcosa di simile). E mancano quei maledetti smorzatori. Farò ancora un po' di indagini poi cercherò un modo di riprodurli
Marco

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Info su aggiuntivi UIC-Z LIMA

#25 Messaggio da Nick8526 »

qualche foto se ti fosse utile, scusa il ritardo
1642586519506.jpg
1642586519486.jpg
ed ecco uno fatto a casa con le stampate sciolte, purtroppo lo persi sul plastico sociale della mia associazione e non lo ritrovai più, quindi ho arrangiato così:
mio.jpg
ciao
Nicola

Torna a “SCALA H0”