Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
Perché in fondo al documento che hai allegato dice:
"Z21® bianca per principianti (era disponibile negli Starter set prima del 2017)
La centrale per modellismo ferroviario Z21® bianca costituisce il "fratello minore" del sistema di controllo Z21® nero e faceva parte dei vecchi starter set Roco disponibili prima del 2017. È equipaggiata in fabbrica con un trasformatore meno potente da 18 V/2 A e un router wireless, e quindi può essere anche controllata tramite un regolatore manuale, Z21 App o PC."
Io, oltre alla Z21 bianca, ho pure il router.
Anche oggi ho guardato un po' di video su YouTube e continuo a vedere z21 (nera ma anche tante bianche) con router collegate a pc e con rockrail
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
Per usare un qualsiasi software con il Pc il Pc deve:
- dialogare (connettersi) con la centrale e
- deve ricevere le informazioni di dove si trovano i treni attraverso, ad esempio, i sensori di occupazione.
Puoi collegare la z21 al Pc tramite il suo router, usando due classici cavi LAN o in Wi-Fi.
Per i sensori di occupazione (assorbimento), ad esempio, con protocollo LocoNet, non puoi collegarli direttamente alla z21 perché la z21 non ha la porta LocoNet. Allora si aggira il tutto collegandoli direttamente al Pc tramite un'interfaccia (ad esempio la LnPC di DCCWorld), che da un lato riceve il segnale LocoNet e, dopo averlo convertito, lo invia al Pc tramite una porta USB.
Fatti questi collegamenti puoi usare qualsiasi software (non solo RocRail) per la gestione del plastico.
- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
con la z21 puoi fare tutto ciò che è nelle tue intenzioni. La z21 ha infatti anche la porta RS per collegare i moduli feedback della stessa Roco (vedi il manuale a pag 43, è in inglese ma si capisce abbastanza...).
Ciò che ti sta consigliando Roberto è utilizzare un bus dati diverso per collegare i moduli feedback, ovvero il bus loconet (di cui la z21 non è dotata). Ma per far questo non è necessario cambiare centrale: poiché in ogni caso le informazioni di feedback vanno ad un PC dove gira un sw che gestirebbe il plastico tu puoi benissimo comprare un' interfaccia Loconet per PC e collegare i moduli direttamente a questo. Sarà il sw di gestione a colloquiare con la z21 per gestire le loco e gli eventuali decoder accessori (scambi, servo, segnali, etc) e con l'interfaccia Loconet per ricevere le info dai moduli di retroazione.
qui --> http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... iglio.html trovi un esempio di plastico che gestisce la parte di trazione con un sistema Roco (in questo caso è il multimaus più un'interfaccia PC ma nel tuo caso, con la z21 non avresti necessità di nulla) e la parte di retroazione con un'interfaccia Loconet.
spero di esserti stato utile
saluti

- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4149
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
L'importante è l'approccio... semplice e lineare fin dall'inizio.
Grazie per i preziosi interventi...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Paolo Raspa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 11:55
- Nome: Paolo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
- Paolo Raspa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 11:55
- Nome: Paolo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Z21, scambi con servocomandi e segnali luminosi
Perché una z21? Ti consiglio una Digikejis Dr5000: costa relativamente poco ed offre ampie possibilità disviluppo.Paolo Raspa ha scritto: ↑lunedì 1 marzo 2021, 11:07 Ciao ragazzi. A breve comprerò lo z21 e di conseguenza adatterò le loco vecchie per digitalizzarle.
Si possono comandare tramite centrale digitale: basta montare un attuatore (ne esistono di svariati tipi: bobina, servo comandi, etc...) ed interfacciarlo con la centrale tramite un apposito decoder.Paolo Raspa ha scritto: ↑lunedì 1 marzo 2021, 11:07 Ho scambi lima, come posso farli funzionare in digitale? Documentandomi in giro (non ricordo esattamente dove), ho saputo che non è più necessario sezionare i binari per i blocchi, basta avere i segnalatori di presenza dei treni o giù di lì. Se vero come si fa?
Se vuoi implementare il controllo di occupazione, devi sezionare il circuito: ogni sezione dovrà essere munita di sensori di retroazione da interfacciare sempre con la centrale
Si può fare ma serve interfacciare la centrale con un programma di gestione per tracciati tipo Jmri o Rockrail.Paolo Raspa ha scritto: ↑lunedì 1 marzo 2021, 11:07 Posso far fermare una loco in corrispondenza del rosso e farla ripartire col verde?
- Paolo Raspa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 11:55
- Nome: Paolo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso