Problema digitalizzazione locomotore
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Problema digitalizzazione locomotore
Venerdì mi è arrivato un locomotore diesel della minitrix,un 221.
Ho preso anche un decoder lenz mini silver per fare la conversione.
Ho trovato online una guida per effettuare la conversione ma una volta aperta la locomotiva ho visto che lo stampato inferiore è diverso da quello visto su internet
Questo è quello della guida E questo è il mio Così su due piedi mi verrebbe in mente di togliere tutti i componenti elettrici dalla mia basetta e seguire i collegamenti della guida però non so se sia la soluzione migliore.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
Puoi collegarle direttamente all'uscita del decoder ricordandoti di mettere in serie una resistenza di valore opportuno.
Stessa cosa se volessi sostituirle con dei Led: qui userei una resistenza da 1000/1200 omh ed 1/4 di watt per ciascun led.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
https://www.1zu160.net/digital/einbaubsp/mtx-221.php
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
Se le lampade sono inserite nel telaio metallico (e uno dei due contatti è proprio il telaio) significa che devi installare il decoder a massa bloccata come da schema allegato (preso da un'altra discussione).
Penso tu possa rimuovere il pcb della macchina, ma devi poi saldare i fili nel modo corretto:
- rosso e nero dalle prese di corrente (carrelli). Il nero funge anche da positivo comune per le lampade attraverso il telaio.
- arancio e grigio al motore (controlla che non ci siano collegamenti con il telaio)
- bianco al polo centrale della lampada anteriore
- giallo al polo centrale della lampada posteriore
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
Da forum dicono di togliere le resistenze delle lampade.
Le lampade sono con il negativo al telaio mentre il positivo è distribuito dalla piastra superiore.
Sempre la stessa piastra fornisce il positivo al motore,mentre il negativo va sempre sul telaio.
I miei dubbi non erano sui collegamenti,ma se rimuovere o meno i componenti elettrici della basetta inferiore
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Problema digitalizzazione locomotore
Il motore ( in DCC) deve essere collegato direttamente e solo con i due fili arancio e grigio del decoder (se uno dei due contatti tocca il telaio, se va bene, interviene la protezione del decoder, altrimenti bruci il decoder.
Collegando il decoder "a massa bloccata", il telaio (anche se sembra un controsenso), collegato a una delle prese di corrente, diventa il positivo comune.
Rimuovi i componenti senza problemi, ma se lasci il pcb controlla che dove saldi il filo nero del decoder sia collegato solo alle ruote di destra o di sinistra e non sia collegato con altre parti (motore o alle lampade attraverso dei diodi).